Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53629
- Messaggi: 53629
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 18/06/2020, 21:13
redscry88 ha scritto: ↑18/06/2020, 8:34
N.B. ho cambiato il filtro da poco perche non andava più, sono passato dal tetra ex700 al tetra ex800 e ho preso tutto quello che c'era nel ex700 e trasferito nel ex800 cosi da non dover far maturare il tutto (il mio cervello la pensa cosi poi che sia giusto non lo so).
grazie
Testa continuamente quei nitriti...
Aspetto le altre info
Certcertsin ha scritto: ↑18/06/2020, 13:24
Hai modo di mettere la conducibilità?

Stand by
cicerchia80
-
redscry88

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 10:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x36x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, lapillo
- Flora: Muschio Java, egedia, anubias, lemma, salvinia, pistia Limnophila sessiliflora, Pogostemon Helferi e Bucephalandra
- Fauna: 10 cardinali
3 (famiglia dei cardinali)
5 petitelle
5 corydoras
2 ancistrus
2 apistogramma hongsloi
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 7
GH 10
ferro 0,1 mg\l
nitrati 0
nitriti 50
phosphat 0
Potassio >15
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di redscry88 » 19/06/2020, 20:52
Ultime misurazioni di oggi:
NO3- 50
PO43- 1
Silicati 0
Ferro 0.3 ieri sera ( si vede che l ultima volta ho sbagliato)
Conducibilità 690 ppm.
Posted with AF APP
redscry88
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 20/06/2020, 16:09
redscry88 ha scritto: ↑18/06/2020, 11:03
20200618_105125_6461882156441037650.jpg20200618_105138_7060966688636257797.jpg20200618_105150_1678814998897799291.jpg
Ecco un pp di foto, so già che non è bello esteticamente ma spero lo diventi, almeno accettabile
Non guardate la nurseri ci sono dentro 4 killifish intanto che allestisco una vasca per loro e quello che ci sono nel vasetto imparte
ma c'è una leggera nebbiolina batterica o sbaglio?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
redscry88

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 10:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x36x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, lapillo
- Flora: Muschio Java, egedia, anubias, lemma, salvinia, pistia Limnophila sessiliflora, Pogostemon Helferi e Bucephalandra
- Fauna: 10 cardinali
3 (famiglia dei cardinali)
5 petitelle
5 corydoras
2 ancistrus
2 apistogramma hongsloi
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 7
GH 10
ferro 0,1 mg\l
nitrati 0
nitriti 50
phosphat 0
Potassio >15
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di redscry88 » 20/06/2020, 16:11
No forse è la luce perché a luci tutte accese l acqua è bella limpida
Posted with AF APP
redscry88
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 20/06/2020, 16:17
redscry88 ha scritto: ↑20/06/2020, 16:11
No forse è la luce perché a luci tutte accese l acqua è bella limpida

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
cicerchia80
- Messaggi: 53629
- Messaggi: 53629
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 20/06/2020, 19:26
Siamo senza durezze?
Stand by
cicerchia80
-
redscry88

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 10:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x36x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, lapillo
- Flora: Muschio Java, egedia, anubias, lemma, salvinia, pistia Limnophila sessiliflora, Pogostemon Helferi e Bucephalandra
- Fauna: 10 cardinali
3 (famiglia dei cardinali)
5 petitelle
5 corydoras
2 ancistrus
2 apistogramma hongsloi
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 7
GH 10
ferro 0,1 mg\l
nitrati 0
nitriti 50
phosphat 0
Potassio >15
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di redscry88 » 22/06/2020, 17:26
Rieccomi allora mi sa che sta succedendo qualcosa di strano ( o sono rincoglionito nel fare i test) perché questi sono i risultati:
pH 7 5
NO
2- 0
NO
3- 100
KH 6
GH 12
Sio3 0
Fe 1
PO
43- 1
Cond 690.
Ieri ho tolto manualmente un po di filamentosa e oggi (secondo me @
nicolatc è un veggente) c'è un po di nebbia.
Cosa sta succedendo.
Tra stasera e domani faccio un cambio di corca 25 litri se riesco a trovare una tanica e fare/reperire altra osmosi ne faccio di più.
Grazie ancora spero di risolvere perché tra le altre cose ho gli apistogramma che hanno fatto le uova da quasi 1 settimana
Posted with AF APP
redscry88
-
cicerchia80
- Messaggi: 53629
- Messaggi: 53629
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 22/06/2020, 17:41
redscry88 ha scritto: ↑22/06/2020, 17:26
ho gli apistogramma che hanno fatto le uova da quasi 1 settimana
E questa è la causa della nebbia probabilmente
Poi il test del K diluito non l'hai più fatto?
Ne hai aggiunto altro?
Stand by
cicerchia80
-
redscry88

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 10:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x36x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, lapillo
- Flora: Muschio Java, egedia, anubias, lemma, salvinia, pistia Limnophila sessiliflora, Pogostemon Helferi e Bucephalandra
- Fauna: 10 cardinali
3 (famiglia dei cardinali)
5 petitelle
5 corydoras
2 ancistrus
2 apistogramma hongsloi
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 7
GH 10
ferro 0,1 mg\l
nitrati 0
nitriti 50
phosphat 0
Potassio >15
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di redscry88 » 22/06/2020, 17:46
No devo procurarmi l acqua distillata domani vado e lo faccio, no non ho aggiunto più niente
Posted with AF APP
redscry88
-
cicerchia80
- Messaggi: 53629
- Messaggi: 53629
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 22/06/2020, 17:49
Scusami.. Non ricordo (se lo hai detto) da quanto è avviato
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: piecar e 8 ospiti