Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
blackwillie

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87x87x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 8050
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: New Amazonia II
- Flora: callitrichoides Cuba, eleocharis acicularis, pogostemon helferi, Bolbitis Heudelotii, Egeria Densa, Anubia
- Fauna: Cardinali, ancitrus, Corydoras, Atya, Sakura Red, Neon, Panaque, Tetra Ramato
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di blackwillie » 18/11/2020, 11:36
Buon giorno a tutti,
avrei bisogno di un chiarimento: se l'acqua del rubinetto ha 20 mg/l di sodio, ed utilizzo un impianto ad osmosi, il valore del sodio viene "azzerato" o solo "ridotto"?
Nel caso in cui l'osmosi non tolga il sodio, come posso intervenire per abbassarlo in vasca?
L'acquario è piantumato e con fauna.
Grazie mille
blackwillie
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 18/11/2020, 11:40
Il quarto stadio ( se ce l hai) riduce notevolmente la quantità di sodio.
Non sono sicurissimo @
Bradcar
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
blackwillie

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87x87x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 8050
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: New Amazonia II
- Flora: callitrichoides Cuba, eleocharis acicularis, pogostemon helferi, Bolbitis Heudelotii, Egeria Densa, Anubia
- Fauna: Cardinali, ancitrus, Corydoras, Atya, Sakura Red, Neon, Panaque, Tetra Ramato
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di blackwillie » 18/11/2020, 14:52
io nel 4° ho il filtro anti silicati...è quello?
blackwillie
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 18/11/2020, 15:12
blackwillie ha scritto: ↑18/11/2020, 14:52
io nel 4° ho il filtro anti silicati...è quello?
Si .
Però ti ripeto che non sono sicurissimo che incida anche sul sodio
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 18/11/2020, 19:20
blackwillie ha scritto: ↑18/11/2020, 11:36
utilizzo un impianto ad osmosi
Misura la conducibilità elettrica dell'acqua filtrata in uscita dall'impianto.
La conducibilità deve essere prossima allo zero (non misurerai zero ma un valore molto basso 5/10).
Se la conducibilità non cala di molto rispetto all'acqua in entrata all'impianto vuol dire che c'è qualche problemino e l'impianto non funziona a dovere.
Comunque, l'impianto ad osmosi riduce quasi a zero il contenuto di sali (compreso il sodio) nell'acqua.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 18/11/2020, 21:18
blackwillie ha scritto: ↑18/11/2020, 14:52
io nel 4° ho il filtro anti silicati...è quello?
Si il IV stadio generalmente monta resine a scambio iodico che eliminano fosfati e silicati , per il resto quoto @
Humboldt
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti