GH elevato

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Paolinus
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 16/02/16, 17:56

GH elevato

Messaggio di Paolinus » 29/03/2021, 19:10

I rabbocchi di acqua del rubinetto in proporzione sono stati pochi, il grosso è stato fatto con acqua minerale in bottiglia.

Le piante prima dei tagli d'acqua mostravano segni di sofferenza, nei recenti tagli con acqua di RO, hanno iniziato a riprendere vita.

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

GH elevato

Messaggio di Vissalino » 29/03/2021, 19:22

Scusate ho risposto dopo.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
salentgio
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/18, 19:18

GH elevato

Messaggio di salentgio » 29/03/2021, 19:25

@Vissalino anche secondo me è questione di sodio anche perché con i rabbocchi con acqua di rete con sodio a 35 mg/l nn hanno aiutato, bisogna capire quanti rabbocchi sono stati fatti e di che entità

Posted with AF APP

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

GH elevato

Messaggio di Vissalino » 29/03/2021, 19:38

Si credo anch’io.

Aggiunto dopo 51 secondi:
Il Na deve stare sotto in10 mg/l
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
Paolinus
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 16/02/16, 17:56

GH elevato

Messaggio di Paolinus » 29/03/2021, 19:57

Continuo a fare tagli con RO? Però non capisco come mai si siano alzati i KH ed il GH dagli ultimi tagli con RO che ho eseguito...

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

GH elevato

Messaggio di Vissalino » 29/03/2021, 20:30

Forse perché la RO non è a zero di GH e KH.
Misurali.
Anche la EC dovrebbe essere vicina allo zero.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
salentgio
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/18, 19:18

GH elevato

Messaggio di salentgio » 29/03/2021, 21:15

Dato che il KH comprende i carbonati di calcio e di magnesio nin può aumentare da solo se nn c è una fonte di alimento, quindi le alternative a mio parere sono 2 o hai qualcosa in vasca( senza accorgertene) che rilascia carbonati oppure hai avuto un accumulo dovuto all uso di acqua di rete sia per riempire che per i rabocchi.
Per quanto riguarda il discorso del KH più alto del GH per me potrebbe essere un accumulo di sodio.
Personalmente farei qualche cambio con RO per abbassare i valori, accertati che sia RO con i valori di KH e GH a 0

Posted with AF APP

Avatar utente
Paolinus
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 16/02/16, 17:56

GH elevato

Messaggio di Paolinus » 29/03/2021, 21:41

Che mi viene in mente da quando ho avuto variazioni, c'è l'inserimento di un ramo di leccio (già trattato) ma non penso influenzi i KH e GH :-??, i KH del RO potrebbero essere anche più bassi di quello che ho scritto essendo che le prime gocce il reagente è poco nitido e solo alla IV diventa nitido e verde (test jbl).
La EC è 5,dite che dovrei cambiare impianto d'osmosi?

Intanto cercherò di continuare a tagliare con quella che ho disponibile, sicuramente è meglio dell'acqua di rubinetto...

Avatar utente
salentgio
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/18, 19:18

GH elevato

Messaggio di salentgio » 29/03/2021, 21:46

i rami tuttalpiù rilasciano tannini e ambrano l acqua, più che cambiare impianto magari sostituisci la membrana osmotica se è da parecchio che la hai può essere che non fa il suo lavoro al 100%

Posted with AF APP

Avatar utente
Paolinus
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 16/02/16, 17:56

GH elevato

Messaggio di Paolinus » 20/04/2021, 16:47

Finalmente ho avuto delle variazioni, dopo tagli d'acqua da 30-40lt alla volta sono riuscito ad abbassare il GH a 6 e KH a 8

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti