Facilitazione acquisizione valori con reagente e forbici

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Facilitazione acquisizione valori con reagente e forbici

Messaggio di Daniela » 27/09/2015, 18:33

Ciao Forum !
So che può sembrare una domanda stupida ma ve la faccio lo stesso !!! Anzi sono più di una !!!
1) Per le misurazioni dei valori con reagente, devo sciacquare più volte la provetta in vetro e riempirla d'acqua nell'acquario.
Ma così non stresso i pesciotti ? Sopratutto il mio Betta Saetta ? Unico pinnuto per ora ...
Esiste un modo dove non dover aprire e chiudere l'acquario decine di volte ? Sopratutto quei giorni in cui ho bisogno di fare tutti i test ? Così si abbassa anche la temperatura in superficie ...
Nn si potrebbe sciacquare una "brocca" o contenitore e riempirlo per poi lavorarci dentro ? È una cattiva idea ?
2) Utilizzare delle forbici apposta per acquario si rischia l'inquinamento da metalli ?

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Facilitazione acquisizione valori con reagente e forbici

Messaggio di cuttlebone » 27/09/2015, 18:37

Tutte le misurazioni, pH in primis, meglio farle in vasca, per evitare alterazioni, molto evidenti con pH.
Basta sciacquare delicatamente la provetta in acqua dell'acquario.
Agitare benissimo le boccette di reagente ogni volta prima della misurazione e seguire pedissequamente le istruzioni del bugiardino, soprattutto sui tempi di reazione.
Quindi comparare il colore con l'apposita scala dei colori [emoji6]


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Daniela (27/09/2015, 22:42)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Facilitazione acquisizione valori con reagente e forbici

Messaggio di cicerchia80 » 27/09/2015, 18:41

Per le forbici......molti di noi seminano chiodi arruginiti per le piante.....vedi tu :D
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Facilitazione acquisizione valori con reagente e forbici

Messaggio di cuttlebone » 27/09/2015, 18:55

Noi usiamo solo forbici in acciaio ad alto contenuto di carbonio, battuto a mano da artigiani giapponesi e ripiegato 1256 volte per conferire alla lama precisione durevolezza.
Altro non osiamo introdurre in vasca...
► Mostra testo


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Facilitazione acquisizione valori con reagente e forbici

Messaggio di cicerchia80 » 27/09/2015, 19:00

cuttlebone ha scritto:oi usiamo solo forbici in acciaio ad alto contenuto di carbonio, battuto a mano da artigiani giapponesi e ripiegato 1256 volte per conferire alla lama precisione durevolezza.
Altro non osiamo introdurre in vasca...
Altro che forbici ADA :D
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Facilitazione acquisizione valori con reagente e forbici

Messaggio di cuttlebone » 27/09/2015, 19:06

cicerchia80 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:oi usiamo solo forbici in acciaio ad alto contenuto di carbonio, battuto a mano da artigiani giapponesi e ripiegato 1256 volte per conferire alla lama precisione durevolezza.
Altro non osiamo introdurre in vasca...
Altro che forbici ADA :D
Quelle le uso per tagliare le unghie al gatto.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Facilitazione acquisizione valori con reagente e forbici

Messaggio di Daniela » 27/09/2015, 22:45

:-bd Grazieeee
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Facilitazione acquisizione valori con reagente e forbici

Messaggio di Daniela » 27/09/2015, 22:50

cuttlebone ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:oi usiamo solo forbici in acciaio ad alto contenuto di carbonio, battuto a mano da artigiani giapponesi e ripiegato 1256 volte per conferire alla lama precisione durevolezza.
Altro non osiamo introdurre in vasca...
Altro che forbici ADA :D
Quelle le uso per tagliare le unghie al gatto.


Alessandro
:)) =)) :)) chiarissimi !!! :D
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Facilitazione acquisizione valori con reagente e forbici

Messaggio di cuttlebone » 27/09/2015, 22:54

Daniela ha scritto:
cuttlebone ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Altro che forbici ADA :D
Quelle le uso per tagliare le unghie al gatto.


Alessandro
:)) =)) :)) chiarissimi !!! :D
Voglio sperare che tu abbia letto anche lo spoiler, vero? [emoji12]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Facilitazione acquisizione valori con reagente e forbici

Messaggio di ersergio » 27/09/2015, 22:56

Ricordati anche,quando controlli i risultati dei test a reagente, di farlo con luce naturale ,non con la luce di casa,ad esempio la sera sotto ad una lampadina e neanche direttamente al sole...ti falserebbero i risultati....già da prendere con le molle ;)
Un saluto Sergio :-h
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti