Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Paolinus

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/16, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 151x51x62
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia Fine
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Echinodorus Parviflorus
Egeria Najas
Hygrophila polysperma
Ludwigia Arcuata
- Fauna: P.Scalare 1
Corydoras 3
Crossocheilus siamensis 5
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paolinus » 29/03/2021, 19:10
I rabbocchi di acqua del rubinetto in proporzione sono stati pochi, il grosso è stato fatto con acqua minerale in bottiglia.
Le piante prima dei tagli d'acqua mostravano segni di sofferenza, nei recenti tagli con acqua di RO, hanno iniziato a riprendere vita.
Paolinus
-
Vissalino

- Messaggi: 1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile.
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24.
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini
Bucephalandra mini Coin
Phyllantus
Salvinia
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Vissalino » 29/03/2021, 19:22
Scusate ho risposto dopo.
Una lemna è per sempre....

Vissalino
-
salentgio

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 27/01/18, 19:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monteroni di Leccce
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 130x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 156
- Lumen: 23400
- Temp. colore: 6500/4000/ photo red
- Riflettori: No
- Fondo: Equo vigor plus + equo terra nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Hygrophila pinnatifida
Rotala rotundifolia green
Pogostemon erectus
Hydrocotyle tripartita
Cryptocorynee wendtii
Alternathera reineckii roseafolia
Ammania senegalensis
Rotala yao yai
Proserpinaca palustris
Sagittaria subulata
Anubias barteri
Anubias barteri petite
Bolbitis heudelotii
Microsorum trident
Eleocharis sp mini
Bucephalandra pygmaea
Taxiphyllum sp
- Fauna: Crossocheilus siamansis
Caridina red sakura
- Altre informazioni: Reattore esterno CO2, filtri esterni eheim 2275 tetra ex1200, prefiltri sunsun hw603 ad ogni filtro
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di salentgio » 29/03/2021, 19:25
@
Vissalino anche secondo me è questione di sodio anche perché con i rabbocchi con acqua di rete con sodio a 35 mg/l nn hanno aiutato, bisogna capire quanti rabbocchi sono stati fatti e di che entità
Posted with AF APP
salentgio
-
Vissalino

- Messaggi: 1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile.
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24.
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini
Bucephalandra mini Coin
Phyllantus
Salvinia
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Vissalino » 29/03/2021, 19:38
Si credo anch’io.
Aggiunto dopo 51 secondi:
Il Na deve stare sotto in10 mg/l
Una lemna è per sempre....

Vissalino
-
Paolinus

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/16, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 151x51x62
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia Fine
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Echinodorus Parviflorus
Egeria Najas
Hygrophila polysperma
Ludwigia Arcuata
- Fauna: P.Scalare 1
Corydoras 3
Crossocheilus siamensis 5
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paolinus » 29/03/2021, 19:57
Continuo a fare tagli con RO? Però non capisco come mai si siano alzati i KH ed il GH dagli ultimi tagli con RO che ho eseguito...
Paolinus
-
Vissalino

- Messaggi: 1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile.
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24.
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini
Bucephalandra mini Coin
Phyllantus
Salvinia
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Vissalino » 29/03/2021, 20:30
Forse perché la RO non è a zero di GH e KH.
Misurali.
Anche la EC dovrebbe essere vicina allo zero.
Una lemna è per sempre....

Vissalino
-
salentgio

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 27/01/18, 19:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monteroni di Leccce
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 130x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 156
- Lumen: 23400
- Temp. colore: 6500/4000/ photo red
- Riflettori: No
- Fondo: Equo vigor plus + equo terra nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Hygrophila pinnatifida
Rotala rotundifolia green
Pogostemon erectus
Hydrocotyle tripartita
Cryptocorynee wendtii
Alternathera reineckii roseafolia
Ammania senegalensis
Rotala yao yai
Proserpinaca palustris
Sagittaria subulata
Anubias barteri
Anubias barteri petite
Bolbitis heudelotii
Microsorum trident
Eleocharis sp mini
Bucephalandra pygmaea
Taxiphyllum sp
- Fauna: Crossocheilus siamansis
Caridina red sakura
- Altre informazioni: Reattore esterno CO2, filtri esterni eheim 2275 tetra ex1200, prefiltri sunsun hw603 ad ogni filtro
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di salentgio » 29/03/2021, 21:15
Dato che il KH comprende i carbonati di calcio e di magnesio nin può aumentare da solo se nn c è una fonte di alimento, quindi le alternative a mio parere sono 2 o hai qualcosa in vasca( senza accorgertene) che rilascia carbonati oppure hai avuto un accumulo dovuto all uso di acqua di rete sia per riempire che per i rabocchi.
Per quanto riguarda il discorso del KH più alto del GH per me potrebbe essere un accumulo di sodio.
Personalmente farei qualche cambio con RO per abbassare i valori, accertati che sia RO con i valori di KH e GH a 0
Posted with AF APP
salentgio
-
Paolinus

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/16, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 151x51x62
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia Fine
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Echinodorus Parviflorus
Egeria Najas
Hygrophila polysperma
Ludwigia Arcuata
- Fauna: P.Scalare 1
Corydoras 3
Crossocheilus siamensis 5
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paolinus » 29/03/2021, 21:41
Che mi viene in mente da quando ho avuto variazioni, c'è l'inserimento di un ramo di leccio (già trattato) ma non penso influenzi i KH e GH

, i KH del RO potrebbero essere anche più bassi di quello che ho scritto essendo che le prime gocce il reagente è poco nitido e solo alla IV diventa nitido e verde (test jbl).
La EC è 5,dite che dovrei cambiare impianto d'osmosi?
Intanto cercherò di continuare a tagliare con quella che ho disponibile, sicuramente è meglio dell'acqua di rubinetto...
Paolinus
-
salentgio

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 27/01/18, 19:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monteroni di Leccce
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 130x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 156
- Lumen: 23400
- Temp. colore: 6500/4000/ photo red
- Riflettori: No
- Fondo: Equo vigor plus + equo terra nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Hygrophila pinnatifida
Rotala rotundifolia green
Pogostemon erectus
Hydrocotyle tripartita
Cryptocorynee wendtii
Alternathera reineckii roseafolia
Ammania senegalensis
Rotala yao yai
Proserpinaca palustris
Sagittaria subulata
Anubias barteri
Anubias barteri petite
Bolbitis heudelotii
Microsorum trident
Eleocharis sp mini
Bucephalandra pygmaea
Taxiphyllum sp
- Fauna: Crossocheilus siamansis
Caridina red sakura
- Altre informazioni: Reattore esterno CO2, filtri esterni eheim 2275 tetra ex1200, prefiltri sunsun hw603 ad ogni filtro
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di salentgio » 29/03/2021, 21:46
i rami tuttalpiù rilasciano tannini e ambrano l acqua, più che cambiare impianto magari sostituisci la membrana osmotica se è da parecchio che la hai può essere che non fa il suo lavoro al 100%
Posted with AF APP
salentgio
-
Paolinus

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/16, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 151x51x62
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia Fine
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Echinodorus Parviflorus
Egeria Najas
Hygrophila polysperma
Ludwigia Arcuata
- Fauna: P.Scalare 1
Corydoras 3
Crossocheilus siamensis 5
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paolinus » 20/04/2021, 16:47
Finalmente ho avuto delle variazioni, dopo tagli d'acqua da 30-40lt alla volta sono riuscito ad abbassare il GH a 6 e KH a 8
Paolinus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti