Fosfati bassi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Fosfati bassi

Messaggio di Shadow » 24/11/2015, 20:12

Hai la pistia! Meglio di quella per i test?! Se si blocca o rallenta molto 99,99% é nitrati o fosfati. La maggior parte Dell volte entrambi :D
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio (totale 2):
cileno 70 (24/11/2015, 20:39) • lucazio00 (25/11/2015, 10:50)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Fosfati bassi

Messaggio di cileno 70 » 24/11/2015, 20:36

Ciao ersergio quindi devo comprare anche il cifo fosfati?
Oppure ho un'alternativa? ??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Fosfati bassi

Messaggio di cicerchia80 » 24/11/2015, 20:47

cileno 70 ha scritto:Ciao ersergio quindi devo comprare anche il cifo fosfati?
Oppure ho un'alternativa? ??
Io per un pò di tempo ho risolto con mangime ricco di cereali :-?? ma non sò se è suggeribile :-\
Stand by

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Fosfati bassi

Messaggio di Marol » 25/11/2015, 0:01

cileno 70 ha scritto:Ciao ersergio quindi devo comprare anche il cifo fosfati?
direi proprio di si... in vasca hai aspirapolvere non piante!

dato sei carente sia di azoto che di fosforo, potresti utilizzare anche gli stick NPK Compo che hanno un rapporto perfetto per le galleggianti!
Averlo saputo prima che eri carente di entrambi potevamo cominciare subito con quelli! ~x(
Ne prendi uno e lo sbricioli completamente così l'apporto sarà immediato!

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Fosfati bassi

Messaggio di cileno 70 » 25/11/2015, 7:03

E con il cifo azoto che ci faccio l'ho appena comprato. ..

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Fosfati bassi

Messaggio di ersergio » 25/11/2015, 8:10

cileno 70 ha scritto:E con il cifo azoto che ci faccio l'ho appena comprato. ..
Il buon consiglio di Marol, è dovuto anche e soprattutto alla praticità degli stick Cileno;
se trovi quelli equilibrati, con loro fai quasi tutto il lavoro e non è una cosa da trascurare a livello di gestione...
Se ti trovi nella condizione di PO43- e NO3- vicini allo zero, ne sbricioli uno direttamente in vasca ed hai un effetto immediato, per poi usarne uno in un diffusore, in modo che rilasci nutrienti in maniera costante, con lo scopo di non farti tornare a zero...è quella la prova che ti dirà se gli stick sono o no equilibrati per la tua vasca...
Dal momento che ti ritrovi già il cifo azoto e non vuoi fare la prova con gli stick, vai pure di cifo fosforo, usando le proporzioni dell'articolo sul PMDD - Protocollo avanzato ....
ti cito la parte relativa proprio alle dosi del cifo fosforo
Per aumentare i fosfati di 1 mg/litro, in un acquario da 80 litri, bisogna aggiungere 0.2 ml di prodotto, pari a 5 gocce!!!.
:-h
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Fosfati bassi

Messaggio di cileno 70 » 25/11/2015, 13:19

Mi piacerebbe provare con gli stick. . Però nn vorrei buttare i soldi. .visto che ho comprato già il cifo azoto. .questo mese ho comprato praticamente tutto. ....

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Fosfati bassi

Messaggio di GiuseppeA » 25/11/2015, 13:53

Se non lo hai ancora aperto non puoi fartelo cambiare con gli stick?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Fosfati bassi

Messaggio di cileno 70 » 25/11/2015, 14:16

Nn solo aperto già usato. ...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Fosfati bassi

Messaggio di GiuseppeA » 25/11/2015, 14:20

Ok.

Ti dico cosa fari io allora: gli stick costano pochi euri, non vai neanche in doppia. Proverei a prenderne una confezione con le concentrazioni che mi servono. Li uso per qualche mese e vedo come mi trovo.
Se mi trovo bene, provo a "vendere" il Cifo sul nostro mercatino, altrimenti riprendo l'utilizzo del Cifo e gli stick li uso nei vasi dei fiori.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: neo82ita e 15 ospiti