Fosfati alti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1272
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Fosfati alti

Messaggio di Nacks89 » 27/09/2018, 14:55

Il rapporto che vorresti tu di 10 a 1 ad esempio per la pistia è errato, in quanto le galleggianti solitamente vogliono un rapporto 5 a 1
Aggiungendo il cifo azoto nel giro di poco avresti i fosfati bassi

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fosfati alti

Messaggio di Wavearrow » 27/09/2018, 14:57

kalumas ha scritto: Si che mi fido, ma il problema è che io non ho piante a parte un po' di pistia, Quindi se aspetto che le piante mangino i miei fosfati, avoglia ad aspettare
"Si moltiplica molto velocemente tramite stoloni ed è un'ottima soluzione per assorbire nitrati e fosfati alti" :D
Pistia stratiotes
se i fosfati li condisci con un po' di nitrati se li pappa entrambi

Aggiunto dopo 35 secondi:
riccio1907 ha scritto: rapporto 5 a 1
:-bd
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Fosfati alti

Messaggio di nicolatc » 27/09/2018, 15:02

riccio1907 ha scritto: C'è chi pagherebbe per avere i fosfati alti
Beh, non esageriamo :)
Io sogno un'acqua di rubinetto tenera :(
kalumas ha scritto: non ho piante a parte un po' di pistia, Quindi se aspetto che le piante mangino i miei fosfati, avoglia ad aspettare
Tu credi? :D
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1272
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Fosfati alti

Messaggio di Nacks89 » 27/09/2018, 15:13

nicolatc ha scritto: Beh, non esageriamo
Io sogno un'acqua di rubinetto tenera
Io quando avevo la pistia nel 200 litri li dovevo aggiungere settimanalmente 🙈

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
kalumas
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/09/18, 14:52

Fosfati alti

Messaggio di kalumas » 27/09/2018, 16:15

riccio1907 ha scritto: Il rapporto che vorresti tu di 10 a 1 ad esempio per la pistia è errato, in quanto le galleggianti solitamente vogliono un rapporto 5 a 1
Aggiungendo il cifo azoto nel giro di poco avresti i fosfati bassi
Grazie della dritta, quindi PO43- a 1 e NO3- a 5?
Dopo controllo i valori, se i fosfati tramite resina si sono già dimezzati mi affretto a comprare il cifo azoto

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fosfati alti

Messaggio di Wavearrow » 27/09/2018, 16:43

kalumas ha scritto: quindi PO43- a 1 e NO3- a 5?
come rapporto sì...quindi se hai i fosfati a 2mg/l , pian pianino porta i nitrati a 10mg/l....un po' di gocce alla volta
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fosfati alti

Messaggio di cicerchia80 » 28/09/2018, 8:17

:-??
Per la cronaca,un rapporto ideale in presenza di galleggianti dovrebbe essere 10-2(ma poi rapporto de che)
Perchè le piante assorbono fosforo dalle radici e le galleggianti si nutrono dalle radici appunto :-??
Stand by

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fosfati alti

Messaggio di Wavearrow » 28/09/2018, 9:20

cicerchia80 ha scritto: :-??
Per la cronaca,un rapporto ideale in presenza di galleggianti dovrebbe essere 10-2(ma poi rapporto de che)
Perchè le piante assorbono fosforo dalle radici e le galleggianti si nutrono dalle radici appunto :-??
è vero, non bisogna stare li con il bilancino a rincorrere i giusti rapporti tra nutrienti (specialmente se le piante crescono bene), è solo che quando bisogna mettere qualcosa in vasca avere un qualche riferimento può aiutare
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fosfati alti

Messaggio di cicerchia80 » 28/09/2018, 9:56

Wavearrow ha scritto: è solo che quando bisogna mettere qualcosa in vasca avere un qualche riferimento può aiutare
C'è già la pianta :-?
Comunque ho postato per sbaglio....quello che ho scritto lo avevate già detto voi
Ma mi sono perso la seconda pagina

Piccolo OT
IMG-20180111-WA0037.jpg
In questa foto avevo i fosfati a 0.4 e i nitrati a 50 :-??
Ora quella vasca viaggia a conducibilità 0....ed è meno spinta
Io a sto fantomatico rapporto non ci ho dato mai peso nemmeno ad occhio e croce,per quanto con il tempo mi sono andato a studiare rapporti ecc....ho sempre fatto ad occhio...mi riesce meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fosfati alti

Messaggio di Wavearrow » 28/09/2018, 10:02

Off Topic
cicerchia80 ha scritto: Io a sto fantomatico rapporto non ci ho dato mai peso nemmeno ad occhio e croce,per quanto con il tempo mi sono andato a studiare rapporti ecc....ho sempre fatto ad occhio...mi riesce meglio
è che hai l'occhio clinico.....mica tutti lo hanno :)) bisogna svilupparlo.....quello, e il naso :-bd
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10 e 15 ospiti