Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Meganeiii

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 145
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
145
Messaggio
di Meganeiii » 20/10/2024, 10:23
lucazio00 ha scritto: ↑20/10/2024, 9:57
Direi che potrebbe bastare la seconda...ma non mi quadra il KH...troppo alto per avere un pH di 7,3...ci sarà ancora tanta CO
2
Ti consiglio di usare un aeratore!
acceso
Aggiunto dopo 33 minuti 42 secondi:
Meganeiii ha scritto: ↑20/10/2024, 10:23
lucazio00 ha scritto: ↑20/10/2024, 9:57
Direi che potrebbe bastare la seconda...ma non mi quadra il KH...troppo alto per avere un pH di 7,3...ci sarà ancora tanta CO
2
Ti consiglio di usare un aeratore!
acceso
Meganeiii ha scritto: ↑20/10/2024, 10:23
troppo alto per avere un pH di 7,3...ci sarà ancora tanta CO
2
scusami,però se prendo il calcolatore mi da CO
2 scarsa....magari sbaglio a capire qualcosa? @
lucazio00
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meganeiii
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 20/10/2024, 11:24
All'equilibrio con l'aria deve stare intorno ai 3 mg/l
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Meganeiii

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 145
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
145
Messaggio
di Meganeiii » 20/10/2024, 11:56
lucazio00 ha scritto: ↑20/10/2024, 11:24
All'equilibrio con l'aria deve stare intorno ai 3 mg/l
scusa la mia ignoranza...ma non l ho capita ...
Posted with AF APP
Meganeiii
-
Meganeiii

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 145
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
145
Messaggio
di Meganeiii » 20/10/2024, 18:28
Ho attaccato gli areatori....mancano ancora 3 ore e mezza allo scadere delle 24 ore per rimisurare....il KH è sceso di un altro punto,è a 5....il pH è a 7,3....quindi alla seconda dose di 10 ml al 10% il KH da 7 è arrivato a 5 ed il pH da 7.9 è sceso a 7.3....
Con conclusione ad ogni KH perso,il pH e sceso di 0,3....penso che sia in bolla...giusto @
lucazio00 ?
Allego anche analisi dell acqua di partenza così vi potete fare un idea...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meganeiii
-
Meganeiii

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 145
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
145
Messaggio
di Meganeiii » 20/10/2024, 20:33
Meganeiii ha scritto: ↑20/10/2024, 18:28
Ho attaccato gli areatori....mancano ancora 3 ore e mezza allo scadere delle 24 ore per rimisurare....il KH è sceso di un altro punto,è a 5....il pH è a 7,3....quindi alla seconda dose di 10 ml al 10% il KH da 7 è arrivato a 5 ed il pH da 7.9 è sceso a 7.3....
Con conclusione ad ogni KH perso,il pH e sceso di 0,3....penso che sia in bolla...giusto @
lucazio00 ?
Allego anche analisi dell acqua di partenza così vi potete fare un idea...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meganeiii
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 21/10/2024, 9:34
Meganeiii ha scritto: ↑20/10/2024, 11:56
scusa la mia ignoranza...ma non l ho capita ...
Significa che quando la situazione si è stabilizzata (ovvero tanta CO
2 entra dall'aria e tanta ne esce dall'acqua), quindi la concentrazione è costante e stabile intorno a 3 mg/l.
Questo vale se non ci sono organismi viventi che producono o consumano CO
2. In loro presenza la concentrazione all'equilibrio è diversa da 3 mg/l.
Va bè, alla fine è il risultato finale quello che conta. Dovresti arrivare a 6,5-7,0.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Meganeiii

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 145
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
145
Messaggio
di Meganeiii » 21/10/2024, 12:33
@
lucazio00
Ieri sera ho messo la 3 dose di 10ml10%....prima di inserirla come ti avevo già scritto,avevo misurato il pH che era a 7.3....(verso le 20.30).
Verso le 12.15 ho provato a misurare il pH con il phmetro tarato...pH 7.2

.....poi mi è caduto l occhio sulla palla dell ossigenatore....e mi è sorto un dubbio.....ma non è che quella palla grande poco meno di una pallina da biliardino è calcarea?...
Ritirata fuori e testata con l acido....friggeva....nooooooooo....levata immediatamente....mannaggia....
Calcola che l acquario è 100% inerte.....
Posted with AF APP
Meganeiii
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 21/10/2024, 17:40
Meganeiii ha scritto: ↑21/10/2024, 12:33
levata immediatamente.
Bene così, altra variabile avversa eliminata..
In tanti casi bisogna procedere passo passo, per esclusione.
Posted with AF APP
Zagab
-
Meganeiii

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 145
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
145
Messaggio
di Meganeiii » 21/10/2024, 17:44
Zagab ha scritto: ↑21/10/2024, 17:40
altra variabile
unica variabile



Posted with AF APP
Meganeiii
-
Meganeiii

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 145
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
145
Messaggio
di Meganeiii » 21/10/2024, 20:23
Fatto il test del pH.....7.3....rimasto invariato...invece il KH e sceso di un punto....adesso è a 4.immessa 4° dose di acido muriatico 10mm al 10%.
Mi sa che la pietra porosa dell areatore essendo calcarea abbia interferito con la penultima dose....
Posted with AF APP
Meganeiii
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti