Gestione sodio acqua di rubinetto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Gestione sodio acqua di rubinetto

Messaggio di blackwillie » 18/11/2020, 11:36

Buon giorno a tutti,
avrei bisogno di un chiarimento: se l'acqua del rubinetto ha 20 mg/l di sodio, ed utilizzo un impianto ad osmosi, il valore del sodio viene "azzerato" o solo "ridotto"?
Nel caso in cui l'osmosi non tolga il sodio, come posso intervenire per abbassarlo in vasca?
L'acquario è piantumato e con fauna.
Grazie mille

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Gestione sodio acqua di rubinetto

Messaggio di siryo1981 » 18/11/2020, 11:40

Il quarto stadio ( se ce l hai) riduce notevolmente la quantità di sodio.
Non sono sicurissimo @Bradcar

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Gestione sodio acqua di rubinetto

Messaggio di blackwillie » 18/11/2020, 14:52

io nel 4° ho il filtro anti silicati...è quello?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Gestione sodio acqua di rubinetto

Messaggio di siryo1981 » 18/11/2020, 15:12

blackwillie ha scritto:
18/11/2020, 14:52
io nel 4° ho il filtro anti silicati...è quello?
Si .
Però ti ripeto che non sono sicurissimo che incida anche sul sodio

Posted with AF APP
CIRO :)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Gestione sodio acqua di rubinetto

Messaggio di Humboldt » 18/11/2020, 19:20

blackwillie ha scritto:
18/11/2020, 11:36
utilizzo un impianto ad osmosi
Misura la conducibilità elettrica dell'acqua filtrata in uscita dall'impianto.
La conducibilità deve essere prossima allo zero (non misurerai zero ma un valore molto basso 5/10).
Se la conducibilità non cala di molto rispetto all'acqua in entrata all'impianto vuol dire che c'è qualche problemino e l'impianto non funziona a dovere.

Comunque, l'impianto ad osmosi riduce quasi a zero il contenuto di sali (compreso il sodio) nell'acqua.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Gestione sodio acqua di rubinetto

Messaggio di Bradcar » 18/11/2020, 21:18

blackwillie ha scritto:
18/11/2020, 14:52
io nel 4° ho il filtro anti silicati...è quello?
Si il IV stadio generalmente monta resine a scambio iodico che eliminano fosfati e silicati , per il resto quoto @Humboldt
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti