Fondo fluorite Black Sand

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Fondo fluorite Black Sand

Messaggio di Genny73 » 29/11/2018, 16:48

@marko66, come non é un fondo fertile?
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Fondo fluorite Black Sand

Messaggio di Raffyone » 29/11/2018, 16:59

seguo :-B

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Fondo fluorite Black Sand

Messaggio di ramirez » 29/11/2018, 21:52

Per la coltivazione di piante il migliore è la flourite classica per l alto contenuto in ferro,il sodio basso e la durata nel tempo. È eterna,la mia ci ha fatto 10 ann. In avvio assorbe i fosfati, quando è satura non rilascia nientei e con l aggiunta delle tabs seachem è una bomba. La onix alza il GH , la Sand ha un po troppo sodio e meno ferro. Tutte le tre flouriti vanno considerate inerti e l abbinamento migliore sono le tabs seachem che vanno interrate senza spezzarle

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Fondo fluorite Black Sand

Messaggio di marko66 » 29/11/2018, 23:16

Genny73 ha scritto: @marko66, come non é un fondo fertile?
Quoto la risposta di @ramirez .Sono fondi inerti (ottimi ma nel tempo,non in avvio) con caratteristiche particolari,ma non "fertili".

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Fondo fluorite Black Sand

Messaggio di Genny73 » 30/11/2018, 1:32

@ramirez, @marko66, dovendo adottare a breve il protocollo pmdd, mi consigliate comunque le tabs per il fondo? E se si in che quantità dovrò dosarle? Grazie
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Fondo fluorite Black Sand

Messaggio di ramirez » 30/11/2018, 9:17

Genny73 ha scritto: mi consigliate comunque le tabs per il fondo? E se si in che quantità dovrò dosarle? Grazie
sicuramente. e se vuoi un consiglio usa le tabs seachem anche se costano più degli stick da giardinaggio. in una vasca come da profilo 8-10 tabs sono più che sufficienti e per sei mesi non ci pensi più.
importante interrarle intere, ai tempi ho scambiato qualche mail con seachem e mi era stato detto che sono rivestite con un film che permette un lento rilascio. un po' come le vecchie palline di osmocote per intenderci, che se le lasciavi intere le ritrovavi anche dopo un anno se le tagliavi ti ritrovavi un sovraccarico di nutrienti e le palline si scioglievano subito.
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
Genny73 (30/11/2018, 9:58)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Fondo fluorite Black Sand

Messaggio di Genny73 » 30/11/2018, 9:59

@ramirez, ok allora provvedo subito ad ordinarle, grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Da cosa capisco che poi è il momento di integrarle?

Aggiunto dopo 5 minuti 9 secondi:
Per conferma, queste giusto?
DB5F9BD4-533E-467C-BC13-82F41C65B63B.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Fondo fluorite Black Sand

Messaggio di ramirez » 30/11/2018, 18:50

In genere durano 6 o 8 mesi,io le integravo una volta l anno

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
Genny73 (01/12/2018, 1:29)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Fondo fluorite Black Sand

Messaggio di marko66 » 30/11/2018, 23:51

Col passare del tempo secondo me puoi ridurre la frequenza,comunque una volta l'anno puo' essere una buona indicazione :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Genny73 (01/12/2018, 1:29)

Avatar utente
Fabio83
star3
Messaggi: 326
Iscritto il: 28/10/18, 19:07

Fondo fluorite Black Sand

Messaggio di Fabio83 » 07/05/2019, 16:17

Scusate siccome anch io mi sto orientando sulla flourite .la classica si mo mischiare con la lourite Sand classica per favorire la piantumazione?oppure si potrebbe mischiare la onxy con la classica x compensare il ferro e carbonati.ah devo fare due zone in 120x50x50 una per pratino e l altra per piante a stelo esigenti.consigli

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti