Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 04/08/2016, 18:38
lucazio00 ha scritto:Pensa che volevo fare un test del ferro proprio sfruttando le capacità coloranti del chelato di ferro del PMDD! Con tanto di scala dei colori!
non vanno bene le provette normali dei test, almeno ci vogliono i bicchieri di plastica bianchi
Sono disposto a comperarli i bicchieri di plastica

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
Germa

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 23/09/14, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: microsorum
limnobium
- Fauna: platy
molly
neritine
TOTALE: 30 individui
- Altre informazioni: Non somministro CO2
-------------------
Analisi acqua rubinetto (web):
pH 6,7
residuo fisso a 180° : 165 mg/l
durezza 10 °F
conducibilità 214 µS/cm
calcio 16 mg/l
magnesio 14 mg/l
ammonio <0,05 mg /l
cloruri 10 mg/l
solfati 14 mg/l
potassio 2 mg/l
sodio 8 mg/l
arsenico <1 ug/l
bicarbonati 61 mg/l
cloro residuo 0,1 mg/l
floruri <0,10 mg/l
nitrati 38 mg/l
nitriti <0,05 mg/l
manganese 1 ug/l
-------------------
Analisi dell'acqua dell'acquario:
pH: 7.5
KH: 8
GH: 12
Conducibilità: 750
NO2-: assenti
NO3-: <0,5
PO43-: 2.5
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Germa » 04/08/2016, 18:42
Ahah ok. Allora vedo magari di comprare altri test in sti giorni.
Germa
-
Germa

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 23/09/14, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: microsorum
limnobium
- Fauna: platy
molly
neritine
TOTALE: 30 individui
- Altre informazioni: Non somministro CO2
-------------------
Analisi acqua rubinetto (web):
pH 6,7
residuo fisso a 180° : 165 mg/l
durezza 10 °F
conducibilità 214 µS/cm
calcio 16 mg/l
magnesio 14 mg/l
ammonio <0,05 mg /l
cloruri 10 mg/l
solfati 14 mg/l
potassio 2 mg/l
sodio 8 mg/l
arsenico <1 ug/l
bicarbonati 61 mg/l
cloro residuo 0,1 mg/l
floruri <0,10 mg/l
nitrati 38 mg/l
nitriti <0,05 mg/l
manganese 1 ug/l
-------------------
Analisi dell'acqua dell'acquario:
pH: 7.5
KH: 8
GH: 12
Conducibilità: 750
NO2-: assenti
NO3-: <0,5
PO43-: 2.5
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Germa » 04/08/2016, 18:43
Ah dimenticavo mi riferivo a questo calcolatore (i dati mi pare li abbia riportati prima Federico dove fa notare che il test è probabilmente ciucco)
http://www.acquariofiliafacile.it/utili ... ilizzanti/
Germa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 14 ospiti