fluorite e intorpidimento dell' acqua
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
fluorite e intorpidimento dell' acqua
Ciao ragazzi , ogni volta che sposso piante o smuovo il fondale, l'acqua si intorpidisce. Neanche quando avevo l'akadama avevo questi problemi e neppure con onyx sand . Per schiarire uso clarity della seachem ma non posso sempre usarlo, visto il costo e visto che devo fare spesso potature dal basso. Ho ipotizzato che magari è la polvere della fluorite che non ho lavato ? avete soluzioni?
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: fluorite e intorpidimento dell' acqua
Vuoi il parere di uno che ci ha lottato per mesi? Cambia fondo.
Anche se l'avessi lavato sarebbe successa la stessa cosa, piantumare in quel fondo è roba da matti; neanche col trucco delle cannucce pianti gli steli, senza considerare ciò che smuovi.
Chissà che non abbiano pensato proprio tutto questo per vendere quel prodotto....
Io lo reputo l'errore più grande che ho fatto in fase di progettazione e allestimento, vedi tu
Anche se l'avessi lavato sarebbe successa la stessa cosa, piantumare in quel fondo è roba da matti; neanche col trucco delle cannucce pianti gli steli, senza considerare ciò che smuovi.
Chissà che non abbiano pensato proprio tutto questo per vendere quel prodotto....
Io lo reputo l'errore più grande che ho fatto in fase di progettazione e allestimento, vedi tu

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: fluorite e intorpidimento dell' acqua
purtroppo immaginavo la tua ripsosta , penso pure io che vendono il clarity appositamente per risolvere questo problema. Però è un peccato , le piante reagiscono speditamente a questo fondo , per me anche meglio dell'akadama , questa è una mia considerazione ovviamente.Simo63 ha scritto:Anche se l'avessi lavato sarebbe successa la stessa cosa, piantumare in quel fondo è roba da matti; neanche col trucco delle cannucce pianti gli steli, senza considerare ciò che smuovi.
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: fluorite e intorpidimento dell' acqua
Io l'ho usato insieme al gravelit, l'ho trovato un fondo praticamente inerte; non vale assolutamente il suo prezzo.salvoml81 ha scritto:purtroppo immaginavo la tua ripsosta , penso pure io che vendono il clarity appositamente per risolvere questo problema. Però è un peccato , le piante reagiscono speditamente a questo fondo , per me anche meglio dell'akadama , questa è una mia considerazione ovviamente.Simo63 ha scritto:Anche se l'avessi lavato sarebbe successa la stessa cosa, piantumare in quel fondo è roba da matti; neanche col trucco delle cannucce pianti gli steli, senza considerare ciò che smuovi.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: fluorite e intorpidimento dell' acqua
Succede con ogni sacchetto di Flourite! 
Io ho tutto Dennerle, ghiaino fino arrotondato color terracotta, i miei 100 euri meglio spesi, dopo l'impianto a CO2!!!
Ao, completo di cavetto riscaldante e fondo fertile eh!

Io ho tutto Dennerle, ghiaino fino arrotondato color terracotta, i miei 100 euri meglio spesi, dopo l'impianto a CO2!!!
Ao, completo di cavetto riscaldante e fondo fertile eh!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: fluorite e intorpidimento dell' acqua
smetterà di intorpidire l'acqua ? vi ripeto a me sta facendo miracoli la fluorite l'unico problema è intorpidimento, abituato con l'akadama è un pugno al cuore vedere l'acqua non cristallinalucazio00 ha scritto:Succede con ogni sacchetto di Flourite!
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: fluorite e intorpidimento dell' acqua
Se te ne stai sempre con le mani in tasca e non ripianti né smuoverai il fondo sicuramente risolvi il problemasalvoml81 ha scritto:smetterà di intorpidire l'acqua ? vi ripeto a me sta facendo miracoli la fluorite l'unico problema è intorpidimento, abituato con l'akadama è un pugno al cuore vedere l'acqua non cristallinalucazio00 ha scritto:Succede con ogni sacchetto di Flourite!

Piuttosto mi preoccuperei di cosa contiene quel prodotto per schiarire l'acqua, che mi puzza non poco..
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: fluorite e intorpidimento dell' acqua
difficile stare fermi la Heteranthera zosterifolia in due settimane che non la tocco mi è cresciuta da 5 cm a 50 cm in altezza ed ha emesso tante piantine avventizie laterali un bel cespuglio dovrò potarla a fine settimana e quindi smuovere il fondo e ho già i brividiSimo63 ha scritto:Se te ne stai sempre con le mani in tasca e non ripianti né smuoverai il fondo sicuramente risolvi il problema
non aumenta ne KH e ne GH , ne fosfati e ne nitrati questo l'ho valutato prima e dopo l'inserimento dal claraty con i test e pure dopo un ora dal suo inserimento ma sarebbe interessante capire cosa ci sia all'internoSimo63 ha scritto:Piuttosto mi preoccuperei di cosa contiene quel prodotto per schiarire l'acqua, che mi puzza non poco.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti