Esplosione di oscuritò in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Esplosione di oscuritò in acquario

Messaggio di Kiothedoctor » 15/01/2025, 13:56


cicerchia80 ha scritto:
15/01/2025, 13:53
Io oltre a grattare i vetri (prova una card o una lametta) proverei a fare un giro di carbone

-ho provato con una di quelle spatole per attaccare gli adesivi, sia con la parte in plastica che con quella morbida. Non aiuta, ma proverò come dici tu.
Il carbone posso usarlo senza filtro?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Esplosione di oscuritò in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 15/01/2025, 13:57

Kiothedoctor ha scritto:
15/01/2025, 13:56

cicerchia80 ha scritto:
15/01/2025, 13:53
Io oltre a grattare i vetri (prova una card o una lametta) proverei a fare un giro di carbone

-ho provato con una di quelle spatole per attaccare gli adesivi, sia con la parte in plastica che con quella morbida. Non aiuta, ma proverò come dici tu.
Il carbone posso usarlo senza filtro?
buttato in acqua cosi qualcosa fa sicuro, poi se hai una pompetta, un pezzo di tubo in pvc, al limite un barattolo delle Pringles, ti fai un filtrino meccanico al volo
Stand by

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Esplosione di oscuritò in acquario

Messaggio di Kiothedoctor » 15/01/2025, 14:00


cicerchia80 ha scritto:
15/01/2025, 13:57
Kiothedoctor ha scritto:
15/01/2025, 13:56

cicerchia80 ha scritto:
15/01/2025, 13:53
Io oltre a grattare i vetri (prova una card o una lametta) proverei a fare un giro di carbone

-ho provato con una di quelle spatole per attaccare gli adesivi, sia con la parte in plastica che con quella morbida. Non aiuta, ma proverò come dici tu.
Il carbone posso usarlo senza filtro?
buttato in acqua cosi qualcosa fa sicuro, poi se hai una pompetta, un pezzo di tubo in pvc, al limite un barattolo delle Pringles, ti fai un filtrino meccanico al volo

Allora io un filtro inattivo lo ho. Uso quello senza cannolicchi e mi limito a metterci il carbone, ok?
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Esplosione di oscuritò in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 15/01/2025, 14:07

Se hai anche della lana perlon usala :-bd
Stand by

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Esplosione di oscuritò in acquario

Messaggio di Kiothedoctor » 15/01/2025, 14:16


cicerchia80 ha scritto:
15/01/2025, 14:07
Se hai anche della lana perlon usala :-bd

Perfetto. Il flusso a minimo giusto? Ho un Betta che ha sempre vissuto in acqua ferma, non voglio farlo volare 

Aggiunto dopo 14 minuti 12 secondi:
Ho tolto le spugne dal filtro e ho messo la lana e alla fine la cartuccia di carbone che ho usato in passato per un paio di giorni si è no.
Ho impostato il filtro a minimo e c’è il Betta che poveretto non regge la corrente, spero riesca a farsene una ragione 😔

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Esplosione di oscuritò in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 15/01/2025, 16:05

Kiothedoctor ha scritto:
15/01/2025, 14:30
Ho impostato il filtro a minimo e c’è il Betta che poveretto non regge la corrente, spero riesca a
mandala sul vetro
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], MassimilianoGiunta1 e 8 ospiti