Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Pippo995

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 29/07/19, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x35x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: -Anubias Nana
-cryptocoryne
-rotalia rotundifolia
-limnophlylla
- Fauna: -2 colisa lalia (M & F)
-3 corydoras sterbai
- Secondo Acquario: Vasca:
- 250lt, 100x50x50
- aperta
- illuminazione: plafoniera con 2 t5 39w 10000k e 10000k (1 bianco/ 1 blu e rosso)
Fauna:
- 12 petitelle georgiae
-2 ancystrus (M & F)
-2 nannacara anomala (M & F)
-2 P.Scalare (M & F)
Flora:
-vallisneria
-Pistia strationes
-lemna minor
-limnophylla
-cryptocoryne nevilli
-echinodorus grandifolia
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pippo995 » 08/08/2019, 17:25
cirodurzo81 ha scritto: ↑Secondo me il filtro non centra nulla. (Naturalmente è solo un mio parere)
La questione e che Pippo dopo un cambio di 100 lt si è ritrovato gli stessi nitrati che aveva prima del cambio. Pippo se puoi rispondi alle domande che che fatto prima.,

- i cambi lo ho fatti con 50%osmosi e 50%rete
- i test ho quelli a reagente della sera
- sifonando ho smosso ma non troppo perché la sabbia fa un disastro se la smuovo troppo perché mi va nel filtro (esperienza insegna ahah)
Pippo995
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/08/2019, 17:26
Pippo995 ha scritto: ↑50%osmosi e 50%rete
I test ho quelli a reagente della sera
Sifonando ho smosso ma non troppo perché la sabbia fa un disastro se la smuovo troppo perché
A mio parere i cambi vanno fatti solo ed esclusivamente con acqua osmosi o demineralizzata sennò servono a ben poco .
Smuovere il fondo , potrebbe comunque comportare un aumento di nitrati in vasca .
Allo stato attuale io non non farei nulla. Ripristina la flora (adesso è un po vuoto l'acquario), possibilmente con piante galleggianti e piante rapide e se riesci abbassa un po le temperature. A conferma di quanto detto chiedo il supporto di @
lucazio00
CIRO 
siryo1981
-
Pippo995

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 29/07/19, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x35x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: -Anubias Nana
-cryptocoryne
-rotalia rotundifolia
-limnophlylla
- Fauna: -2 colisa lalia (M & F)
-3 corydoras sterbai
- Secondo Acquario: Vasca:
- 250lt, 100x50x50
- aperta
- illuminazione: plafoniera con 2 t5 39w 10000k e 10000k (1 bianco/ 1 blu e rosso)
Fauna:
- 12 petitelle georgiae
-2 ancystrus (M & F)
-2 nannacara anomala (M & F)
-2 P.Scalare (M & F)
Flora:
-vallisneria
-Pistia strationes
-lemna minor
-limnophylla
-cryptocoryne nevilli
-echinodorus grandifolia
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pippo995 » 08/08/2019, 17:33
cirodurzo81 ha scritto: ↑Pippo995 ha scritto: ↑50%osmosi e 50%rete
I test ho quelli a reagente della sera
Sifonando ho smosso ma non troppo perché la sabbia fa un disastro se la smuovo troppo perché
A mio parere i cambi vanno fatti solo ed esclusivamente con acqua osmosi o demineralizzata sennò servono a ben poco .
Smuovere il fondo , potrebbe comunque comportare un aumento di nitrati in vasca .
Allo stato attuale io non non farei nulla. Ripristina la flora (adesso è un po vuoto l'acquario), possibilmente con piante galleggianti e piante rapide e se riesci abbassa un po le temperature. A conferma di quanto detto chiedo il supporto di @
lucazio00
Trasferisco un po’ di rotalia dal 60 lt che li ne ho in abbronzando e Resto in attesa, stasera faccio un altro test perché è possibile che lo abbia fatto “troppo presto” ossia che abbia aspettato troppo poco tempo dopo il cambio dell’acqua
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Ho fatto un test ora e non sembra ne 25 ne 50 ma una via di mezzo.. o magari sono solo io che voglio vedere più arancione che rosso
AB672CD7-8019-400D-8B56-B24EB910E71E.jpeg
4BED7D8E-CDE7-47F5-957D-7A726AA6F45A.jpeg
1E9EE34B-6F09-4418-AE1D-2920539FF786.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pippo995
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/08/2019, 17:40
Pippo995 ha scritto: ↑Ho fatto un test ora e non sembra ne 25 ne 50 ma una via di mezzo.. o magari sono solo io che voglio vedere più arancione che rosso

CIRO 
siryo1981
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 10/08/2019, 0:05
Come già detto da @
Cirodurzo81 aggiungi piante veloci e appena le temperature rientrano nei valori più accettabili la situazione migliorerà.
In generale, finché si rilevano NO
3- vuol dire che il filtro fa il suo dovere. Nel tuo caso la scomparsa della gran parte della vegetazione ha determinato l'accumulo dei nitrati (le piante sono i principali utilizzatori).
Con l'acquario been piantumato non mi preoccuperei troppo se i nitrati arrivano a 50

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
- Pippo995 (12/08/2019, 21:01)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2452
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2452
Messaggio
di lucazio00 » 10/08/2019, 10:40
Vabbè stai sui 40mg/l...mica sono così tanti
Confermo quanto detto da @
Cirodurzo81, basta che le galleggianti non coprano quelle sommerse
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Pippo995 (12/08/2019, 21:02)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti