fertilizzazione rio 180

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cogo
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 01/12/20, 11:02

fertilizzazione rio 180

Messaggio di cogo » 12/01/2021, 11:41

Ciao a tutti, ieri ho piantumato il mio rio 180, ha il fondo fertile ed erogo CO2 in gas(8bolle/minuto), ieri ho ferilizzato(cosa che ripeterò settimanalmente) con 15 ml di potassio(NK 13-46) 15 ml di magnesio solfato, e 7,5 ml di micro elementi generici, il ferro mi arriva in settimana e ne somministrerò 4 ml ogni 15 gg. Allego foto della vasca.

PS: come illuminazione ho un misto, al momento sono 6h alzero di 30 min alla settimana sino a 8/9 h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di cogo il 12/01/2021, 12:07, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8071
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

fertilizzazione rio 180

Messaggio di Topo » 12/01/2021, 11:59

Ciao, avresti dovuto aspettare un pochino prima di fertilizzare, le piante appena messe devono attraversare un periodo di adattamento, prima di iniziare ad assorbire i fertilizzanti, ora aspetta un pochino e vediamo come si muove la vasca, se arriva qualche alga è normale avendo fertilizzato sin da subito sarà ancora più normale.
Ps se usi il pmdd da quanto ho capito cerca di non fertilizzare con cadenza settimanale o comunque periodica, fertilizza in base a quello di cui necessitano le piante. :-bd

Avatar utente
cogo
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 01/12/20, 11:02

fertilizzazione rio 180

Messaggio di cogo » 12/01/2021, 12:07

ok, grazie, mi sono accorto ora di aver sbagliato topic scusate

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Se i mod spostano la domanda, non capisco come farlo e non vorrei creare un duplicato

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti