GH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

GH

Messaggio di fisio983 » 04/02/2018, 13:44

Salve. Piccola premessa sono nuovo e magari mi preoccupo per poco ma vorrei cercare di capire.
Il mio acquario è stato attivato dal commerciante che me lo ha venduto a metà dicembre circa e da allora ho fatto parecchie modifiche di allestimento e soprattutto aumentando la piantumazione che adesso non è ancora ai livelli che vorrei ma sicuramente sta procedendo. Da due settimane ho aggiunto un impianto a CO2 con le due bottiglie con bicarbonato e acido citrico (vanno da dio) e ho messo sul fondo sia una foglia di Catappa che un tronchetto di betulla indiana.
Oggi ho fatto un controlla con le striscette 6 in 1 della tetra e ho notato che il mio GH è altino per quanto non vada oltre scala con colori strani ma è nell'ultima banda possibile cioè >o=16°d.
Gli altri valori sono i seguenti:
NO3- 10 mg/l
NO2- 0 mg/l
GH >o= 16°d come già detto
KH 6°d
pH 7,2
Cl2 0 mg/l

Settimana scorsa ho dovuto rabboccare l'acqua ma non avevo a disposizione acqua di osmosi per cui ho utilizzato dell'acqua di rubinetto che ho lasciato a decantare con del biocondizionatore che mi aveva venduto il negoziante ancora a dicembre. Credo che l'aumento del GH sia dovuto a questo evento.
Nel frattempo ho notato che dei Guppy chiari (gialli)ma anche dei Cory Julii hanno le branchie arrossate, può essere collegata la cosa?
Per correggere il GH l'unica è togliere dell'acqua dall'acquario e rabboccarlo con acqua per osmosi?
Grazie mille dell'attenzione e del tempo che dedicherete al mio post.
Se serve posso aggiungere foto dell'acquario e dei pesci che comunque sono belli attivi e vitali.

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

GH

Messaggio di Pizza » 04/02/2018, 20:40

fisio983 ha scritto: Credo che l'aumento del GH sia dovuto a questo evento.
Aumentati rispetto a che valore precedente?
fisio983 ha scritto: il mio GH è altino per quanto non vada oltre scala con colori strani ma è nell'ultima banda possibile cioè >o=16°d.
Al prossimo controllo ci posti una foto, che vediamo assieme. Fai il test immergendo la striscia e poi lasciala scolare in orizzontale in modo che le gocce non trascinino reagenti da un quadratino all'altro; puoi anche batterla di costa su un foglio di carta assorbente per far scolare l'eccesso.

GH>16 per i guppy non è un problema mentre per il Betta credo potremmo essere un po' altini o al limite. @Steinoff @stefano94 secondo voi?
L'abbinamento a me non fa impazzire; temo che, prima o poi, il betta comincerà ad aggredire i guppy per le loro code un po' vistose; poi, magari, no perchè dipende anche dall'indole del singolo esemplare.
fisio983 ha scritto: Nel frattempo ho notato che dei Guppy chiari (gialli)ma anche dei Cory Julii hanno le branchie arrossate, può essere collegata la cosa?
Strettamente collegata non credo, forse indirettamente; specie per il Cory che ama acque tenere (contrariamente ai guppy).
Per quest'ultimo punto apri un topic in acquariologia generale e cerca di mettere subito foto delle branchie il più visibili possibile; se vuoi anche un video.
fisio983 ha scritto: Settimana scorsa ho dovuto rabboccare l'acqua ma non avevo a disposizione acqua di osmosi per cui ho utilizzato dell'acqua di rubinetto che ho lasciato a decantare con del biocondizionatore che mi aveva venduto il negoziante ancora a dicembre. Credo che l'aumento del GH sia dovuto a questo evento.
Dipende da quant'è dura l'acqua del rubinetto e quanta ne hai rabboccata. Però mi pare difficile, su 125l se anche hai rabboccato 2l ....... sei sotto il 2%.

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

GH

Messaggio di fisio983 » 04/02/2018, 21:46

L'abbinata betta guppy ho scoperto dopo che non era il massimo ed era stato il venditore a dirmi che non c erano problemi😱😱😱... Però dopo un primo periodo di adattamento (2-3 gg) le cose sono sempre state serene.
Al prossimo test metto la foto... Ne faccio uno domani che così vi faccio vedere.

Intanto grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

GH

Messaggio di Steinoff » 04/02/2018, 22:35

Pizza ha scritto: mentre per il Betta credo potremmo essere un po' altini o al limite.
Si, confermo, i Betta hanno bisogno di acque morbide, durezze basse. Anche l'abbinata coi guppy non e' affatto il massimo, proprio per quanto ha gia' spiegato @Pizza :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

GH

Messaggio di fisio983 » 04/02/2018, 23:46

Quindi per ammorbidire l'acqua cosa mi consigliate di fare? stempero con dell'acqua di osmosi? quanti litri circa? Ci sono delle formule da usare? Grazie ancora a tutti...

Purtroppo lo so che l'accoppiata non è il massimo... me lo dicono tutti... in caso se vedo che diventa irrequieto il Betta lo venderò, purtroppo....

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

GH

Messaggio di Pizza » 05/02/2018, 11:43

Puoi rendere l'acqua più tenera tagliandola con acqua di osmosi/demineralizzata.
L'andamento della durezza GH e KH varia linearmente con il cambio; c'è anche un tool sulla app per fare i conti.
Ad es. se ora hai GH 16 e KH6 cambi il 50% dell'acqua con acqua a GH0 avrai alla fine una vasca con GH 8 e KH 3 (quest'ultimo troppo basso, non scenderei sotto i 4 per non avere un pH instabile).

Scendendo anche il KH, a parità di CO2, ti scende anche il pH (bene per il Betta e un po' meno bene per i Guppy, che comunque tollerano meglio, @cicerchia80 ne sa qualcosa in merito). Il pH e la EC non scendono in modo lineare!

Non per essere pedante, ma per prepararti a possibili problemi, oltre alla possibile difficile convivenza caratteriale hai anche il problema che vivendo in ambienti non congeniali uno o gli altri tenderanno ad ammalarsi più facilmente.
Ciò detto, se anche Cice conferma, se vuoi provarci comunque credo sia meglio andare gradualmente verso valori di acqua più tenera e acida e vedere come va.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

GH

Messaggio di cicerchia80 » 05/02/2018, 12:40

Purtroppo il problema grosso è la convivenza... Parlare di valori con i guppy è relativo :-??
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti