Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Peppe79

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 05/05/19, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 116
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppe79 » 20/06/2019, 7:36
Buongiorno, volevo dei consigli....
Acquario 120 litri avviato ad aprile...piantumato...CO2 h24....inserito i primi endler (8) circa 10 giorni fa...
Valori ok..... fatto solo un cambio di circa 50 litri dopo il periodo di maturazione con acqua di osmosi tagliata con circa 5 litri di acqua fonte essenziale, ora cosa devo fare visto che ogni settimana ne evapora circa una 10cina di litri?
Proseguo con i ranocchi? Oppure deve fare cambi di acqua..... e con quale tipo di acqua?
Vi chiedo di essere più precisi possibili
Premetto che sono un neofita
Grazie
Posted with AF APP
Peppe79
-
Dani78

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 26/02/19, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2730
- Temp. colore: 6500, 3000, GROW
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Anubias barteri,
Cryptocoryne nevillii,
Cryptocoryne wendtii "green",
Cryptocoryne wendtii "tropica"
Limnophila heterophylla sessiliflora,
Microsorum pteropus,
Vesicularia dubyana,
Salvinia auriculata,
Staurogyne, repens.
- Fauna: Betta splendens,
Trigonostigma (Rasbora) hengeli,
Caridina multidentata (ex japonica).
- Altre informazioni: Avviata il 23/02/19
Acqua 25% del rubinetto, 75% demineralizzata.
- Secondo Acquario: 70 litri (80x30x40), chiuso, senza filtro, avviato il 18/11/19
LED, totale lumen 4350, temperatura colore 6500, 3000, GROW
Fondo Askoll pure sand
Flora:
-Anubias heterophylla,
-Alternanthera Cardinalis,
-Alternanthera rosaefolia mini,
-Bacopa compact,
-Echinodurus barthii,
-Lagenandra meeboldii red,
-Limnophila heterophylla sessiliflora,
-Ludwigia repens rubin,
-Microsorum pteropus,
-Microsorum windelow,
-Microsorum trident,
-Salvinia auricolata.
Fauna:
-Ancora niente
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dani78 » 20/06/2019, 8:07
Visto che l'acqua evapora ma macro e microelementi rimangono, solo rabbocchi con osmosi o demineralizzata, e qui finisce quel poco che so
Però 10L a settimana mi sembrano tanti, aspetta anche pareri più esperti.
Dani78
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 21/06/2019, 4:34
Ciao @
Peppe79, L'evaporazione è fenomeno normalissimo che si accentua molto con le alte temperature nei periodi estivi. Vari fattori la influenzano ad esempio : presenza o meno del coperchio, eventuali ventole di raffreddamento, ecc....
La cosa importante è quella di rabboccare SEMPRE con acqua demineralizzata o osmosi in modo da mantenere sempre la stessa concentrazione di sali in vasca ( cerca di tenere l'acqua sempre allo stesso livello in vasca )

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot], Marco32, VincitVeritas e 7 ospiti