I nitrati, ad eccezione di quello di ammonio, alzano il KH (o meglio l'alcalinità) dell'acqua perchè, nell'esempio del nitrato di potassio, KNO
3,
ogni 4 ioni nitrato NO
3- (stando alla composizione media delle piante) viene assorbito uno ione potassio K
+,
la pianta per ogni ione nitrato che assorbe, espelle uno ione bicarbonato/ossidrile (HCO
3-/OH
-.
Viceversa per ogni ione potassio assorbito ne viene espulso uno idrogeno H
+, dall'effetto acidificante.
Quindi:
4KNO
3 => 3KHCO
3 + H
+ + HCO
3-
Non a caso un effetto alcalinizzante dei nitrati (a parte quello di ammonio) avviene anche nel suolo!
Non è un caso che qui su AF, dato che si usa il nitrato di potassio al posto del solfato di potassio (K
2SO
4), nessuno si lamenta della progressiva acidificazione dell'acqua del proprio acquario. Ciò avviene infatti perchè il dosaggio di nitrato di potassio contrasta l'abbassamento del pH dovuto all'attività dei batteri, soprattutto di quelli che trasformano l'ammoniaca in nitrati (in forma di acido nitrico, HNO
3 un acido davvero forte!)
Per quanto riguarda i solfati hai colto in pieno il loro comportamento!
