Ferro EDTA calcoli ed arrossamento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ferro EDTA calcoli ed arrossamento

Messaggio di GiovAcquaPazza » 02/04/2019, 13:29

Assolutamente si, crea un sacco di confusione quell’articolo.
Anzi , personalmente io sconsiglierei oggi di usare il Cifo s5 perché ti consente di avere poco ferro in colonna ( se non vuoi l’acqua color Lambrusco) e nelle vasche a pH basso praticamente quel ferro serve solo alle alghe
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14528
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ferro EDTA calcoli ed arrossamento

Messaggio di lucazio00 » 21/04/2019, 16:24

Il fatto è che il Cifo S5:
--va usato quando il ferro del rinverdente è insufficiente (presenza di luce forte, rapida crescita delle piante)
--va dosato tanto finché non appare un leggero e temporaneo arrossamento dell'acqua
--va variata la frequenza di dosaggio e non l'intensità dell'arrossamento, che deve essere sempre leggero e temporaneo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti