Filtro non matura

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Matt
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 27/08/23, 1:18

Filtro non matura

Messaggio di Matt » 27/08/2023, 1:29

Buonasera Ragazz*,
Questo è il mio primo argomento e sono molto felice di essere qui. Sono un neofita e spero di imparare molto grazie a voi. 
 
Ho allestito circa due mesi fa un acquario di 30 lt con filtro Tidal 55, substrato non fertile, tronchi e piante. 
 
Dopo un mese e mezzo finalmente i valori di NH2 (fin ora sempre alti) sono arrivati allo 0 (gli altri tutti perfetti) e ho introdotto due neocaridine davidi red e due meriti e per cominciare ad inserire piano piano vita animale. 
 
Dopo una settimana le due neritine sono morte perché ho avuto un picco di nitriti, forse dovuto ad un eccesso di mangime per Caridina (unica spiegazione che riesco a dare). Rientrati i parametri inserisco altre sue Caridina per un totale di 4 e sono state bene fino a ieri. 
 
Ieri controllando l’acqua prima di fare un cambio parziale, trovo di nuovo i nitriti alti e una neocaridina sta morendo.  Ps non sto dando da mangiare da un paio di giorni quindi escludo questa come motivazione. 
 
Sembra che i batteri non abbiano attecchito. Può essere la temperatura che nonostante la ventola fatica a scendere sotto i 26-27 gradi? Può essere lattivatore batterico di basso livello? Io uso Stability e Pristine di Seachem. Somministrato tutte le sere fino a due giorni fa dove ero intenzionato a somministrarlo una volta a settimana sotto consigli del mio commerciante. 
 
Vi prego datemi una dritta sul filtro che a quanto pare non riesce a maturare dopo 2 mesi. 
 
Grazie mille 🤩 

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Filtro non matura

Messaggio di Blatta » 27/08/2023, 8:01

Bhe diciamo anche che le neritine sono di acqua salmastra quindi già relativamente in sofferenza e il picco ha dato la botta finale. Per quanto riguarda i prodotti che stai usando esistono due scuole di pensiero chi non lo usa se non in situazioni particolari(me compreso) e chi li usa per far partire l acquario. gli nh3 nh4 sono solo il primo step del ciclo dell'azoto ti rimando a un articolo di questo forum che spiega nello specifico https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
 
Fatta questa premessa purtroppo aggiungendoli tutti i giorni aggravi la situazione in quanto inserisci batteri che competono con quello che si formerebbero nel filtro, molto più specifici di quelli nel attivatore batterico, infatti presumo che interrompendo l inserimento dei batteri questi siano morti facendo avvenire un picco di nitriti, per poi essere sostituiti da quelli che si sarebbero formati naturalmente o per lo meno aumentando di numero di uno dei ceppi “corretti” per il tuo acquario all interno dei sopraccitati prodotti. Fossi in te interromperei l inserimento di questi prodotti, usali piuttosto se dovrai fare cambi ingenti di acqua, pulizie delle spugne del filtro(non del perlon) e altri casi specifici. 
 
Purtroppo ogni acquario è a se è i 30 giorni di maturazione sono relativi, ad esempio io in un 30 litri per betta con filtro ad aria con canollichi ho aspettato quasi 3 mesi per vedere finire il picco. 
 
P.S i prodotti seachem sono ottimi ma come azienda è più propensa per gli acquari marini, per acqua dolce ti suggerisco sera,jbl(su tutto) già che ci sei potresti darci anche i valori pH/KH/GH/NO2-/NO3- e flora della vasca così possiamo darti una mano per migliorare la vasca.
Questi utenti hanno ringraziato Blatta per il messaggio:
scheccia (27/08/2023, 8:10)

Avatar utente
Matt
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 27/08/23, 1:18

Filtro non matura

Messaggio di Matt » 28/08/2023, 12:49

Grazie mille della risposta e del prezioso aiuto 😊 
 
Ho appena misurato i valori e sono:
- pH 8
- KH 3
- NO2- 0,03
- NO3- 3
- NH4 0
 
Li ho misurati con test a reagente JBL (per il GH non ho ancora il reagente) 
 Le piante che ho all’interno della vasca sono: 
 
- Aegagropila Linnaei 
- Bucephalandra motleyana
- Anubias barteri 
- Microsorum pteropus 
 
Ho interrotto sia Stability che Pristine come mi hai consigliato. Come posso procedere secondo te? 
Sicuramente dovrei alzare il KH e abbassare un po’ il pH giusto? 
La CO2 è a 1 praticamente… 🥺 aiutatemi 
 
La caridina non è ancora morta… è sofferente da tre giorni… non credo per la muta dato che non ha la famosa riga bianca intorno all’addome… chissà 
 
Grazie mille dell’aiuto 

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Filtro non matura

Messaggio di Andreami » 28/08/2023, 15:14

Nel filtro haini cannolicchi o è  solo meccanico con spugne?
Per Caridina è  quasi imperativo aggiungere qualche tipo di muschio, o sicuramente aumentare la vegetazione.
Oltre a questo ti consiglio di trovare anche un qualche tipo di pianta galleggiante o rapida da inserire per bilanciare un pochino la situazione e avere qualcosa che assorbe gli eccessi.

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Matt
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 27/08/23, 1:18

Filtro non matura

Messaggio di Matt » 28/08/2023, 16:53

@Andreami  Nel filtro ho sia spugna che cannolicchi.
Sisi il muschio c’è sul tronco… per le piante galleggianti in realtà c’è ne sono due piccole ma non riescono a crescere, credo perché sbattute a destra e sinistra per via del filtro e della ventola di raffreddamento… cosa ne pensi?

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Filtro non matura

Messaggio di Andreami » 28/08/2023, 19:02

La maturazione l hai fatta fare... magari non hai "sporcato" per nulla la vasca prima di introdurre le specie e loro hanno creato scompiglio nel tuo microclima che ha scatenato i nitrati.
Ah sisi viste ora le due galleggianti( non se la passano bene per nulla)
E il muschio intendi il marimo?
Lo hai inserito recentemente?

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Matt
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 27/08/23, 1:18

Filtro non matura

Messaggio di Matt » 28/08/2023, 19:53

@Andreami  il Marimo c’è da circa una settimana. Nono c’è un po’ di muschio sul tronco… nella foto si vede pochissimo…. Mi consigli di piantarne altro? 
 
Con i batteri ora sto fermo… vedo un po’ se come diceva @Blatta  risolvo 

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Filtro non matura

Messaggio di Blatta » 28/08/2023, 21:32


Matt ha scritto:
28/08/2023, 19:53
@Andreami il Marimo c’è da circa una settimana. Nono c’è un po’ di muschio sul tronco… nella foto si vede pochissimo…. Mi consigli di piantarne altro?

Con i batteri ora sto fermo… vedo un po’ se come diceva @Blatta risolvo

io sinceramente inserirei qualche altra galleggiante e qualche pianta rapida(egeria,rotala,etc..) in modo tale che assorbano tutti gli inquinanti che si producono in vasca e dato che purtroppo hai pochissimo litraggio basta un errore grossolano che l'acquario non ti perdona, così limitiamo un po' i danni.
 
Inoltre se hai KH 3 ed eroghi CO2 l'effetto tampone è poco e rischi sbalzi di pH anch'essi fatali per le Caridina. Se è solo per un mero discorso di avere un pH più acido inserisci qualche foglia di catappa(che tra l'altro le Caridina se le pappano) e qualche pignetta di ontano....ambreranno un po' l'acqua ma meglio di niente.
 
Per quanto riguarda il GH procuratelo, ti consiglio le ricariche jbl costano pochi euro(3-4 se non ricordo male) e il principio è lo stesso del test KH: ogni goccia in 5 ml 1°GH fino al viraggio del colore. 
 
Per i batteri per il momento stai pure fermo vediamo come va nei prossimi giorni. E mi raccomando non toccare niente nel filtro.
 
Altro problema il pH...altissimo per il KH a 3 che hai...inserisci come detto sopra pignette e foglie di catappa acidificheranno l'acqua col tempo senza dare botte esagerate al pH ed hanno anche moltissimi altri effetti benefici: le Caridina ringrazieranno; se invece vuoi andare di sola CO2 porta KH almeno a 4 massimo 5, così se guardi una tabella della CO2 su internet noterai che puoi portarti gradualmente fino a un pH 7 senza problemi 

Avatar utente
Matt
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 27/08/23, 1:18

Filtro non matura

Messaggio di Matt » 28/08/2023, 22:38

@Blatta  sisi aggiungerò sicuramente altre piante… non ho erogazione di CO2 e ho già catappa ma credo che inseriró anche pignette di ontano. 
 
Secondo te non devo alzare il KH con i sali? 

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Filtro non matura

Messaggio di Blatta » 29/08/2023, 8:47

Allora se non eroghi CO2 vanno bene quei valori, aggiungi pignette in modo da acidificare leggermente il pH e stabilizzarlo. Al prossimo cambio,tra qualche settimana (in modo da non abbassare i batteri ed evitare spiacevoli picchi di NO2-), usa osmosi addizionata a sali. L acqua del cambio dopo averla miscelata dovrà avere kh3/4 e GH 6/8. Mi raccomando un cambio del 20-25% 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti