Filamentose che non vanno via

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Filamentose che non vanno via

Messaggio di cicerchia80 » 22/03/2023, 12:35

aldopalermo ha scritto:
22/03/2023, 10:28
L'ho messa al 50%
io staccherei le Juwel
Ho un antipatia a pelle per quelle lampade
Stand by

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Filamentose che non vanno via

Messaggio di Tiziano92 » 22/03/2023, 12:36


aldopalermo ha scritto:
22/03/2023, 10:28
La portata del filtro è regolabile?
Che c'entra?

Se è regolabile proverei ad abbassare la portata al minimo. In modo che l'acqua scorra più dolcemente sulla parte biologica del filtro. ​

aldopalermo ha scritto:
22/03/2023, 10:28
Quando non avevo la chihiros le piante non crescevano.

Prova a lasciare solo la chihiros. Però quando hai 40 lumen litro direi che sei a posto.

​​​​
 

Aggiunto dopo 43 secondi:
Ecco cicerchia mi ha anticipato 

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17031
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Filamentose che non vanno via

Messaggio di Certcertsin » 22/03/2023, 15:06

Buongiorno Aldo !
Parlo per quello che ho notato e mi sento anche un po' in colpa per averti consigliato luci extra(non troppo perché secondo me un po'  ci andavano).
Hai avviato la vasca ad ottobre.
Le piante non hanno mai avuto più di tanto carenze.
Le alghe non se ne andavano anzi forse erano pure di più con tanto di ciano se non erro.
Poi hai fatto, sempre se ricordo bene il buio,i ciano se ne sono andati le alghette no.
Da già però le piante non sono mai cresciute mi hai detto che in diversi mesi non le hai mai potate.
Poi hai preso le nuove luci,sei partito da fotoperiodo ridotto e potenza ridotta e sei andato a salire,le alghe più o meno sempre uguali mentre le piante pare che si stiano sbloccando giusto?
Seguo.

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Per le luci confido in voi io so se sono accese,spente o bruciate.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
aldopalermo (22/03/2023, 17:23)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6326
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Filamentose che non vanno via

Messaggio di aldopalermo » 22/03/2023, 15:45

Giusto @Certcertsin  
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Filamentose che non vanno via

Messaggio di NicoCA » 22/03/2023, 23:20


aldopalermo ha scritto:
22/03/2023, 10:28
Tiziano92 ha scritto:
21/03/2023, 18:44
Io propendo per troppa illuminazione.
Ho le filamentose dai primi di novembre.
Da quando ho aggiunto la luce, le filamentose non sono aumentate ma le piante hanno iniziato a crescere.
Tiziano92 ha scritto:
21/03/2023, 18:44
L'hai aggiunta dopo due mesi e avevi già alghe, forse però l'acquario non era ancora maturo.
L'ho aggiunta dopo 4 mesi.
Tiziano92 ha scritto:
21/03/2023, 18:44
Ora potrebbe esserlo ma c'è troppa luce in ballo.
ok, ho portato la chihiros al 50%.
Tiziano92 ha scritto:
21/03/2023, 18:44
La portata del filtro è regolabile?
Che c'entra?
cicerchia80 ha scritto:
21/03/2023, 22:09
comunque la Chihiros anche se la serie A, fa un bel pò di luce
L'ho messa al 50% :)
NicoCA ha scritto:
22/03/2023, 0:09
A pH 8 con quelle piante già troppo 30 lumen/L.
il pH è 7,5. l'8 è stato misurato alla fine del fotoperiodo.
Quando non avevo la chihiros le piante non crescevano.
NicoCA ha scritto:
22/03/2023, 0:09
I due tubi da 6500k bastano e avanzano
Alle mie piante non bastavano.

Non so che piante particolari hai sulle rapide ma io butto un cestino di potature ogni 10gg con 30 lumen/L 6500K.
L'unica pianta che non andava bene era la Majaca che vuole veramente molta luce.
Mi sembra strano che servano tutti quei lumen senza nemmeno la CO2.
Magari il tuo problema è gestire una flora troppo complessa, che magari potresti implementare in futuro.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6326
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Filamentose che non vanno via

Messaggio di aldopalermo » 23/03/2023, 9:27

NicoCA ha scritto:
22/03/2023, 23:20
Non so che piante particolari hai sulle rapide ma io butto un cestino di potature ogni 10gg con 30 lumen/L 6500K.
sono contento per te, ma non puoi pensare che gli acquari siano tutti uguali. Il tuo acquario ha una colonna di 38 cm e probabilmente le tue luci sono migliori rispetto al juwel. Il rio 125 ha una colonna di 50 cm.
NicoCA ha scritto:
22/03/2023, 23:20
Mi sembra strano che servano tutti quei lumen senza nemmeno la CO2.
Anche a me, eppure le piante prima crescevano pochissimo. Solo le filamentose crescevano.
NicoCA ha scritto:
22/03/2023, 23:20
Magari il tuo problema è gestire una flora troppo complessa, che magari potresti implementare in futuro.
In che senso?

Comunque adesso spengo le luci juwel e lascio solo la chihiros. Spero che le piante continuino a crescere e le filamentose spariscano.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Filamentose che non vanno via

Messaggio di NicoCA » 23/03/2023, 12:34


aldopalermo ha scritto:
23/03/2023, 9:27
NicoCA ha scritto:
22/03/2023, 23:20
Non so che piante particolari hai sulle rapide ma io butto un cestino di potature ogni 10gg con 30 lumen/L 6500K.
sono contento per te, ma non puoi pensare che gli acquari siano tutti uguali. Il tuo acquario ha una colonna di 38 cm e probabilmente le tue luci sono migliori rispetto al juwel. Il rio 125 ha una colonna di 50 cm.
NicoCA ha scritto:
22/03/2023, 23:20
Mi sembra strano che servano tutti quei lumen senza nemmeno la CO2.
Anche a me, eppure le piante prima crescevano pochissimo. Solo le filamentose crescevano.
NicoCA ha scritto:
22/03/2023, 23:20
Magari il tuo problema è gestire una flora troppo complessa, che magari potresti implementare in futuro.
In che senso?

Comunque adesso spengo le luci juwel e lascio solo la chihiros. Spero che le piante continuino a crescere e le filamentose spariscano.

Gli acquari non sono tutti uguali ma la scienza è scienza.
La colonna c'entra fino a un certo punto perchè le piante rapide crescono a cercare la superficie.
Una volta che stanno su hanno la massima luce e CO2, ma anche quando stanno a mezza vasca la distanza dalla superficie diminuisce tantissimo.
Ora, che una egeria o una limno, una hygro non crescano senza 70lumen/L non è possibile, vengono su con i lumini.
Magari cercherei lo scompenso sui macro o sulla CO2 che sarà praticamente a zero.
Poi leggevo che hai fatto buio, riallestito etc.
Secondo me sei troppo poco paziente, le piante vogliono tempo per partire. La mia Limno la davo per spacciata ed è partita dopo 30gg.
Che poi le piante sono partite lo si vede dalla EC che hai in discesa, quindi qualcosa sta mangiando in vasca.
Noi possiamo darti un consiglio ma se contesti tutto ti ritroverai ad allestire in continuazione finchè non butti tutto.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5071
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Filamentose che non vanno via

Messaggio di pietromoscow » 23/03/2023, 13:31

Le alghe ce le vrai a vita in vasca non capisco tutta sta illuminazione,​ poi ci meravigliamo come mai non riesco a sconfiggere le alghe nel mio acquario​. :-? E come fare attività fisica, e non mangiare per dimagrire in fretta sbagliato. Tu hai fatto la stessa cosa con l'acquario,    Avendo potenziato l'illuminazione. Dovevi mettere in condizione le piante di competere con l'illuminazione, quindi fertilizzazione bilanciata + CO2 + valori in linea ai solo creato uno squilibrio alla vasca.                                                                     
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6326
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Filamentose che non vanno via

Messaggio di aldopalermo » 23/03/2023, 17:04

NicoCA ha scritto:
23/03/2023, 12:34
Ora, che una egeria o una limno, una hygro non crescano senza 70lumen/L non è possibile
Non ho mai scritto questo. Ho scritto che prima di aggiungere la luce le piante non crescevano.
NicoCA ha scritto:
23/03/2023, 12:34
Magari cercherei lo scompenso sui macro o sulla CO2 che sarà praticamente a zero.
Ho fertilizzato e quindi i macro c'erano. Perchè la CO2 dovrebbe essere a zero? E comunque, se fosse stata una carenza, non sarebbero cresciute neanche con l'aggiunta di luce.
NicoCA ha scritto:
23/03/2023, 12:34
buio, riallestito etc.
Mai fatto buio o riallestimento :)
NicoCA ha scritto:
23/03/2023, 12:34
Secondo me sei troppo poco paziente
Io??? :)) :)) :)) Non mi conosci proprio.
NicoCA ha scritto:
23/03/2023, 12:34
le piante vogliono tempo per partire. La mia Limno la davo per spacciata ed è partita dopo 30gg.
30 giorni? Le mie piante sono partite dopo 4 mesi.
NicoCA ha scritto:
23/03/2023, 12:34
Che poi le piante sono partite lo si vede dalla EC che hai in discesa, quindi qualcosa sta mangiando in vasca
Appunto. Guarda le date.
NicoCA ha scritto:
23/03/2023, 12:34
Noi possiamo darti un consiglio ma se contesti tutto ti ritroverai ad allestire in continuazione finchè non butti tutto.
Ma di cosa stai parlando?
@cicerchia80 mi ha consigliato di spegnere le luci juwel ed è quello che ho fatto. Poi non ho letto altri consigli utili.
Poi sta cosa che riallestisco non so da dove ti è venuta :))
pietromoscow ha scritto:
23/03/2023, 13:31
Le alghe ce le vrai a vita in vasca
Ecco, adesso sono più tranquillo. Grazie :))
pietromoscow ha scritto:
23/03/2023, 13:31
non capisco tutta sta illuminazione
Ho già abbassato. Leggi sopra. Comunque avevo le alghe prima di aggiungere la luce.
pietromoscow ha scritto:
23/03/2023, 13:31
come mai non riesco a sconfiggere le alghe nel mio acquario​. :-?
Non so perchè non ci riesci. Apri un post.
pietromoscow ha scritto:
23/03/2023, 13:31
Dovevi mettere in condizione le piante di competere con l'illuminazione
In che senso?
pietromoscow ha scritto:
23/03/2023, 13:31
quindi fertilizzazione bilanciata + CO2 + valori in linea
A parte la CO2, è quello che faccio dall'inizio.
pietromoscow ha scritto:
23/03/2023, 13:31
ai solo creato uno squilibrio alla vasca
Per aver aggiunto le luci un mese fa? Guarda che le alghe le ho da 5 mesi. Leggi prima di scrivere :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5071
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Filamentose che non vanno via

Messaggio di pietromoscow » 23/03/2023, 18:19

5 Mesi di alghe e non ne vieni fuori, ​ :-? vuol dire che stai continuando a sbagliare. ​ :-? ritornando alle luci quando si fa un cambiamento dello spettro luminoso, e probabile che possono svilupparsi delle alghe. da come la vedo io devi prima sistemare l'illuminazione, hai un mix di spettro luminoso non troppo pulito. Specialmente le 8000K  7200K luce troppo fredda, ma chi ti a consigliato questa chihiros.Le piante non amano la luce fredda, hai piante non troppo esigenti non vedo il motivo di tutta quella illuminazione. Comunque ecco come farei io, fotoperiodo 6 ore aumentando di mezzora a settimana. fare un reset alla vasca vuol cio e cambio d'acqua del 50%. luci spente per 2 giorni, sospensione della fertilizzazione per una settimana. Riparti dopo una settimana con la fertilizzazione, mantenendo sempre questi valori KH4 GH9 NO3-.5   PO43-.0,5   FE...0,1/0,2 io ti consiglio di utilizzare del carbonio organico per almeno 2 tre settimane ti aiuteranno a debellare le alghe e se riesci fatti un impiantino CO2.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leio23 e 8 ospiti