Fosforo!?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fosforo!?

Messaggio di lucazio00 » 22/02/2021, 16:14

Salve,
l'Acorus l'avevo scambiata per una Vallisneria (l'Acorus non compare quasi mai negli acquari), mentre la Microsorum (che ben conosco) non ha problemi riconosciuti di allelopatia, così come l'Acorus, tuttavia l'Acorus non mi risulta che possa rimanere a lungo sommerso
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Albi62 (22/02/2021, 21:24)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Fosforo!?

Messaggio di Albi62 » 22/02/2021, 21:26

lucazio00 ha scritto:
22/02/2021, 16:14
tuttavia l'Acorus non mi risulta che possa rimanere a lungo sommerso
Questo proprio non lo sapevo. Nella vasca di mia figlia è immerso da 2 mesi e cresce pure stolonando alla grande. Prenderò più informazioni.
Grazie

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fosforo!?

Messaggio di lucazio00 » 23/02/2021, 18:51

2 mesi li regge per bene...dopo i dubbi aumentano
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Fosforo!?

Messaggio di Albi62 » 24/02/2021, 9:17

lucazio00 ha scritto:
23/02/2021, 18:51
2 mesi li regge per bene...dopo i dubbi aumentano
Buongiorno @lucazio00.
Vabbè, come si dice alle mie parti meglio lei di me....mal che vada la toglierò e la sostituirò magari con un altra di microsorum che alla fine mi piace assai.
Volevo mettere qualcosa di più veloce per la questione di gestione in vasca dei valori, ma ho visto che anche l'egeria densa mi soddisfa poco.
Va bene lo stesso così, per ora.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fosforo!?

Messaggio di lucazio00 » 25/02/2021, 17:31

Di molto veloce ci sta: Heteranthera zosterifolia, Myriophyllum brasiliense, Limnophila sessiliflora, Ceratophyllum demersum...
L'ultima non fa radici e tende a galleggiare e non tollera la presenza nè di Egeria densa nè di Heteranthera zosterifolia
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Albi62 (25/02/2021, 21:52)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Fosforo!?

Messaggio di Albi62 » 25/02/2021, 21:54

lucazio00 ha scritto:
25/02/2021, 17:31
Di molto veloce ci sta: Heteranthera zosterifolia, Myriophyllum brasiliense, Limnophila sessiliflora, Ceratophyllum demersum...
L'ultima non fa radici e tende a galleggiare e non tollera la presenza nè di Egeria densa nè di Heteranthera zosterifolia
Mille grazie. appena arriveranno le nuove forniture al negozio magari a Myriophillum o limnophila ci faccio un pensierino.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BAGARR86, Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti