Fondo allofano

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Fondo allofano

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 08/03/2025, 0:13

Ciao ragazzi, ho fatto (forse l’errore) di acquistare un fondo allofano per un nuovo acquario… non erogherò CO2 in futuro perché si trova in una casa dove passo poco tempo, quindi forse il manado dark è un po’ sprecato… ma adesso sono venuto a scoprire che il KH va tenuto a 0 perché altrimenti il pH subisce variazioni e il fondo “diventa tipo melma”… mi sa tanto di super cazzola, ma qualcuno sa dirmi se qualcosa in merito? Perché da quel che ho capito il KH tendenzialmente si abbassa fin quando non viene saturato il fondo… per cui, dopo mesi, il KH dovrebbe avere un valore stabile… sbaglio? 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fondo allofano

Messaggio di aldopalermo » 08/03/2025, 10:57

I fondi allofani non sono tutti uguali. Dovresti seguire le istruzioni del produttore.
 
Non ho capito se parli del manado.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Fondo allofano

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 08/03/2025, 15:55


aldopalermo ha scritto:
08/03/2025, 10:57
I fondi allofani non sono tutti uguali. Dovresti seguire le istruzioni del produttore.

Non ho capito se parli del manado.

nelle istruzioni diceva solo di sciacquare bene se non ricordo male… comunque si, parlo del manado dark

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fondo allofano

Messaggio di Rindez » 08/03/2025, 16:35

Non è allofano...e equiparabile con un inerte..tranne che rilascia calcio ad inizio allestimento(soprattutto con pH bassi) se non lavato bene con acqua calda.
E il dark in più rispetto al classico rilascia un bel pò di ferro.
Se noti aumenti del GH(probabile) occhio ha non farti fregare riguardo la quota di magnesio che hai in vasca.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Fondo allofano

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 08/03/2025, 18:04


Rindez ha scritto:
08/03/2025, 16:35
Non è allofano...e equiparabile con un inerte..tranne che rilascia calcio ad inizio allestimento(soprattutto con pH bassi) se non lavato bene con acqua calda.
E il dark in più rispetto al classico rilascia un bel pò di ferro.
Se noti aumenti del GH(probabile) occhio ha non farti fregare riguardo la quota di magnesio che hai in vasca.

avevo letto che fosse un fondo allofano… sinceramente non avendo avuto molto tempo non ho fatto test prima della settimana scorsa… e ho allestito l’acquario verso giugno dello scorso anno… pensi che i valori siano stabili o devo fare qualche altro test prima di inserire pesci? L’aumento del GH dovrebbe essere per via del rilascio di calcio? Non aumenta anche il KH allora?  

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fondo allofano

Messaggio di Rindez » 08/03/2025, 18:37


GioeleSalvo1997 ha scritto:
08/03/2025, 18:04
L’aumento del GH dovrebbe essere per via del rilascio di calcio? Non aumenta anche il KH allora?

No in realtà il KH non aumenta in questo caso perchè il calcio non viene ceduto come bicarbonato...in realtà non credo si sappia con certezza quale sia il controione però visto che non alza il KH sarà un qualche controione che non viene consumato dalla vasca quanto il calcio.
Be da giugno è parecchio tempo...che valori hai ora?

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Leggi questo
https://acquariofilia.org/allestimento- ... io/page/3/

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Fondo allofano

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 08/03/2025, 19:54

@Rindez  il link indica i valori dell’acqua di Palermo, ho riempito la vasca per i primi mesi con il 100% di acqua di rubinetto, poi ho fatto dei cambi di circa il 50% più di recente ottendendo i valori in basso, misurati circa una settimana e mezzo fa 
 
https://www.amapspa.it/it/carta-didentita-dellacqua/
 
Acquario:
pH 7.5
KH 4
GH 7.5
NO2- 0.025
NO3- 0
PO43- 0
Fe 0 mg/l
Ca 40mg/l
 
Adesso do un’occhiata grazie! 
P.s. Voglio inserire apistogramma cacatuoides e petitelle… se i valori potrebbero variare però aspetto ancora un po’… 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fondo allofano

Messaggio di Rindez » 08/03/2025, 20:34

Calcio 40 non è altissimo visto il fondo...
Hai usato test sera su 20 ml?

Aggiunto dopo 10 minuti 14 secondi:
L'acqua che hai postato non è un granché...molto sodio, per ottenere una quantità si calcio simile a quella che hai in vasca (sono conti fatti basandomi sui dati postati...che sono incompleti purtroppo...) e avresti sicuramente sodio almeno 15...20, quindi troppo.
Se il test calcio è fatto bene dovrai aggiungere magnesio....e sentire marco66 per le dritte sulla fauna.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Fondo allofano

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 08/03/2025, 22:31


Rindez ha scritto:
08/03/2025, 20:44
Calcio 40 non è altissimo visto il fondo...
Hai usato test sera su 20 ml?

Aggiunto dopo 10 minuti 14 secondi:
L'acqua che hai postato non è un granché...molto sodio, per ottenere una quantità si calcio simile a quella che hai in vasca (sono conti fatti basandomi sui dati postati...che sono incompleti purtroppo...) e avresti sicuramente sodio almeno 15...20, quindi troppo.
Se il test calcio è fatto bene dovrai aggiungere magnesio....e sentire marco66 per le dritte sulla fauna.

ho fatto dei cambi cospicui infatti proprio per il sodio, dovrei avere una marcescenza nelle piante se fosse in eccesso, ma quelle che ci sono non sembrano risentirne… ho usato i test JBL… sicuramente devo fertilizzare un po’, pensavo di inserire prima la fauna però, credi che ci possano essere problemi con apistogramma e petitelle?
Ci sono un Marco 68 e uno 69
@marco
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fondo allofano

Messaggio di Rindez » 09/03/2025, 6:11

​@marko66  

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (09/03/2025, 8:49)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti