Esperimento: macerato d’ortiche contro le alghe.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Esperimento: macerato d’ortiche contro le alghe.

Messaggio di lucazio00 » 11/04/2020, 18:56

L'ortica è ricca di azoto, quindi può essere anche ammoniaca!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5667
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Esperimento: macerato d’ortiche contro le alghe.

Messaggio di Pinny » 11/04/2020, 20:45

mmarco ha scritto:
11/04/2020, 11:31
Auguri per una particolare e serena Pasqua.
Ciao @mmarco, grazie anche a te per le tue parole.
Auguro anche a te, una serena Pasqua, e speriamo che questo periodo ci faccia apprezzare tutto quello che davamo per scontato, soprattutto le cose più semplici :-h
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
mmarco (11/04/2020, 21:07)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5667
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Esperimento: macerato d’ortiche contro le alghe.

Messaggio di Pinny » 11/04/2020, 20:55

Ho letto che avete sperimentato il prodotto AlgExit, e avete provato anche con l'estratto di salice, pensate possa andare anche nel mini-pond? E l'aspirina l'avete mai provata? Se si, a quali dosaggi?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Esperimento: macerato d’ortiche contro le alghe.

Messaggio di lucazio00 » 12/04/2020, 12:03

Mai usati questi prodotti...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Esperimento: macerato d’ortiche contro le alghe.

Messaggio di cqrflf » 12/04/2020, 16:30

Pinny ha scritto:
11/04/2020, 20:55
Ho letto che avete sperimentato il prodotto AlgExit, e avete provato anche con l'estratto di salice, pensate possa andare anche nel mini-pond? E l'aspirina l'avete mai provata? Se si, a quali dosaggi?
L'estratto di salice funziona come "ormone" ma il problema è che in realtà non sai quanto ne stai mettendo. Inoltre il principio attivo è l'acido acetilsalicilico che è già contenuto nei medicinali quindi....

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Dosaggi si "potrebbe" provare 50 mg/100l ma fai prove a partire dal basso.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5667
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Esperimento: macerato d’ortiche contro le alghe.

Messaggio di Pinny » 12/04/2020, 17:30

:-bd
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Esperimento: macerato d’ortiche contro le alghe.

Messaggio di cqrflf » 12/04/2020, 17:48

Pinny ha scritto:
11/04/2020, 20:55
Ho letto che avete sperimentato il prodotto AlgExit, e avete provato anche con l'estratto di salice, pensate possa andare anche nel mini-pond? E l'aspirina l'avete mai provata? Se si, a quali dosaggi?
Inoltre vorrei ben sottolineare che alcuni animali tra cui pesci non sopportano queste dosi e muoiono dopo qualche settimana ma a volte anche prima.

Cerca la discussione di alcuni mesi fa sull'acido acetilsalicilico ci sono tutti i riferimenti.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53652
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Esperimento: macerato d’ortiche contro le alghe.

Messaggio di cicerchia80 » 12/04/2020, 18:16

Ma tu non l'hai provata più l'aspirina?
Stand by

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5667
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Esperimento: macerato d’ortiche contro le alghe.

Messaggio di Pinny » 12/04/2020, 20:25

Avevo letto la discussione, era lunghissima, ma se non ricordo male, alcuni avevano avuto problemi con i pesci altri no, io non rischio, ci tengo molto ai miei. Le mie prove le ho fatte in un pond dove non avevo pesci. Nella vasca con i pesci, ho cercato di toglierle meccanicamente, ho tolto le piante infestate e le sto trattando in un'altra vasca. Sto cercando di ripulire la vasca, ho trapiantato i fiori di loto, cambiando i vasi e sto cercando di ripulire il fondo. Volevo filtrare l'acqua per eliminare le particelle rotte, ma sono indecisa, ho paura di rovinare l'equilibrio della vasca. I miei medaka si stanno riproducendo e non vorrei stressarli.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Esperimento: macerato d’ortiche contro le alghe.

Messaggio di cqrflf » 12/04/2020, 20:29

cicerchia80 ha scritto:
12/04/2020, 18:16
Ma tu non l'hai provata più l'aspirina?
Mi sono fatto preparare dalla farmacia la preparazione galenica liquida concentrata ma a causa del coronavirus non sono ancora andato a ritirarla.

Ho usato delle aspirine nel dosaggio suggerito su AF ed inoltre ho fatto uso ESTENSIVO del prodotto AlgExit di cui abbiamo lungamente discusso.

Posso confermarne l'efficacia su molti tipi di alghe (non tutti però) soprattutto su vari tipi di filamentose verdi, alcuni comuni tipi di alghe su cui non ha effetto sono per esempio le VOLVOX.
Sulla Cladophora "potrebbe" (uso il condizionale) avere effetto ma con una lunga e tediosa somministrazione più lunga di 3 settimane che nei miei esperimenti non ha portato a risultati tangibili in alcune settimane di prove.

Tutti gli esperimenti che eseguo adesso li faccio direttamente in vivo cioè nelle vasche al posto delle provette come gli anni scorsi.
I risultati sono leggermente diversi probabilmente dovuto al fatto dell'iterazione della biomassa batterica presente.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti