Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di Monica » 10/11/2016, 8:17

Un passo indietro mai :) anche Flourish trace ha Vanadio Cobalto e Nickel
Sulla scemenza evidentemente ne ho da vendere.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di FedericoF » 10/11/2016, 8:25

Cercate I limiti di tollerabilità media per le specie acquatiche. Altrimenti secondo me è meglio chelarli
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2016, 10:59

FedericoF ha scritto:Cercate I limiti di tollerabilità media per le specie acquatiche. Altrimenti secondo me è meglio chelarli
la chelatura chimicamente servirebbe solo ai pesci....e per quel poco che abbiamo capito é anche controproducente,per esempio chelando il ferro sei obligato a mettere piú rame che è un oligoelemento non una traccia

Peró ovviamente si,stiamo partendo dalle richieste minime,per poi regolarci
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di FedericoF » 10/11/2016, 11:17

cicerchia80 ha scritto: chelatura chimicamente servirebbe solo ai pesci....e per quel poco che abbiamo capito é anche controproducente,per esempio chelando il ferro sei obligato a mettere piú rame che è un oligoelemento non una traccia
Esatto. Lo dicevo per i pesci. Più che altro perché è facilissimo andare in eccesso visto che questi elementi saranno probabilmente presenti in acqua di rubinetto e spesso non mettono le percentuali.. Vediamo se trovo le analisi..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2016, 13:20

FedericoF ha scritto:Esatto. Lo dicevo per i pesci. Più che altro perché è facilissimo andare in eccesso visto che questi elementi saranno probabilmente presenti in acqua di rubinetto e spesso non mettono le percentuali.. Vediamo se trovo le analisi..
scusa se proseguo l'OT ma è dovuto.....pure per tranquillizzare gli altri :)

Prendiamo sempre come esempio questo innominabile rame,in linea di massima le piante ne avrebbero bisogno in percentuali pari allo 0.0006%

Partendo da questa percentuale con 5 ml di rame in 100 litri,per arrivare a concentrazioni pericolose e senza cambi si parla di arrivare a 0.03 mg/l viene da solo il calcolo che bisognerebbe mettere rame per ben 50 settimane...e tutto ció senza fare i cambi ;) ...tieni presente che in questo calcolo le piante non avrebbero dovuto assorbire niente,un cambio che fai in quasi un anno (50 settimane) allunga ancora sto rischio....

Riflessione personale:

L'acqua della Walstad ha 1 mg/l di rame e sappiamo che lei ci allevava gamberetti in un vaso.....quibdi che questi 0.03 mg/l siano mortali..Non è che ho qualche dubbio,non ci credo proprio

Le piante hanno bisogno di una concentraziobe di potassio stimata tipo a 5 mg/l,di noi sotto a 30 non c'è nessuno... :-

Quindi che ammazziamo i pesci la vedo abbastanza impossibile,ma prevenire è meglio che curare
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
FedericoF (10/11/2016, 13:49) • Monica (10/11/2016, 13:53)
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di FedericoF » 10/11/2016, 13:50

Ok ottimo. Non avevo mai fatto i calcoli. Mi ero solo chiesto il perché di una chelatura. Alla fine c'è anche nei fertilizzanti da giardino, perché lo fanno?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di Diego » 10/11/2016, 14:57

FedericoF ha scritto:Ok ottimo. Non avevo mai fatto i calcoli. Mi ero solo chiesto il perché di una chelatura. Alla fine c'è anche nei fertilizzanti da giardino, perché lo fanno?
Il rame nei fertilizzanti per orto e giardino c'è per il suo effetto anti-micotico, non per fertilizzare la pianta. Vedi per esempio la poltiglia bordolese
Quindi quando diamo il fertilizzante con microelementi e rame, il rame serve come fertilizzante solo in minima parte (ecco perché il Cifo Mikrom non va bene per fertilizzare l'acquario, ma è un ottimo rinverdente nell'orto).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di FedericoF » 10/11/2016, 15:00

Diego ha scritto:
FedericoF ha scritto:Ok ottimo. Non avevo mai fatto i calcoli. Mi ero solo chiesto il perché di una chelatura. Alla fine c'è anche nei fertilizzanti da giardino, perché lo fanno?
Il rame nei fertilizzanti per orto e giardino c'è per il suo effetto anti-micotico, non per fertilizzare la pianta. Vedi per esempio la poltiglia bordolese
Quindi quando diamo il fertilizzante con microelementi e rame, il rame serve come fertilizzante solo in minima parte (ecco perché il Cifo Mikrom non va bene per fertilizzare l'acquario, ma è un ottimo rinverdente nell'orto).
Esatto a questo punto perché chelarlo?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di Diego » 10/11/2016, 15:02

FedericoF ha scritto: Esatto a questo punto perché chelarlo
Perché altrimenti è troppo tossico, penso :-?
Riprendendo la poltiglia bordolese sopra citata, in essa il rame è "neutralizzato" dell'idrossido di calcio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2016, 15:58

FedericoF ha scritto:Esatto a questo punto perché chelarlo?
Ripeto il rame è un oligoelemento e le piante ne hanno bisogno 60 volte piú del molibdeno,3 volte piú dello zinco e 3 volte piú del boro.....non serve in minima parte, serve proprio!
Ovviamente rispetto agli altri oligo
FedericoF ha scritto:Alla fine c'è anche nei fertilizzanti da giardino, perché lo fanno?
secondo me con google la risposta la troveresti in 3 secondi come feci io la prima sera che parlammo di fare sto rinverdente...saranno 3 mesi :D

1 come ha detto Lucazio il problema di base è il ferro,a causa della sua ossidazione serve necessariamente chelarlo...vedi l'altro topic
Motivo per alla fine lo abbiamo escluso da questa ricetta...io in realtà ero contrario perchè di nulla sono certo ma solo con l'S5 non la si fà a tenere un buon valore di ferro....quello del rinverdente non è poco come sembra,infatti se non DTPA Lucazio proponeva 50% EDTA e 50% EDDHA

2 in agricoltura tu i fertilizzanti li metti nel terreno,già solo con una pioggia non li avresti disponibili,ed ecco che entrano in gioco i chelati,vero che la pianta fatica di piú ad assimilare un metallo chelato,ma dall'altra parte lo ha sempre disponibile
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
FedericoF (10/11/2016, 15:59) • Rilla1972 (10/11/2016, 16:17)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89, Google Adsense [Bot], Lenry99 e 10 ospiti