Help CO2
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- alexmasterj
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 03/03/22, 10:06
-
Profilo Completo
Help CO2
buongiorno a tutti. Chiedo aiuto per la regolazione della CO2 in vasca. Capisco che è uno degli argomenti piu dfficili e complessi da trattare, ma mi sono reso conto che sto brancolando nel buio. Ho visto le tabelle e comparato i dati di pH e KH, ora con pH 6,5 e KH 4 , i valori della CO2 dovrebbero stare nel range verde tra 35 e 22, ho capito anche che non sono bolle al minuto, ma allora come cacchio mi regolo sull erogazione visto che comunque il test jbl che nel frattempo ho preso per aiutarmi, mi diventa verde solo se sparo la pressione della bombola Askol ad oltre 40 bolle al minuto che mi sembrano un esagerazione e mi fanno fischiate l'impianto per la pressione ?
avete qualche consiglio
grazie e buona giornata
avete qualche consiglio
grazie e buona giornata
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Help CO2
Ciao @alexmasterj,
cioè, eroghi h24 o solo durante il fotoperiodo?
2. La CO2. la usi per acidificare o perché hai piante esigenti/palustri?
3. Con cosa eroghi la CO2 , intendo, che tipo di impianto?
- per quante ore eroghi CO2 ?
cioè, eroghi h24 o solo durante il fotoperiodo?
2. La CO2. la usi per acidificare o perché hai piante esigenti/palustri?
3. Con cosa eroghi la CO2 , intendo, che tipo di impianto?
Posted with AF APP
- alexmasterj
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 03/03/22, 10:06
-
Profilo Completo
Help CO2
Ciao e grazie per avermi risposto .
la CO2 la tengo sempre accesa, anche xche ho l’impianto dell askoll che non si chiude .
la tengo per acidificare e perché in futuro vorrei provare as inserire piante rosse che fino ad ora non sono riuscito a tenere in salute
E per la quantità da erogare al momento non ci sto capendo niente
la CO2 la tengo sempre accesa, anche xche ho l’impianto dell askoll che non si chiude .
la tengo per acidificare e perché in futuro vorrei provare as inserire piante rosse che fino ad ora non sono riuscito a tenere in salute
E per la quantità da erogare al momento non ci sto capendo niente
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Help CO2
Buongiorno, per cortesia, puoi mettere una foto del riduttore di pressione.
Quanti litri netti è la vasca in cui eroghi?
Immagino che hai la possibilità di regolare le bolle, inizia con 10 bolle/min, se la vasca è quella nel profilo da 240 lt.
Aggiunto dopo 56 minuti 48 secondi:
Perdona le molteplici domande, vorrei solo capire per aiutarti al meglio, se posso.
Aggiunto dopo 56 secondi:
Hai fauna in vasca?
Quanti litri netti è la vasca in cui eroghi?
Questo è magnifico secondo il mio piccolo parere.
Immagino che hai la possibilità di regolare le bolle, inizia con 10 bolle/min, se la vasca è quella nel profilo da 240 lt.
Aggiunto dopo 56 minuti 48 secondi:
Perdona le molteplici domande, vorrei solo capire per aiutarti al meglio, se posso.
Aggiunto dopo 56 secondi:
Hai fauna in vasca?
Posted with AF APP
- alexmasterj
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 03/03/22, 10:06
-
Profilo Completo
Help CO2
ma figurati io posso solo ringraziarti per
il tempo che mi hai dedicato
comunque la vasca e’ 240 litri juwel con illuminazione originale .
Ho fauna in vasca, per le bolle da
erogare
per più di un mese, forse 2 sono stato sulle 20 bolle al minuto ma siccome il test jbl rimaneva sempre blu, ho provato ad alzare il numero di bolle,se alzo le bolle il test tende a spostarsi sul verde ma di conseguenza il diffusore Askol fischia come la caffettiera .
il test pH mi da 6,5 il KH 4 nella tabella mi da tra 32 e 20, ma se non sono bolle io non so come muovermi
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Se riesco a capire come caricare le foto ti invio foto della vasca e dell diffusore askol
kromi ha scritto: ↑02/10/2022, 8:49Buongiorno, per cortesia, puoi mettere una foto del riduttore di pressione.
Quanti litri netti è la vasca in cui eroghi?
Questo è magnifico secondo il mio piccolo parere.
Immagino che hai la possibilità di regolare le bolle, inizia con 10 bolle/min, se la vasca è quella nel profilo da 240 lt.
Aggiunto dopo 56 minuti 48 secondi:
Perdona le molteplici domande, vorrei solo capire per aiutarti al meglio, se posso.
Aggiunto dopo 56 secondi:
Hai fauna in vasca?
ma figurati io posso solo ringraziarti per
il tempo che mi hai dedicato
comunque la vasca e’ 240 litri juwel con illuminazione originale .
Ho fauna in vasca, per le bolle da
erogare
per più di un mese, forse 2 sono stato sulle 20 bolle al minuto ma siccome il test jbl rimaneva sempre blu, ho provato ad alzare il numero di bolle,se alzo le bolle il test tende a spostarsi sul verde ma di conseguenza il diffusore Askol fischia come la caffettiera .
il test pH mi da 6,5 il KH 4 nella tabella mi da tra 32 e 20, ma se non sono bolle io non so come muovermi
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Se riesco a capire come caricare le foto ti invio foto della vasca e dell diffusore askol
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Help CO2
Un'altra domanda 
Cosa c'è distale alla bombola, ovvero usi micronizzatore quello dell'askoll con setto poroso in vetro sinterizzato a mollo in vasca, sotto la mandata del filtro( sempre che tu lo usi)?
Oppure effetto venturi sul mandata del filtro?
Ma
lo hai il filtro, e se si, esterno o interno?
32/20 sono i mg/l di CO2 che dovresti avere in vasca.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/tabelle-ph-kh-calcolo-co2-acquario/
sempre che la tabella sia questa.
O usi il calcolatore di A.F.

con cosa misuri KH e pH ?


Cosa c'è distale alla bombola, ovvero usi micronizzatore quello dell'askoll con setto poroso in vetro sinterizzato a mollo in vasca, sotto la mandata del filtro( sempre che tu lo usi)?
Oppure effetto venturi sul mandata del filtro?
Ma

32/20 sono i mg/l di CO2 che dovresti avere in vasca.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/tabelle-ph-kh-calcolo-co2-acquario/
sempre che la tabella sia questa.
O usi il calcolatore di A.F.

con cosa misuri KH e pH ?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- alexmasterj
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 03/03/22, 10:06
-
Profilo Completo
Help CO2
il filtro e’ esterno , per il calcolo ho utilizzato la tabella, incrociando i dati di pg e kg, che misuro con il test a reagente della sera .
Uso il micronizzatore Askol posizionato sotto il getto di uscita dell filtro a circa 10 cm sotto il becco di uscitakromi ha scritto: ↑02/10/2022, 11:37Un'altra domanda
Cosa c'è distale alla bombola, ovvero usi micronizzatore quello dell'askoll con setto poroso in vetro sinterizzato a mollo in vasca, sotto la mandata del filtro( sempre che tu lo usi)?
Oppure effetto venturi sul mandata del filtro?
Malo hai il filtro, e se si, esterno o interno?
32/20 sono i mg/l di CO2 che dovresti avere in vasca.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/tabelle-ph-kh-calcolo-co2-acquario/
sempre che la tabella sia questa.
O usi il calcolatore di A.F.
Screenshot_20221002-113150_Chrome_1374438181596371639.jpg
con cosa misuri KH e pH ?
il filtro e’ esterno , per il calcolo ho utilizzato la tabella, incrociando i dati di pg e kg, che misuro con il test a reagente della sera .
- alexmasterj
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 03/03/22, 10:06
-
Profilo Completo
Help CO2
ecco la vasca, Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Help CO2
Buongiorno alexmasterj
bella, la vasca mi piace molto.
Per quanto riguarda il riduttorie di pressione askoll pro green ci deve essere qualcosa che non va.
Non mi quadrano i valori con pH 6,5 e KH 4, da calcolatore, mi ripeto, dovresti avere 45 mg/l di CO2 .
Il test sera del pH ha una scala con intervalli di 0,5 punti, quindi troppo, per il tuo scopo.
Con quella concentrazione di CO² il test permanente JBL, sicuro del cambio di reagente che effettuerai mensilmente, dovrebbe essere verdino chiaro, se è blu, il tuo pH è anche sopra sette
.
Comunque chiamiamo, gentilmente in aiuto @scheccia che ha o avuto il tuo stesso riduttore, che come già saprai è ottimo.
Aggiunto dopo 8 minuti 46 secondi:
Forse su schccia mi son sbagliato
, ma @Bradcar e @BollaPaciuli ci aiuteranno, grazie in anticipo.
Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
nel senso che non possiede il tuo stesso riduttore, ma sicuramente ne sa più di me
bella, la vasca mi piace molto.
Per quanto riguarda il riduttorie di pressione askoll pro green ci deve essere qualcosa che non va.
Non mi quadrano i valori con pH 6,5 e KH 4, da calcolatore, mi ripeto, dovresti avere 45 mg/l di CO2 .
Il test sera del pH ha una scala con intervalli di 0,5 punti, quindi troppo, per il tuo scopo.
Con quella concentrazione di CO² il test permanente JBL, sicuro del cambio di reagente che effettuerai mensilmente, dovrebbe essere verdino chiaro, se è blu, il tuo pH è anche sopra sette

Comunque chiamiamo, gentilmente in aiuto @scheccia che ha o avuto il tuo stesso riduttore, che come già saprai è ottimo.
Aggiunto dopo 8 minuti 46 secondi:
Forse su schccia mi son sbagliato

Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
nel senso che non possiede il tuo stesso riduttore, ma sicuramente ne sa più di me

Posted with AF APP
- alexmasterj
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 03/03/22, 10:06
-
Profilo Completo
Help CO2
ciao , mi chiedevo, ma posso provare a cambiare solo il diffusore askol ? Ne prendo magari uno di un altra marca che non faccia rumore e lo aggancio a quel maledetto tubicino nero della bombola originale ?
ci sono dei diffusori compatibili ?
xche comunque aldilà dei valori di pH e KH che ho rimisurato ieri sere è sono sempre ph6,5 KH 4 , rimane il problema dell sibilo da caffettiera che da davvero fastidio
kromi ha scritto: ↑03/10/2022, 8:58Buongiorno alexmasterj
bella, la vasca mi piace molto.
Per quanto riguarda il riduttorie di pressione askoll pro green ci deve essere qualcosa che non va.
Non mi quadrano i valori con pH 6,5 e KH 4, da calcolatore, mi ripeto, dovresti avere 45 mg/l di CO2 .
Il test sera del pH ha una scala con intervalli di 0,5 punti, quindi troppo, per il tuo scopo.
Con quella concentrazione di CO² il test permanente JBL, sicuro del cambio di reagente che effettuerai mensilmente, dovrebbe essere verdino chiaro, se è blu, il tuo pH è anche sopra sette .
Comunque chiamiamo, gentilmente in aiuto @scheccia che ha o avuto il tuo stesso riduttore, che come già saprai è ottimo.
Aggiunto dopo 8 minuti 46 secondi:
Forse su schccia mi son sbagliato, ma @Bradcar e @BollaPaciuli ci aiuteranno, grazie in anticipo.
Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
nel senso che non possiede il tuo stesso riduttore, ma sicuramente ne sa più di me
ciao , mi chiedevo, ma posso provare a cambiare solo il diffusore askol ? Ne prendo magari uno di un altra marca che non faccia rumore e lo aggancio a quel maledetto tubicino nero della bombola originale ?
ci sono dei diffusori compatibili ?
xche comunque aldilà dei valori di pH e KH che ho rimisurato ieri sere è sono sempre ph6,5 KH 4 , rimane il problema dell sibilo da caffettiera che da davvero fastidio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 39 ospiti