Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di FedericoF » 10/11/2016, 16:00

Ottimo grazie! Sì avevo letto l'altro Topic e ho sempre avuto questo dubbio
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di lucazio00 » 10/11/2016, 18:08

cicerchia80 ha scritto:1 come ha detto Lucazio il problema di base è il ferro,a causa della sua ossidazione serve necessariamente chelarlo...vedi l'altro topic
Motivo per alla fine lo abbiamo escluso da questa ricetta...io in realtà ero contrario perchè di nulla sono certo ma solo con l'S5 non la si fà a tenere un buon valore di ferro....quello del rinverdente non è poco come sembra,infatti se non DTPA Lucazio proponeva 50% EDTA e 50% EDDHA

2 in agricoltura tu i fertilizzanti li metti nel terreno,già solo con una pioggia non li avresti disponibili,ed ecco che entrano in gioco i chelati,vero che la pianta fatica di piú ad assimilare un metallo chelato,ma dall'altra parte lo ha sempre disponibile
Il ferro chelato è già ossidato al massimo, il problema quindi non è la sua ossidazione, ma l'antipatica tendenza di legarsi a cationi come ossidrile, fosfati e carbonati e farli precipitare insieme ad esso!
All'inizio proponevo la miscela EDTA+EDDHA, ma dato che mi sono ricordato che l'EDTA chela molto bene il rame sono passato alla miscela DTPA+EDDHA, proprio perchè questi due sono chelanti molto più selettivi per il ferro!

Non mi pare che i chelati servano per evitare il dilavamento degli oligoementi, bensì ad evitare che formino dei precipitati insolubili.
Gli oligoelementi chelati sono belli solubili e quindi facilmente dilavabili, mentre sostanze pochissimo solubili come il calcare e la ruggine sono ben poco solubili!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di lucazio00 » 10/11/2016, 18:12

cicerchia80 ha scritto:L'acqua della Walstad ha 1 mg/l di rame e sappiamo che lei ci allevava gamberetti in un vaso.....quibdi che questi 0.03 mg/l siano mortali..Non è che ho qualche dubbio,non ci credo proprio
Di sicuro le piante tollerano concentrazioni di minimo 0,3 mg/l però non per un mese di fila perchè altrimenti gli apici muoiono.
Sperimentato a mie spese, ne ha risentito soprattutto l'Egeria densa e in minore misura la Bacopa caroliniana...ma come antiparassitario è notevole contro i vermi della pelle e delle branchie!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di alessio0504 » 10/11/2016, 19:25

Insomma dalle parole di cicerchia avete capito che sempre di un salto nel buio stiamo parlando, ma stiamo cercando di rendere la strada il più illuminata possibile prima di spedirvi tutto il materiale. Valutiamo situazioni improbabili ed estreme in modo da cercare di evitare problemi! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di Monica » 10/11/2016, 19:55

alessio0504 ha scritto:stiamo cercando di rendere la strada il più illuminata possibile
Questo si era capito perfettamente :) Grazie
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di FedericoF » 10/11/2016, 20:03

alessio0504 ha scritto:Insomma dalle parole di cicerchia avete capito che sempre di un salto nel buio stiamo parlando, ma stiamo cercando di rendere la strada il più illuminata possibile prima di spedirvi tutto il materiale. Valutiamo situazioni improbabili ed estreme in modo da cercare di evitare problemi! :)
Ragazzi non vorrei che la mia domanda fosse fraintesa. Io chiedevo per mera curiosità non perché dubito che facciate le cose per bene, anzi!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di alessio0504 » 14/11/2016, 14:12

Ragazzi ho comprato bustine trasparenti per imbustare tutto (150) e buste imbottite per la spedizione!
Stamani ho ordinato 37 bustine di acido borico in farmacia e oggi arrivano!
Più tardi passo in agraria a comprare:
-Solfato di manganese
-Solfato di rame
-Solfato di Zinco
-Sodio Molibdato.

Ho mandato un email ad un venditore eBay per nichel e cobalto ma non mi considera. Domani se non mi ha ancora risposto mi metto a cercare altrove. Domani mi arriva anche la bilancia di precisione così in settimana (con calma tanto mancano nichel e cobalto) inizio a dividere i sali.

Sul costo dell'aggiunta di nichel e cobalto (per chi li vuole) non mi esprimo ancora. Non so dove li prenderò ancora, nè quanti lo vorranno (anche se penso tutti visto che siamo scemi "ammodo").
Comunico che probabilmente questi due elementi andranno sciolti nell'acido muriatico prima di unirli al resto. Lo stesso con cui si pulisce il cotto, e anche gli acquari volendo! Niente di esagerato, ma che comunque richiede qualche precauzione! ;)

State al pezzo ragà! Io continuo a lavorare e quando posso vi aggiorno! :-*
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di Rilla1972 » 14/11/2016, 14:15

:-bd :-bd :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di Monica » 14/11/2016, 14:31

Grazie :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di Sini » 14/11/2016, 15:42

Sono ancora in tempo??? :ymblushing:
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89, Google Adsense [Bot], Lenry99 e 12 ospiti