ok, qui ci sono. Precedentemente mi sembra che hai scritto che se abbassassi l'erogazione della CO2 non scenderebbe il KH, ho capito male?GiovAcquaPazza ha scritto:sicuramente, prima devi portare quel GH almeno a 12, potresti anche fare i cambi con 1/4 rete 3/4 Ro, cosi non ti abbassa il KH e non ti devi sbattere a cercare il bicarbonato di potassiotaita ha scritto:successivamente ad una situazione normale....
GH alto? Cosa fare?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Re: GH altino?....
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: GH altino?....
non penso di aver scritto questo e se l'ho fatto ero ubriaco quindi non mi ricordotaita ha scritto:se abbassassi l'erogazione della CO2 non scenderebbe il KH, ho capito male?

La relazione è questa:
a KH costante, se aumenti la CO2 diminuisce il pH, chiaro ?
Se diminuisci il KH e la CO2 è costante, diminuisce il pH, chiaro ?
ovvero, se vuoi il pH costante, diminunendo il KH devi diminuire anche la CO2 !
non farlo contemporaneamente, prima muovi una cosa poi vede come reagisce il sistema dopo mezza giornata, di solito io ste cose le faccio quando sto a casa la domenica
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Re: GH altino?....
ricordavo male io, ho chiesto perché mi sembrava strana la relazione. Quello che hai specificato sopra sono tra le poche cose chiareGiovAcquaPazza ha scritto:non penso di aver scritto questo e se l'ho fatto ero ubriaco quindi non mi ricordotaita ha scritto:se abbassassi l'erogazione della CO2 non scenderebbe il KH, ho capito male?![]()
La relazione è questa:
a KH costante, se aumenti la CO2 diminuisce il pH, chiaro ?
Se diminuisci il KH e la CO2 è costante, diminuisce il pH, chiaro ?
ovvero, se vuoi il pH costante, diminunendo il KH devi diminuire anche la CO2 !
non farlo contemporaneamente, prima muovi una cosa poi vede come reagisce il sistema dopo mezza giornata, di solito io ste cose le faccio quando sto a casa la domenica

Adesso esco dall'ufficio e vado a prendere l'acqua di osmosi ed effettuo il primo cambio. Faccio metà e metà o tutta osmosi?
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Re: GH alto? Cosa fare?
Ieri sera (venerdì) ho cambiato 50 lt di acqua (40 osmosi, 10 di rubinetto). Stamattina la conducibilità è 1950, scesa di 1000. Va bene un'altro cambio simile domani o è troppo presto? Considerate le mie piante, a quanto dovrei portarla? Appena posso misuro GH e KH e vi aggiorno. Come mi ha detto Giova cercherò di portare il GH a 12 almeno e il KH a 6, questo indipendentemente dalla conducibilità (che tra l'altro la mia Proserpinaca cresce a vista d'occhio, ci sta sguazzando in mezzo a quella roba \:D/)
A risentirci
A risentirci
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: GH alto? Cosa fare?
Io aspetterei 3-4 giorni tra un cambio e l'altro, fino a portarti sotto a 1000
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Re: GH alto? Cosa fare?
Dopo 2 giorni di distanza dal secondo cambio di acqua (sempre 40+10) questi sono i miei parametri:
Conducibilità: 1360
pH: 7.02
GH: 17
KH: 6
Nitrati: 7/8
Nitriti: 0,05
Fosfati: 0,1
visti i fosfati così bassi volevo mettere un pizzico di CIFO Fosforo a gocce tramite siringa. Però mi è scappato lo stantuffo e credo ce ne siano finiti1/1,5 ml. Domani li rimisuro e vediamo come stanno, magari ne avevano bisogno
..........spero
Conducibilità: 1360
pH: 7.02
GH: 17
KH: 6
Nitrati: 7/8
Nitriti: 0,05
Fosfati: 0,1
visti i fosfati così bassi volevo mettere un pizzico di CIFO Fosforo a gocce tramite siringa. Però mi è scappato lo stantuffo e credo ce ne siano finiti1/1,5 ml. Domani li rimisuro e vediamo come stanno, magari ne avevano bisogno

- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: GH alto? Cosa fare?
Direi che sei sulla buona strada, per i fosfati non vedo grossi problemi.
1350 e gh17...mmmm, qualcosa non mi convince , hai già provato se il conduttivimetro misura giusto con l'acqua minerale ?
1350 e gh17...mmmm, qualcosa non mi convince , hai già provato se il conduttivimetro misura giusto con l'acqua minerale ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Re: GH alto? Cosa fare?
no, cosa non ti convince?GiovAcquaPazza ha scritto:Direi che sei sulla buona strada, per i fosfati non vedo grossi problemi.
1350 e gh17...mmmm, qualcosa non mi convince , hai già provato se il conduttivimetro misura giusto con l'acqua minerale ?
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Re: GH alto? Cosa fare?
stamattina, prima di uscire, ho misurato nuovamente la conducibilità ed era a 1500 circa. Direi che ci può stare visto la quantità di fosfati immessa inavvertitamente, o no?
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: GH alto? Cosa fare?
Fai una prova con l'acqua minerale in bottiglia e vedi se il valore è simile a quello dell'etichetta.
1350 , non vorrei ci fosse sodio ...
1350 , non vorrei ci fosse sodio ...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti