Ferro EDTA calcoli ed arrossamento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Ferro EDTA calcoli ed arrossamento

Messaggio di blucenere » 31/03/2019, 16:50

Ciao, da queste parti non ho potuto trovare ferro chelato EDDHA ed ho optato per delle bustine di 20g composte al 13% di ferro chelato EDTA.
Potrebbe non essere ideale, considerando che ho un pH intorno al 6,5, ma tant'è.
Ho sciolto 2 bustine in 1l di acqua distillata.
Domanda 1:
Posso usare il metodo dell'arrossamento?
Domanda 2:
Confermereste i miei calcoli?
2 bustine da 20g composte al 13% di Fe-EDTA in 1l di acqua distillata significa 5,2g/l di Fe-EDTA.
L'EDTA pesa 292,244 g/mol
Il Fe pesa 55,845 g/mol
Quindi 5,2g/l di Fe-EDTA corrispondono a circa 0,83g/l di Fe (5,2×55,845/(55,845+292,244)).
Corretto?
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ferro EDTA calcoli ed arrossamento

Messaggio di nicolatc » 31/03/2019, 17:55

blucenere ha scritto: Domanda 1:
Posso usare il metodo dell'arrossamento?
No, l'arrossamento è causato dai gruppi fenolici del chelante EDDHA. Non ci sarà alcun arrossamento nel tuo caso.
blucenere ha scritto: Domanda 2:
Confermereste i miei calcoli?
2 bustine da 20g composte al 13% di Fe-EDTA in 1l di acqua distillata significa 5,2g/l di Fe-EDTA.
L'EDTA pesa 292,244 g/mol
Il Fe pesa 55,845 g/mol
Quindi 5,2g/l di Fe-EDTA corrispondono a circa 0,83g/l di Fe (5,2×55,845/(55,845+292,244)).
Corretto?
Puoi fare una foto dell'etichetta? Dovrebbero indicare la % di solo ferro, e credo che quel 13% si riferisca al ferro (non al ferro chelato).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
blucenere (31/03/2019, 18:12) • lucazio00 (21/04/2019, 16:17)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Ferro EDTA calcoli ed arrossamento

Messaggio di blucenere » 31/03/2019, 18:13

nicolatc ha scritto: Puoi fare una foto dell'etichetta? Dovrebbero indicare la % di solo ferro, e credo che quel 13% si riferisca al ferro (non al ferro chelato).
raccattato da internet (non ho più la bustina), ma non so quanto possa aiutare...
s-l1600[1].jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
"13% Fe Ferro solubile in acqua, come chelato da EDTA"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ferro EDTA calcoli ed arrossamento

Messaggio di lucazio00 » 31/03/2019, 19:53

Vuol dire che in 100 grammi di polvere ci stanno 13 grammi di ferro!
Comunque il chelato rimane stabile fino a pH 6,5, per poi oltre rilasciare in modo visibile (nebbia biancastra) il ferro...sempre meglio di niente è
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
GiovAcquaPazza (31/03/2019, 20:50) • blucenere (31/03/2019, 21:48)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Ferro EDTA calcoli ed arrossamento

Messaggio di blucenere » 31/03/2019, 20:22

lucazio00 ha scritto: Vuol dire che in 100 grammi di polvere ci stanno 13 grammi di ferro!
Comunque il chelato rimane stabile fino a pH 6,5, per poi oltre rilasciare in modo visibile (nebbia biancastra) il ferro...sempre meglio di niente è
Intendi 13g di Fe che non includono l'EDTA?
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ferro EDTA calcoli ed arrossamento

Messaggio di lucazio00 » 31/03/2019, 20:26

Si
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ferro EDTA calcoli ed arrossamento

Messaggio di nicolatc » 31/03/2019, 21:17

blucenere ha scritto: Intendi 13g di Fe che non includono l'EDTA?
Intende che non lo includono, come ti dicevo.
In 1 litro di distillata, 2 bustine ti danno 5.2 grammi di ferro (5200 mg/l).
Come scritto onestamente dal produttore, il chelante EDTA tiene perfettamente fino a pH 6, dopo inizia rapidamente a peggiorare.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Ferro EDTA calcoli ed arrossamento

Messaggio di blucenere » 31/03/2019, 21:49

Ok, grazie ad entrambi
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ferro EDTA calcoli ed arrossamento

Messaggio di GiovAcquaPazza » 02/04/2019, 12:33

Mi sembra un ottimo prodotto, pensa che lo vendono persino su aquasabi ( che si stiano convertendo al PPMD?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Ferro EDTA calcoli ed arrossamento

Messaggio di blucenere » 02/04/2019, 12:57

GiovAcquaPazza ha scritto: Mi sembra un ottimo prodotto, pensa che lo vendono persino su aquasabi ( che si stiano convertendo al PPMD?)
Loro son già convertiti al PMDD tant'è che han creato aquarebel. O meglio, (se non mi sbaglio) son tutti parte del forum di flowgrow.de e credo che alcuni utenti abbiano creato il proprio PMDD e ad un certo punto lo abbiano commercializzato come aquarebel, mentre altri utenti hanno creato aquasabi

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
PS avevo provato ad utilizzare il metodo dell'arrossamento....ma l'acqua non "arrossava" da qui la domanda del topic.....
il risultato è stato che adesso ho 3,2/4mg/l di Fe in acquario, la Heteranthera zosterifolia bloccata e Myriophyllum mattogrossense rallentato e per via di tutti gli altri nutrienti presenti in colonna sto avendo un'esplosione algale....
Farò un cambio nel finesettimana per abbassare un po' sto Fe....

Credo sarebbe il caso di aggiornare l'articolo specificando che funziona con EDDHA e non con EDTA
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti