Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 23/03/2023, 19:13
aldopalermo ha scritto: ↑23/03/2023, 17:04
NicoCA ha scritto: ↑23/03/2023, 12:34
Ora, che una egeria o una limno, una hygro non crescano senza 70lumen/L non è possibile
Non ho mai scritto questo. Ho scritto che prima di aggiungere la luce le piante non crescevano.
NicoCA ha scritto: ↑23/03/2023, 12:34
Magari cercherei lo scompenso sui macro o sulla CO
2 che sarà praticamente a zero.
Ho fertilizzato e quindi i macro c'erano. Perchè la CO
2 dovrebbe essere a zero? E comunque, se fosse stata una carenza, non sarebbero cresciute neanche con l'aggiunta di luce.
NicoCA ha scritto: ↑23/03/2023, 12:34
buio, riallestito etc.
Mai fatto buio o riallestimento
NicoCA ha scritto: ↑23/03/2023, 12:34
Secondo me sei troppo poco paziente
Io???

Non mi conosci proprio.
NicoCA ha scritto: ↑23/03/2023, 12:34
le piante vogliono tempo per partire. La mia Limno la davo per spacciata ed è partita dopo 30gg.
30 giorni? Le mie piante sono partite dopo 4 mesi.
NicoCA ha scritto: ↑23/03/2023, 12:34
Che poi le piante sono partite lo si vede dalla EC che hai in discesa, quindi qualcosa sta mangiando in vasca
Appunto. Guarda le date.
NicoCA ha scritto: ↑23/03/2023, 12:34
Noi possiamo darti un consiglio ma se contesti tutto ti ritroverai ad allestire in continuazione finchè non butti tutto.
Ma di cosa stai parlando?
@
cicerchia80 mi ha consigliato di spegnere le luci juwel ed è quello che ho fatto. Poi non ho letto altri consigli utili.
Poi sta cosa che riallestisco non so da dove ti è venuta
pietromoscow ha scritto: ↑23/03/2023, 13:31
Le alghe ce le vrai a vita in vasca
Ecco, adesso sono più tranquillo. Grazie
pietromoscow ha scritto: ↑23/03/2023, 13:31
non capisco tutta sta illuminazione
Ho già abbassato. Leggi sopra. Comunque avevo le alghe prima di aggiungere la luce.
pietromoscow ha scritto: ↑23/03/2023, 13:31
come mai non riesco a sconfiggere le alghe nel mio acquario.
Non so perchè non ci riesci. Apri un post.
pietromoscow ha scritto: ↑23/03/2023, 13:31
Dovevi mettere in condizione le piante di competere con l'illuminazione
In che senso?
pietromoscow ha scritto: ↑23/03/2023, 13:31
quindi fertilizzazione bilanciata + CO
2 + valori in linea
A parte la CO
2, è quello che faccio dall'inizio.
pietromoscow ha scritto: ↑23/03/2023, 13:31
ai solo creato uno squilibrio alla vasca
Per aver aggiunto le luci un mese fa? Guarda che le alghe le ho da 5 mesi. Leggi prima di scrivere
Perchè se hai KH a 3 e pH a 8 sei senza un filo di CO
2.
Sul riallestimento avevo capito male io, a volte leggo di fretta 2-3 thread.
Per il resto sinceramente non mi interessano i botta e risposta.
Vedo che il carattere non ti manca, troverai sicuramente la soluzione per sistemare la vasca.
Adesso le piante crescono quindi è sicuramente tutto ok.
NicoCA
-
aldopalermo
- Messaggi: 6326
- Messaggi: 6326
- Ringraziato: 766
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
766
Messaggio
di aldopalermo » 23/03/2023, 19:18


Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 16 ospiti