GH Alto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

GH Alto

Messaggio di bitless » 19/10/2022, 17:18


Carolgio ha scritto:
19/10/2022, 17:06
l'hygrofila rosenervig rispetto a tutte le altre mi sembra sia un pò sofferente.
forse qui è questione di luce più che altro...
 
mm

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17036
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

GH Alto

Messaggio di Certcertsin » 19/10/2022, 17:20


Carolgio ha scritto:
19/10/2022, 17:06
KH e batteri,

Ferma un attimo e leggi questo se ti va.
Prodotti miracolosi per acquariofilia
KH okma dipende sai la composizione?
Tanti aggiungono sodio per alzare i KH.
E il sodio può dare fastidio alle piante.
Per chiaccherare,com è la tua acqua di rubinetto puoi postare le analisi?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Carolgio
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 02/10/22, 21:10

GH Alto

Messaggio di Carolgio » 19/10/2022, 17:25


bitless ha scritto:
19/10/2022, 17:18

Carolgio ha scritto:
19/10/2022, 17:06
l'hygrofila rosenervig rispetto a tutte le altre mi sembra sia un pò sofferente.
forse qui è questione di luce più che altro...

troppa o poca?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

GH Alto

Messaggio di bitless » 19/10/2022, 17:27

poca? ma io non sono esperto...
mm

Avatar utente
Carolgio
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 02/10/22, 21:10

GH Alto

Messaggio di Carolgio » 19/10/2022, 17:28


Certcertsin ha scritto:
19/10/2022, 17:20

Carolgio ha scritto:
19/10/2022, 17:06
KH e batteri,

Ferma un attimo e leggi questo se ti va.
Prodotti miracolosi per acquariofilia
KH okma dipende sai la composizione?
Tanti aggiungono sodio per alzare i KH.
E il sodio può dare fastidio alle piante.
Per chiaccherare,com è la tua acqua di rubinetto puoi postare le analisi?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Posso prelevarla adesso dal rubinetto e analizzarla o devo farla decantare? 

Aggiunto dopo 31 secondi:
il KH che ho utilizzato dall'avvio 

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:

Carolgio ha scritto:
19/10/2022, 17:25

bitless ha scritto:
19/10/2022, 17:18

Carolgio ha scritto:
19/10/2022, 17:06
l'hygrofila rosenervig rispetto a tutte le altre mi sembra sia un pò sofferente.
forse qui è questione di luce più che altro...

troppa o poca?

quando mi hanno venduto l acquario mi hanno detto che aveva un ottimo LED per le piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

GH Alto

Messaggio di bitless » 19/10/2022, 17:38


Carolgio ha scritto:
19/10/2022, 17:30
quando mi hanno venduto l acquario mi hanno detto che aveva un ottimo LED per le piante
forse non per la rosanervig... vuole un sacco di luce
 
mm

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17036
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

GH Alto

Messaggio di Certcertsin » 20/10/2022, 9:57

Buongiorno!
allora per batteri se hai letto l articolo capirai da te che puoi farne tranquillamente a meno.

Andiamo invece con calma a ragionare se ti va sull acqua.
Quel prodotto che usi è (penso ) prevalentemente bicarbonato di potassio .
Alzi si il KH ma dai pure una vagonata di potassio.
Quindi nella tua acqua hai adesso tantissimo calcio per colpa del manado e tantissimo potassio per colpa di quel prodotto.
altro poca roba se hai solo usato acqua osmotica.
Da tenere presente se vorrai fertilizzare, un minimo di equilibrio è da considerare se no le piante fanno sciopero a differenza delle alghe opportuniste.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Carolgio
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 02/10/22, 21:10

GH Alto

Messaggio di Carolgio » 20/10/2022, 10:16

Perdonami se te lo chiedo , ma essendo il mio primo acquario sono completamente a digiuno di informazioni, tu quindi in base alle considerazioni fatte come agiresti per sistemare i valori? 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17036
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

GH Alto

Messaggio di Certcertsin » 20/10/2022, 10:19


Carolgio ha scritto:
20/10/2022, 10:16
Perdonami se te lo chiedo , ma

Ma ci mancherebbe io la sto prendendo larga per capire pian piano assieme questa vaschetta.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Carolgio
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 02/10/22, 21:10

GH Alto

Messaggio di Carolgio » 20/10/2022, 10:30

la rosenervig mi hanno detto che è un indicatore dei livelli di potassio, che dei buchetti sulle foglie possono indicare una carenza o un eccesso. Questa è la pianta che in effetti più di tutte mi sembra si sia adattata meno al mio acquario, ma in generale a parte le anubias,le Cryptocoryne e il ceratophyllum(quello che mi hanno regalato) le altre non sono messe male ,ma non sembrano nemmeno così splendide. 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti