Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Fungaz

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/24, 22:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana
Anubias nana bonzai
Bucephalandra "Kedagang"
Hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne nevelli
Hygrophyla polisperma
Limnophyla sessiliflora
Alcune galleggianti più Pothos e Monstera in idroponica
- Fauna: 14 rasbora espei
3 corydoras sp.
- Altre informazioni: 80 litri netti, 90 Lordi
Filtro esterno JBL e702
Plafoniera Chihiros A451
- Secondo Acquario: Magari
- Altri Acquari: Magari²
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fungaz » 24/10/2025, 17:33
Ok. Grazie! Scusa se faccio domande scontate o di cose di cui abbiamo già discusso..ma voglio imparare bene e non commettere errori. Ti aggiorno
Posted with AF APP
Fungaz
-
aldopalermo
- Messaggi: 6889
- Messaggi: 6889
- Ringraziato: 864
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
864
Messaggio
di aldopalermo » 24/10/2025, 18:33

Aldo

___________
aldopalermo
-
Fungaz

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/24, 22:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana
Anubias nana bonzai
Bucephalandra "Kedagang"
Hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne nevelli
Hygrophyla polisperma
Limnophyla sessiliflora
Alcune galleggianti più Pothos e Monstera in idroponica
- Fauna: 14 rasbora espei
3 corydoras sp.
- Altre informazioni: 80 litri netti, 90 Lordi
Filtro esterno JBL e702
Plafoniera Chihiros A451
- Secondo Acquario: Magari
- Altri Acquari: Magari²
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fungaz » 24/10/2025, 19:03
Ok. Ho aggiunto 7ml di Mg e 4ml di Nitro (Nitrato di potassio), e questi fanno parte del cambio di acqua. Prossima volta somministro immediatamente. Sta sera o al massimo domani misuro EC e altri valori. Poi da qui si capisce se aggiungere altro.
Le alghe sono sempre tante ma noto che i nuovi getti, sia di L.sessiliflora che di H.polisperma sono belli brillanti e senza alghe. Le foglie delle bucephalandra sono invece un letto morbido di alghe ahah.
Altra domanda..per fare i rabbocchi, uso serenamente acqua osmotica? Ho testato quella presa due gg fa in negozio ed ho EC 30-40.
L'eventuale rabbocco lo faccio prima o dopo delle misurazioni di EC e test?
Come sempre grazie
Fungaz
-
aldopalermo
- Messaggi: 6889
- Messaggi: 6889
- Ringraziato: 864
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
864
Messaggio
di aldopalermo » 25/10/2025, 8:51
Fungaz ha scritto: ↑24/10/2025, 19:03
Ho testato quella presa due gg fa in negozio ed ho EC 30-40.
Con questa EC non è proprio osmotica. Forse è meglio se prendi l'acqua demineralizzata al supermercato (non profumata) per cambi e rabbocchi. Controlla sempre la EC.
Fungaz ha scritto: ↑24/10/2025, 19:03
L'eventuale rabbocco lo faccio pri
Devi rabboccare qualche ora prima dei test. Dato che l'acqua che evapora è acqua pura, quando scende il livello dell'acqua la concentrazione degli elementi è più alta e quindi i valori dei test, soprattutto EC, sono falsati.

Aldo

___________
aldopalermo
-
Fungaz

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/24, 22:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana
Anubias nana bonzai
Bucephalandra "Kedagang"
Hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne nevelli
Hygrophyla polisperma
Limnophyla sessiliflora
Alcune galleggianti più Pothos e Monstera in idroponica
- Fauna: 14 rasbora espei
3 corydoras sp.
- Altre informazioni: 80 litri netti, 90 Lordi
Filtro esterno JBL e702
Plafoniera Chihiros A451
- Secondo Acquario: Magari
- Altri Acquari: Magari²
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fungaz » 25/10/2025, 11:23
aldopalermo ha scritto: ↑25/10/2025, 8:51
Con questa EC non è proprio osmotica
Mi organizzo su cosa fare. Grazie!
aldopalermo ha scritto: ↑25/10/2025, 8:51
Devi rabboccare qualche ora prima dei test
Chiaro!
Posted with AF APP
Fungaz
-
aldopalermo
- Messaggi: 6889
- Messaggi: 6889
- Ringraziato: 864
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
864
Messaggio
di aldopalermo » 25/10/2025, 11:39
Fungaz ha scritto: ↑25/10/2025, 11:23
Mi organizzo su cosa fare
Non so quanro costa l'acqua di osmosi o demineralizzata ma considera che un impianto per osmosi costa circa 50 euri.
Quanti cambi devi ancora fare?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Fungaz

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/24, 22:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana
Anubias nana bonzai
Bucephalandra "Kedagang"
Hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne nevelli
Hygrophyla polisperma
Limnophyla sessiliflora
Alcune galleggianti più Pothos e Monstera in idroponica
- Fauna: 14 rasbora espei
3 corydoras sp.
- Altre informazioni: 80 litri netti, 90 Lordi
Filtro esterno JBL e702
Plafoniera Chihiros A451
- Secondo Acquario: Magari
- Altri Acquari: Magari²
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fungaz » 25/10/2025, 11:45
aldopalermo ha scritto: ↑25/10/2025, 11:39
Quanti cambi devi ancora fare?
Me ne mancano due
Posted with AF APP
Fungaz
-
aldopalermo
- Messaggi: 6889
- Messaggi: 6889
- Ringraziato: 864
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
864
Messaggio
di aldopalermo » 25/10/2025, 12:41
ok

Aldo

___________
aldopalermo
-
Fungaz

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/24, 22:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana
Anubias nana bonzai
Bucephalandra "Kedagang"
Hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne nevelli
Hygrophyla polisperma
Limnophyla sessiliflora
Alcune galleggianti più Pothos e Monstera in idroponica
- Fauna: 14 rasbora espei
3 corydoras sp.
- Altre informazioni: 80 litri netti, 90 Lordi
Filtro esterno JBL e702
Plafoniera Chihiros A451
- Secondo Acquario: Magari
- Altri Acquari: Magari²
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fungaz » 25/10/2025, 16:34
aldopalermo ha scritto: ↑25/10/2025, 11:39
considera che un impianto per osmosi costa circa 50 euri.
Avevo pensato di prenderne uno. Ora però mi chiedo quanto serva, secondo la gestione che mi hai detto non dovrei quasi più fare cambi d'acqua, 5-6 all'anno al massimo, da quello che ho capito. Leggendo su internet, per mantenere l'impianto, bisogna produrre acqua quasi tutte le settimane.. avrò un uso di acqua così elevato?
Posted with AF APP
Fungaz
-
aldopalermo
- Messaggi: 6889
- Messaggi: 6889
- Ringraziato: 864
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
864
Messaggio
di aldopalermo » 25/10/2025, 17:00
Fungaz ha scritto: ↑25/10/2025, 16:34
avrò un uso di acqua così elevato?
Dipende da quanto rabbocchi


Aldo

___________
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: qeiciccio e 5 ospiti