GH e KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
andreapool
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 23/02/15, 18:35

GH e KH

Messaggio di andreapool » 30/03/2015, 22:26

Ragazzi da quando ho allestito l acquario ho i due valori identici,al momento tutti e due a 7 ho letto nel forum che probabilmente quando succede significa che si ha carenza di magnesio,cosa posso aggiingere per integrarlo?ho anche letto che si può integrare con un fertilizzante ma quale di preciso?

by magic jab

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: GH e KH

Messaggio di cuttlebone » 30/03/2015, 22:38

Solfato di magnesio, o sale inglese, un potente lassativo che trovi facilmente in Farmacia in bustine da 30 gr.
Diluiscilo secondo il criterio indicato nell'articolo sul pmdd e dosalo gradualità.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
andreapool
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 23/02/15, 18:35

Re: GH e KH

Messaggio di andreapool » 30/03/2015, 22:43

Ok grazie

by magic jab

Avatar utente
andreapool
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 23/02/15, 18:35

Re: GH e KH

Messaggio di andreapool » 31/03/2015, 12:40

Nella diluizione dive acqua distillata quindi va bene anchq quella osmotica giusto?

by magic jab

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: GH e KH

Messaggio di Rox » 31/03/2015, 13:45

andreapool ha scritto:probabilmente quando succede significa che si ha carenza di magnesio
Sono considerazioni statistiche, basate sui valori delle più comuni acque di rubinetto.
Non c'è nulla di veramente scientifico, comunque sto lavorando ad un articolo sull'argomento.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: GH e KH

Messaggio di cuttlebone » 31/03/2015, 13:54

andreapool ha scritto:Nella diluizione dive acqua distillata quindi va bene anchq quella osmotica giusto?

by magic jab
Non credo sia determinante, ma meglio di si [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: GH e KH

Messaggio di Jovy1985 » 31/03/2015, 14:28

andreapool ha scritto:Nella diluizione dive acqua distillata quindi va bene anchq quella osmotica giusto?

by magic jab
Va bene anche quella del rubinetto ..
:-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: GH e KH

Messaggio di Rox » 31/03/2015, 17:44

andreapool ha scritto:Nella diluizione dice acqua distillata
Se ti riferisci all'articolo, ho dovuto scrivere cosi perché mi rivolgevo a tutti.
C'è gente che prende acqua da un pozzo, altri da una cisterna sul tetto, altri ancora hanno avuto lavori sui tubi e gli esce acqua marrone...
Per stare tranquillo, ho scritto di usare la demineralizzata, ma io usavo acqua di rubinetto come Jovy.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: GH e KH

Messaggio di lucazio00 » 31/03/2015, 17:50

In effetti si, per effetto sale, il solfato di magnesio dovrebbe evitare le precipitazioni di calcare...un po' come il sale messo in lavastoviglie!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti