Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...

Messaggio di Diego » 17/07/2017, 16:03

La smettiamo con le frecciatine, grazie! :-!!!

Tornando al problema, hai controllato i nitrati nell'acqua di rete? Se ne contiene, può essere lei, quando cambi, a sballare i calcoli.

Comunque 8 mg/l -30% sono 5.6 mg/l (posto che l'acqua del cambio abbia nitrati esattamente a zero).
Considerando l'errore che può avere (come hanno tutti gli strumenti di misura) e il fatto che il test è a scala colorimetrica ci siamo, come errore possibile. Ha la compensazione del colore dato dal colore dell'acqua? Se no, anche quello influisce. Servirebbe un test colorimetrico con comparazione dei colori mediante fotometro (es gli Hanna, ma i costi aumentano parecchio e probabilmente non ha nemmeno senso farlo).

Infine, che mangime usi per alimentare i pesci?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...

Messaggio di Giueli » 17/07/2017, 16:27

EasyTank ha scritto: eh si, proprio tu ), è evidente che ti prendi molto sul serio (esagerando). Oppure prendi troppo sul serio l'acquariologia. E' ovvio che un acquario realmente piantumato ha tutto un altro impatto estetico, tuttavia non mi pare esista una legge o una regola universale che impedisca di farne a meno (e forse la cosa ti fa perdere il sonno). Ma sarà pure possibile che ognuno faccia un pò come gli pare, o no? Detto questo, massimo rispetto per gli animali ma a volte ci si trova a fare delle scelte di compromesso. I miei pesci, per ora, godono di assoluto benessere ma il compromesso per averli è stato per me il non avere sbattimento con le piante (fertilizzazione, potature, carenze, blocchi nella crescita ecc ecc). Ora, risparmiami la filosofia wikipediana della descrizione dell'acquario. Ti sei espresso come ti sei espresso non per filosofia ma solo per il piacere di provocare. Nessuno ti costringe a non chiamare acquario il mio contenitore, te lo assicuro. Ribadisco che è solo una questione di rispetto. Hai voluto fare "quello bravo" avanti a tutti ed hai perso un'occasione per fare la persona "normalmente" rispettosa. Voglio precisarti che non mi sono offeso ne infastidito perchè a queste cose ho fatto un callo che neanche immagini e perchè i miei pensieri sono altri. Volevo solo farti notare che puoi fare di meglio e spero tu non prosegua in questa storia perchè non ho più intenzione di risponderti in merito.
L'unica cosa che prendo sul serio è il rispetto verso gli ospiti dei nostri contenitori,anche io vorrei avere in casa un Arowana ma non essendo possibile non scendo a nessuno compromesso,perché preferisco non averla che tenerla in condizioni non idonee,ma questo è solo il mio punto di vista,semplicemente tra un mio desiderio e il benessere del pesce scelgo quest'ultimo.
Se solo fossi disposto al dialogo,in questo forum ci sono persone(non certo io) che con i loro consigli ti aiuterebbero a creare un gioiellino,con flora e fauna idonea e con una manutenzione praticamente a 0.
Naturalmente ognuno può fare è dire ciò che vuole,ma ciò non fa diventare ciò che è sbagliato giusto e viceversa,visto che non hai una buona opinione degli acquariofili internettiani,ti invito a recarti in acquari pubblici o in facoltà di biologia(ps anche se attualmente mi occupo d'altro,sono un biologico,e se permetti dopo aver passato giorni a studiare il ciclo d' azoto per esami vari,permetti che mi dia un po' fastidio il fatto che venga messo in discussione)e chiedere come gestiscono i loro contenitori.
Il non essere accondiscendente verso ciò che dici non vuol dire mancarti di rispetto.
Chiedo scusa ai moderatori per l'OT,non accadrà più anche perché non ho più intenzione di partecipare alle discussioni aperte dal signore in questione.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...

Messaggio di trotasalmonata » 17/07/2017, 16:38

Questa cosa proprio non l'ho capita.
Tu dopo il cambio d'acqua hai un valore di nitrati. Prima del cambio d'acqua hai lo stesso valore. Cioè i tuoi nitrati non crescono come dovrebbero. E fin qui ho capito dove è il problema....

Ma dopo il cambio d'acqua i tuoi nitrati dovrebbero diminuire!!! Cioè è impossibile che tu abbia sempre gli stessi valori di nitrati cambiando l'acqua!!!

Per questo le ipotesi che ti stiamo dicendo e che dovresti verificare per essere sicuri sono:

-test fallati, quindi fare test dei test.
-test non sufficientemente precisi per rivelare le variazioni (fare un test)
-fai i cambi con acqua contenente nitrati (fare un test)
-i batteri nel tuo acquario non fanno quello che dovrebbe fare. (Fare un test)

Se escludi tutte queste ipotesi non mi viene in mente altro. :-??
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...

Messaggio di nicolatc » 17/07/2017, 17:00

EasyTank ha scritto: Ricapitolando, un acquario con pesci (ma senza piante vere) che fa un cambio acqua del 30% a settimana, come fa ad avere lo stesso valore di NO3- tra il dopo cambio e il pre cambio? Perchè nel pre cambio, il valore non è aumentato? Ribadisco che il mio test funziona ed è piuttosto preciso
Magari nei sette giorni trascorsi dal post-cambio al pre-cambio, grazie al lavoro dei (forse pochi) batteri i nitrati sono aumentati di 2 mg/l, poniamo da 8 mg/l a 10 mg/l. I colori dei test distinguono nettamente due gradi, il passaggio ad esempio da 8 a 10 mg/l?
Diego ha scritto:
17/07/2017, 16:03
Comunque 8 mg/l -30% sono 5.6 mg/l (posto che l'acqua del cambio abbia nitrati esattamente a zero).
Dopo il cambio, come ha sottolineato @Diego, potresti addirittura tornare dai 10 mg/l agli 8 mg/l post-cambio della settimana precedente, se l'acqua di rete avesse nitrati pari a 3,3 mg/l (ipotesi realistica, magari sarebbe utile che tu provassi a testare con gli stessi strumenti a tua disposizione).

Ho in mente un caso leggermente differente (ma brutto): in una boccia di 5 litri con un paio di pesci rossi, con cambi totali settimanali non ci saranno mai grosse variazioni nei nitrati, che saranno all'incirca quei pochi dell'acqua di rete, perché i batteri nitrificanti non hanno il tempo di formarsi e trasformare l'ammoniaca in nitriti e poi nitrati. Quella che aumenta molto è proprio l'ammoniaca (sempre in base al rapporto fauna/litraggio), che oscillerà quindi parecchio e stresserà oltremodo i poveri malcapitati pesci rossi...
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
EasyTank
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 14/05/17, 15:58

Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...

Messaggio di EasyTank » 17/07/2017, 17:10

La mia acqua di rete ha NO3- di 1-2 (quasi irrilevabili).
Oggi i nitrati in acquario sono a 20.
Il mangime che uso è:

Tetra Delica Natural Snack (100% larve di Chironomus intere liofilizzate)
Aquaristica Gran Garlic SM (piccoli granuli arricchiti con aglio e vitamine)
JBL SPIRULINA (fiocchi con 40% alga spirulina + vitamine)
JBL GALA (fiocchi con 4% zooplancton liofilizzati + 2% aglio + vitamine)
JBL KRILL (fiocchi con 20% krill + vitamine)
Askoll Ambrosia ARTEMIA salina (liofilizzata)

Ogni giorno ne doso uno diverso una sola volta e in modica quantità, per 6gg a settimana.

@trotasalmonata, penso più alla tua terza ipotesi.
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...

Messaggio di trotasalmonata » 17/07/2017, 17:16

Bene! I nitrati sono aumentati!! Giusto?
da che valore dopo l'ultimo cambio?
Da quanto tempo non cambi l'acqua?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
EasyTank
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 14/05/17, 15:58

Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...

Messaggio di EasyTank » 17/07/2017, 17:20

Mmm 9gg fa avevo NO3- a 8.

3gg fa avevo NO3- a 15.

Niente cambi da 9gg a sta parte.

La EC è passata da 274 a 298.

E' evidente a questo punto che:
1) i nitrati aumentano
2) i test sono attendibili (grazie anche alla mia abilità nell'interpretarli :D )
Ultima modifica di EasyTank il 17/07/2017, 17:23, modificato 1 volta in totale.
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...

Messaggio di Diego » 17/07/2017, 17:22

Se l'acqua di rete ha nitrati maggiori di zero è lei che ti altera un po' le letture. Aggiungiamoci pure la tolleranza del test, l'instabilità della vasca e la variazione ci sta tutta.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...

Messaggio di nicolatc » 17/07/2017, 17:23

Ma i nitrati non erano stabili ad 8 mg/l, misurati con strumenti precisissimi sia prima che dopo i cambi??
Se sono aumentati da 8 a 20 mg/l in un paio di settimane, nonostante i cambi settimanali del 30%, nella fabbrica di nitrati tutti gli operai stanno lavorando benissimo, e con gli straordinari! :D

EDIT: scusate, ho letto solo adesso gli altri post!
Ultima modifica di nicolatc il 17/07/2017, 17:26, modificato 1 volta in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
EasyTank
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 14/05/17, 15:58

Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...

Messaggio di EasyTank » 17/07/2017, 17:25

@nicolatc ho modificato il mio precedente post ~x( :-bd
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti