Fosfati alti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fosfati alti

Messaggio di Rox » 13/01/2015, 1:08

darksea ha scritto:Sono d'accordo con te Simo deve esserci una correlazione
Pure io sono d'accordo.
Il 90% dei prodotti commerciali è così; ti risolve un problema, ma te ne crea un altro, che ti costringe ad un nuovo prodotto che ne crea un altro ancora...

Quei cianobatteri, pur brutti da vedere, avevano una loro funzione naturale: si spolpavano i fosfati in eccesso.
Probabilmente stai usando un mangime a base di cereali.

L'alghicida ha fatto fuori i ciano, ma non ha rimosso la causa che li alimentava.
Procurati un Myriophyllum tuberculatum, quello rosso, e lascialo galleggiante almeno all'inizio.
E' piuttosto comune, ma in molti negozi lo trovi come mattogrossense var. "Red", a causa di un vecchio errore di classificazione.
Anzi... probabilmente troverai scritto "matogrossense" con una sola "t".

Con quello, prendi due piccioni con una fava.
Si mangia i fosfati come un aspirapolvere, inoltre produce tellimagrandina, un allelochimico che inibisce i cianobatteri.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
darksea (13/01/2015, 1:22)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Fosfati alti

Messaggio di Simo63 » 13/01/2015, 10:21

Avrai capito che quel prodotto non è servito a niente se non.... A farti spendere soldi inutilmente. Forse ne avresti spesi ancora in una resina anti fosfati da inserire nel filtro, e poi chissà quale altra diavoleria :ymdevil:
Togli l'alghicida dal filtro, procurati il Myriophyllum, il nostro alghicida naturale ;) e vedrai che le cose si sistemeranno.
Se vuoi toglierti uno sfizio apri un thread con il mangime che usi in Acquariologia , ma se inserirai il Myriophyllum ti converrà continuare ad usarlo se a base di cereali, anche se credo che non basterà :)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
darksea
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/12/14, 23:50

Re: Fosfati alti

Messaggio di darksea » 13/01/2015, 17:23

Ho provveduto ad ordinare il Myriophyllum in quanto in zona purtroppo non si trova, anche on-line era disponibile fra 3 giorni speriamo arrivi in buone condizioni! Volevo chiedervi se la mia luce sarà sufficiente per questa pianta rossa che sembra parecchio esigente e se i LED in questione vadano bene in generale?? Nel dettaglio ho il neon originale dell'acquario un T5 da 13W 6500K e poi ho aggiunto sotto tutto il coperchio dell'acquario praticamente 5m di strip LED 5050 con queste caratteristiche:

Tipologia di LED 5050
Alta luminosità 300 LED a lunga durata
Input volts: DC 12V
Impermeabile, utilizzabile sia all'interno che all'esterno
Colore Bianco Ghiaccio (True White 6000K-6500K)
Lunghezza 5 Metri
Larghezza 11 mm, spessore 1,2 mm
Consumo 12W per metro
Luminosità 4680 lumens

Volevo mostravi una foto ma come si aggiunge è necessario un host esterno per le immagini??

Avatar utente
darksea
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/12/14, 23:50

Re: Fosfati alti

Messaggio di darksea » 13/01/2015, 18:03

Forse ce l'ho fatta:

Immagine
Ultima modifica di darksea il 13/01/2015, 18:08, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Fosfati alti

Messaggio di Simo63 » 13/01/2015, 18:07

Basta usare la funzione allega foto del forum, la trovi nell'editor quando rispondi.
Darksea vuoi mettere un po' di benzina nel fuoco? Apri un thread in tecnica ed esponi i tuoi LED, in chimica dubito avrai le risposte precise che cerchi, anche se secondo me solo il tempo potrà dare un giudizio preciso.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fosfati alti

Messaggio di lucazio00 » 13/01/2015, 23:50

Ma poi se tutti i nutrienti sono bilanciati ed abbondanti, fosfati compresi...che pericoli ci sono?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
darksea
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/12/14, 23:50

Re: Fosfati alti

Messaggio di darksea » 14/01/2015, 0:13

Per bilanciati intendi il famoso rapporto N-P-K?? Quindi dovrei avere con i fosfati a 5mg/l, rispettivamente i nitrati a 50mg/l ed il potassio a 75mg/l?? Se ho scritto una fesseria correggetemi!!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Fosfati alti

Messaggio di Simo63 » 14/01/2015, 0:32

darksea ha scritto:Per bilanciati intendi il famoso rapporto N-P-K?? Quindi dovrei avere con i fosfati a 5mg/l, rispettivamente i nitrati a 50mg/l ed il potassio a 75mg/l?? Se ho scritto una fesseria correggetemi!!
Anche se tu l'avessi scritta seguire la matematica, i rapporti, le misurazioni precise e frequenti porterebbe solo ad una cosa.... a smettere. Per cui: chissene frega! ;)
Penso che Lucazio intendesse dire che, anche se c'è qualche eccesso di elementi in un sistema equilibrato non succederà niente.
Poi vallo a capire :))
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fosfati alti

Messaggio di lucazio00 » 14/01/2015, 12:08

Simo63 ha scritto:Penso che Lucazio intendesse dire che, anche se c'è qualche eccesso di elementi in un sistema equilibrato non succederà niente.
E' quello che intendevo...nulla di incomprensibile! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Fosfati alti

Messaggio di Simo63 » 14/01/2015, 12:56

lucazio00 ha scritto:
Simo63 ha scritto:Penso che Lucazio intendesse dire che, anche se c'è qualche eccesso di elementi in un sistema equilibrato non succederà niente.
E' quello che intendevo...nulla di incomprensibile! ;)
A vedere l'avatar forse credono che ci sia qualcosa di diabolico tra le righe =))
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 16 ospiti