I valori del mio acquario.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- xfavolosox
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 13/12/22, 14:43
-
Profilo Completo
I valori del mio acquario.
Ciao ragazzi,avrei bisogno di una mano perchè sono un principiante alle prese
col secondo acquario (il primo col fondo allofano).
La vasca è 60x35x35 allestita con fondo ADA AMAZZONIA VER.2
L'ho allestita il 16Febbraio 2023, ho assistito al picco dei NO2- e adesso dovrebbe essere matura.
Il problema è che non è per niente stabile,
per tre settimane(misurati una/due volte a settimana)i valori son sempre stati così
pH 6,5/6,6
KH 3,5/4
GH 5
PO43- 0
Adesso invece son cosi':
pH che varia dal 5,90 al 6,20
KH 2
GH 4
NO2- 0
NO3- 3mg/l
PO43- 0
la conducibilità (che prima non avevo modo di misurare) è sui 640.
Non sto ancora fertilizzando a colonna,erogo CO2 fin dall'inizio.
Mi sembrano valori non buoni e da inesperto non capisco come la conducibilità sia così alta con KH e GH così bassi.
Le piante stanno crescendo lentamente ma non sono bloccate,questa la mia flora:
anubias petite nana
rotala indica bonsai
nesea sp gold
pogostemon erectus
alternantera reineikii mini
rotala rotundifolia
montecarlo
salvinia
Ho un grosso problema di filamentose che invadono la vasca,le luci che utilizzo sono delle chihiros wrgb 2 accese al momento per 5 ore e mezza partendo da 4 (non ho ancora aumentato a 6 per le alghe).
L'altro acquario ha un fondo inerte e mi sono sempre mosso con pH basici e GH/KH alti,
non so nemmeno se con questi valori posso iniziare a mettere i primi pesci.
Mi aiutate dandomi una mano su cosa posso fare per migliorare questi valori?
Grazie mille!
col secondo acquario (il primo col fondo allofano).
La vasca è 60x35x35 allestita con fondo ADA AMAZZONIA VER.2
L'ho allestita il 16Febbraio 2023, ho assistito al picco dei NO2- e adesso dovrebbe essere matura.
Il problema è che non è per niente stabile,
per tre settimane(misurati una/due volte a settimana)i valori son sempre stati così
pH 6,5/6,6
KH 3,5/4
GH 5
PO43- 0
Adesso invece son cosi':
pH che varia dal 5,90 al 6,20
KH 2
GH 4
NO2- 0
NO3- 3mg/l
PO43- 0
la conducibilità (che prima non avevo modo di misurare) è sui 640.
Non sto ancora fertilizzando a colonna,erogo CO2 fin dall'inizio.
Mi sembrano valori non buoni e da inesperto non capisco come la conducibilità sia così alta con KH e GH così bassi.
Le piante stanno crescendo lentamente ma non sono bloccate,questa la mia flora:
anubias petite nana
rotala indica bonsai
nesea sp gold
pogostemon erectus
alternantera reineikii mini
rotala rotundifolia
montecarlo
salvinia
Ho un grosso problema di filamentose che invadono la vasca,le luci che utilizzo sono delle chihiros wrgb 2 accese al momento per 5 ore e mezza partendo da 4 (non ho ancora aumentato a 6 per le alghe).
L'altro acquario ha un fondo inerte e mi sono sempre mosso con pH basici e GH/KH alti,
non so nemmeno se con questi valori posso iniziare a mettere i primi pesci.
Mi aiutate dandomi una mano su cosa posso fare per migliorare questi valori?
Grazie mille!
- aldopalermo
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
I valori del mio acquario.
Che animali vùoi mettere?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- xfavolosox
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 13/12/22, 14:43
-
Profilo Completo
I valori del mio acquario.
Ciao Aldo,
Avevo pensato a degli otocinclus e dei neon.
Più avanti forse un apistogramma o delle peditelle.
Anche degli Amano shrimp se non aggiungo l’apistogramma
Col pH ci rientro tranquillamente,quello che non so
È se le durezze così basse e la conducibilità oltre 600 può essere un problema per la fauna o è solo
Un eventuale problema per le piante..
Avevo pensato a degli otocinclus e dei neon.
Più avanti forse un apistogramma o delle peditelle.
Anche degli Amano shrimp se non aggiungo l’apistogramma
Col pH ci rientro tranquillamente,quello che non so
È se le durezze così basse e la conducibilità oltre 600 può essere un problema per la fauna o è solo
Un eventuale problema per le piante..
- aldopalermo
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
I valori del mio acquario.
Ciao,
mi sembra di aver letto che il tuo fondo assorbe sostanze dall'acqua. Per questo le durezze scendono.
I test li fai con reagenti o striscette?
Con che acqua hai riempito?
mi sembra di aver letto che il tuo fondo assorbe sostanze dall'acqua. Per questo le durezze scendono.
I test li fai con reagenti o striscette?
Con che acqua hai riempito?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- xfavolosox
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 13/12/22, 14:43
-
Profilo Completo
I valori del mio acquario.
Test solo reagenti eccetto NO2- con striscette.
Tra l’altro queste tanto bistrattate striscette comunque
Mi danno valori simili ai risultati dei reagenti
Ho riempito con acqua di rubinetto molto dura e
Neanche una decina di litri di Acqua Sant'Anna che mi
Ritrovavo e ho utilizzato.
Rabbocco con acqua demineralizzata del supermercato.
Cosa dovrei fare secondo te? Faccio un cambio d’acqua del 20/30% ora che ho finito la maturazione e vedo con che KH e GH si riparte?
Del resto il protocollo Ada sui fondi allofani
Prevede un sacco di cambi durante il primo mese cosa che io non ho fatto perché so che durante
La maturazione conviene non mettere le mani in vasca..
Grazie per l’interessamento!
Tra l’altro queste tanto bistrattate striscette comunque
Mi danno valori simili ai risultati dei reagenti
Ho riempito con acqua di rubinetto molto dura e
Neanche una decina di litri di Acqua Sant'Anna che mi
Ritrovavo e ho utilizzato.
Rabbocco con acqua demineralizzata del supermercato.
Cosa dovrei fare secondo te? Faccio un cambio d’acqua del 20/30% ora che ho finito la maturazione e vedo con che KH e GH si riparte?
Del resto il protocollo Ada sui fondi allofani
Prevede un sacco di cambi durante il primo mese cosa che io non ho fatto perché so che durante
La maturazione conviene non mettere le mani in vasca..
Grazie per l’interessamento!
Ultima modifica di xfavolosox il 25/03/2023, 10:10, modificato 1 volta in totale.
- aldopalermo
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
I valori del mio acquario.
se il fondo richiedeva i cambi, sarebbe stato meglio farli 
Sai che il tuo fondo è particolare e richiede tempo per stabilizzardi, giusto?
Segui le istruzioni di ADA e non mettere pesci finchè non è stabile.
Non avere fretta

Sai che il tuo fondo è particolare e richiede tempo per stabilizzardi, giusto?
Segui le istruzioni di ADA e non mettere pesci finchè non è stabile.
Non avere fretta

- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Pisu (29/03/2023, 17:36)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- xfavolosox
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 13/12/22, 14:43
-
Profilo Completo
I valori del mio acquario.
Farò così vediamo che ne esce.
Considera che il protocollo prevedeva un cambio del 50% ogni giorno la prima settimana,
durante la seconda settimana un cambio del 50% ogni due giorni,
nella terza tre cambi del 50% per poi dalla quarta un cambio la settimana!
Improponibile,ho una vita la fuori 
Considera che il protocollo prevedeva un cambio del 50% ogni giorno la prima settimana,
durante la seconda settimana un cambio del 50% ogni due giorni,
nella terza tre cambi del 50% per poi dalla quarta un cambio la settimana!
Improponibile,ho una vita la fuori

- aldopalermo
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
I valori del mio acquario.
hai scelto tu questo fondo

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- xfavolosox
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 13/12/22, 14:43
-
Profilo Completo
I valori del mio acquario.
Si ma a parte gli scherzi,
sostanzialmente dalla prima alla terza settimana avevo dei valori perfetti,
avrei dovuto alzare un pò il GH ma ci avrei pensato con la fertilizzazione e con i sali.
KH 4 e pH 6,6 è un sogno che ho sempre avuto,
quando ho visto che reggeva tutto così bene a maggior ragione non ho toccato nulla in maturazione.
Ora vediamo col primo cambio,spero di non uscire pazzo,il problema a questo punto è capire
quando si stabilizzerà il tutto perchè se dopo tre settimane mi riscende tutto come è successo ora
sono punto e a capo.
Si ma a parte gli scherzi,
sostanzialmente dalla prima alla terza settimana avevo dei valori perfetti,
avrei dovuto alzare un pò il GH ma ci avrei pensato con la fertilizzazione e con i sali.
KH 4 e pH 6,6 è un sogno che ho sempre avuto,
quando ho visto che reggeva tutto così bene a maggior ragione non ho toccato nulla in maturazione.
Ora vediamo col primo cambio,spero di non uscire pazzo,il problema a questo punto è capire
quando si stabilizzerà il tutto perchè se dopo tre settimane mi riscende tutto come è successo ora
sono punto e a capo.
- aldopalermo
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
I valori del mio acquario.
fai i cambi con solo rubinetto, se il Sodio non è troppo alro, così saturi prima il fondo 

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Sebanumber1 e 12 ospiti