Help CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
alexmasterj
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/03/22, 10:06

Help CO2

Messaggio di alexmasterj » 03/10/2022, 16:27


markfree ha scritto:
03/10/2022, 16:17
Io pure ho avuto un problema simile, solo che me ne sono accorto un anno dopo l’acquisto e non ho potuto farci niente

consiglio? prendi da aliexpress 3-4 diffusori bazooka cinesi, spendi al Max 15€ e vanno benone

ok perfetto credo che convenga a questo punto risolvere il problema alla radice, ma sono adattabili al tubicino nero in gomma dell askoll ? hai un link utile per l'acquisto ?

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Help CO2

Messaggio di kromi » 03/10/2022, 16:28

markfree ha scritto:
03/10/2022, 16:17
consiglio? prendi da aliexpress 3-4 diffusori bazooka cinesi, spendi al Max 15€ e vanno benone
Eccolo
Screenshot_20221003-162703_Chrome_4980110875525772830.jpg

Aggiunto dopo 44 secondi:
https://m.it.aliexpress.com/wholesale/D ... t.header.0

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alexmasterj
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/03/22, 10:06

Help CO2

Messaggio di alexmasterj » 03/10/2022, 16:56

kromi ha scritto:
03/10/2022, 16:29
markfree ha scritto:
03/10/2022, 16:17
consiglio? prendi da aliexpress 3-4 diffusori bazooka cinesi, spendi al Max 15€ e vanno benone
Eccolo
Screenshot_20221003-162703_Chrome_4980110875525772830.jpg

Aggiunto dopo 44 secondi:
https://m.it.aliexpress.com/wholesale/D ... t.header.0

Perfetto grazie, quindi è adattabile al riduttore di pressione askol ? ma cosi le bolle pero come le conto ? se ha senso a poi senso a questo punto contarle 

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Help CO2

Messaggio di kromi » 03/10/2022, 17:30

alexmasterj ha scritto:
03/10/2022, 16:56
, quindi è adattabile al riduttore di pressione askol ?
Si dovrebbe andar bene con la pressione del tuo riduttore che è pretarato a 2 bar.
alexmasterj ha scritto:
03/10/2022, 16:56
le bolle pero come le conto ? se ha senso a poi senso a questo punto contarle
per contarle ti compri un contabolle che metterai sul tubo della CO2
Screenshot_20221003-172703_Chrome_6005754368911619213.jpg
alexmasterj ha scritto:
03/10/2022, 16:56
ha senso a poi senso a questo punto contarle
Per me si, lo ha un senso, devi avere un parametro di riferimento, per capire quanto eroghi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Help CO2

Messaggio di adetogni » 03/10/2022, 17:37

Scusate se intervengo, ho anche io l'askoll con il suo riduttore e diffusore.

Ma il mio non fischia. Ma soprattutto mi chiedo come fai a sentire che "fischia" se sta in acqua. Non è che c'è un buco NEL TUBO? A me era capitato.

Visto così poi quello non è uguale al mio diffusore. Non ha quella parte nera in centro...

E come fa a spaare le bolle "lateralmente?
Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
kromi (03/10/2022, 18:00)

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Help CO2

Messaggio di kromi » 03/10/2022, 17:59

https://youtu.be/l_rO-j8zyyM
Prova a guardare questo, non l'ho mai provato ma credo sia efficiente.

Aggiunto dopo 57 secondi:
adetogni ha scritto:
03/10/2022, 17:37
Visto così poi quello non è uguale al mio diffusore. Non ha quella parte nera in
Quoto

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Help CO2

Messaggio di Bradcar » 03/10/2022, 18:36


kromi ha scritto:
03/10/2022, 8:58
Non mi quadrano i valori con pH 6,5 e KH 4,   da calcolatore, mi ripeto, dovresti avere 45 mg/l di CO2 .

se in vasca ci sono acidificanti naturali e nella vasca di @alexmasterj  vedo numerosi legni di torba , per avere una misurazione corretta bisogna fare il test con il pH shekerato, infatti il test CO2 permanente che altro non è che un misuratore di pH in vasca è molto scuro e quindi il pH sarà più alto di quello indicato in topi .​
alexmasterj ha scritto:
03/10/2022, 10:30
mi chiedevo, ma posso provare a cambiare solo il diffusore askol ?

su una vasca di 240 litri potresti pensare di mettere un reattore di CO2 al posto del diffusore
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
kromi (03/10/2022, 18:50)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
alexmasterj
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/03/22, 10:06

Help CO2

Messaggio di alexmasterj » 03/10/2022, 19:04

C’è la possibilità di postare un video sul forum ? Così vi faccio vedere come spara bolle lateralmente 

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Help CO2

Messaggio di adetogni » 03/10/2022, 19:06

Metti il video su YouTube e manda il link

Posted with AF APP

Avatar utente
alexmasterj
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/03/22, 10:06

Help CO2

Messaggio di alexmasterj » 03/10/2022, 19:39


adetogni ha scritto:
03/10/2022, 17:37
Scusate se intervengo, ho anche io l'askoll con il suo riduttore e diffusore.

Ma il mio non fischia. Ma soprattutto mi chiedo come fai a sentire che "fischia" se sta in acqua. Non è che c'è un buco NEL TUBO? A me era capitato.

Visto così poi quello non è uguale al mio diffusore. Non ha quella parte nera in centro...

E come fa a spaare le bolle "lateralmente?

https://www.youtube.com/shorts/ZOOqZFskDxs
ecco il video .... 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti