I valori del mio acquario.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

I valori del mio acquario.

Messaggio di Tiziano92 » 25/03/2023, 11:21


xfavolosox ha scritto:
25/03/2023, 10:09
Considera che il protocollo prevedeva un cambio del 50% ogni giorno la prima settimana

Per saturarlo. Altrimenti ti continua ad abbassare le durezze. Il problema è che eroghi CO2. Altrimenti non sarebbe un grosso fastidio. 
Finché non sarà saturo rischi eccessi di CO2 dato l'effetto tampone del KH che viene meno. 
Quindi niente fauna finché non sarà stabile. 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
xfavolosox
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/12/22, 14:43

I valori del mio acquario.

Messaggio di xfavolosox » 25/03/2023, 11:35


Tiziano92 ha scritto:
25/03/2023, 11:21

xfavolosox ha scritto:
25/03/2023, 10:09
Considera che il protocollo prevedeva un cambio del 50% ogni giorno la prima settimana

Per saturarlo. Altrimenti ti continua ad abbassare le durezze. Il problema è che eroghi CO2. Altrimenti non sarebbe un grosso fastidio.
Finché non sarà saturo rischi eccessi di CO2 dato l'effetto tampone del KH che viene meno.
Quindi niente fauna finché non sarà stabile.

Grazie Tiziano,fretta non ne ho quindi posso aspettare(magari la mia unica fretta poteva essere sugli otocinclus per
levarmi un pò di filamentose che mi stanno sporcando la vasca).
 
La mia acqua di rubinetto ha durezze molto elevate e ahimè sodio in quantità  ossia 110 mg/l (ci ho pensato solo ora dopo quello che scritto aldo,ecco perchè le piante le trovo piuttosto lentucce).
Mi sono stupito quando ho misurato per la prima volta il KH ed il GH dopo 2giorni dall'allestimento che erano a 4 e 5 rispettivamente.
 
Ma la conducibilità così alta a cosa è dovuta?
Si che le piante non stanno assorbendo,non  dovrebbe comunque assorbire il fondo?
è una domanda a cui nessuno mi sta sapendo rispondere ​ :-??
 
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6324
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

I valori del mio acquario.

Messaggio di aldopalermo » 25/03/2023, 16:37

xfavolosox ha scritto:
25/03/2023, 11:35
unica fretta poteva essere sugli otocinclus
lasciali stare fino a quando non si sistema la vasca :)
xfavolosox ha scritto:
25/03/2023, 11:35
e ahimè sodio in quantità  ossia 110 mg/l
cavoli. Normalmente si fa saturare il fondo con acqua di rubinetto, ma tu non puoi.
A questo punto sicuramente ti può aiutare meglio @cicerchia80 :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
xfavolosox
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/12/22, 14:43

I valori del mio acquario.

Messaggio di xfavolosox » 27/03/2023, 15:26

Salve ragazzi,ieri ho fatto un 30% di cambio acqua utilizzando 50% acqua di rubinetto(ahimè) e 50% tra demineralizzata e sant'anna,
mediamente mi è uscita acqua pH 7.35 e conducibilità sui 560.
 
Prima del cambio i valori erano questi:
pH 6.07
KH 2
gh4
NO3- 4,5 mg/l
conducibilità 639
 
Dopo poco più di 24ore dal cambio i valori sono questi:
pH 6.80
KH 4
GH 5
NO3- 3mg/l
conducibilità 616
 
Non avevo mai considerato la quantità di sodio della mia acqua di rubinetto,
l'altro acquario è low tech e mi sto "evolvendo" solo ora cercando di avere un acquario ben piantumato.
 
E' indubbio che dovrò abbandonare del tutto il rubinetto e passare all'acqua in bottiglia
o di osmosi,questa settimana mi attrezzo e faccio un cambio adeguato domenica prossima.
Nel frattempo vediamo se i valori di KH e GH rimangono quantomeno stabili.
 
 
Le piante sono belle dal colore e dall'aspetto ma sono come bonsai,non crescono in altezza,rimangono piccole.
A questo punto è il sodio che non permette l'assorbimento dei nutrimenti e spiega la conducibilità alta no?
Grazie per chi vorrà fare le sue considerazioni e aiutarmi/consigliarmi in tal senso

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6324
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

I valori del mio acquario.

Messaggio di aldopalermo » 28/03/2023, 10:14

xfavolosox ha scritto:
27/03/2023, 15:26
Salve ragazzi,ieri ho fatto un 30% di cambio acqua utilizzando 50% acqua di rubinetto(ahimè) e 50% tra demineralizzata e sant'anna,
mediamente mi è uscita acqua pH 7.35 e conducibilità sui 560.
Questi sono i valori dell'acqua che hai usato per il cambio?
Comunque se dal rubinetto hai Sodio 110 mg/l io non la userei.
xfavolosox ha scritto:
27/03/2023, 15:26
Dopo poco più di 24ore dal cambio i valori sono questi:
pH 6.80
KH 4
GH 5
quindi le durezze sono cresciute dopo il cambio. Però è strano che sono saliti anche i Nitrati.
xfavolosox ha scritto:
27/03/2023, 15:26
' indubbio che dovrò abbandonare del tutto il rubinetto e passare all'acqua in bottiglia
si, molto meglio, ma controlla sempre i valori anche della bottiglia. Non tutte hanno il Sodio basso.
xfavolosox ha scritto:
27/03/2023, 15:26
o di osmosi
Questa solo per rabbocchi o per tagliare la bottiglia, se serve.
xfavolosox ha scritto:
27/03/2023, 15:26
non crescono in altezza,rimangono piccole
Con tutto quel Sodio è normale.
xfavolosox ha scritto:
27/03/2023, 15:26
e spiega la conducibilità alta no?
Molto probabile.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

I valori del mio acquario.

Messaggio di Tiziano92 » 28/03/2023, 12:34


xfavolosox ha scritto:
25/03/2023, 11:35
ahimè sodio in quantità  ossia 110 mg/l

Minchia. Il Mar Morto. ​ :))
Di dove sei?

Posted with AF APP

Avatar utente
xfavolosox
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/12/22, 14:43

I valori del mio acquario.

Messaggio di xfavolosox » 28/03/2023, 16:50


Tiziano92 ha scritto:
28/03/2023, 12:34

xfavolosox ha scritto:
25/03/2023, 11:35
ahimè sodio in quantità ossia 110 mg/l

Minchia. Il Mar Morto. ​ :))
Di dove sei?

Catania..
questi i valori della mia "splendida" acqua di rubinetto,la conducibilità che ho registrato col
mio conduttivimetro è poco sopra i 1000.
bollettazione-ii-semestre-2022.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6324
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

I valori del mio acquario.

Messaggio di aldopalermo » 29/03/2023, 9:59

xfavolosox ha scritto:
28/03/2023, 16:50
la conducibilità che ho registrato col
mio conduttivimetro è poco sopra i 1000.
Se avevi un fondo inerte ti avrei detto di fare un grosso cambio con acqua in bottiglia eventualmente tagliata con osmosi per togliere un bel po' di Sodio. Con il tuo fondo non so che dirti. Dato che assorbe le sostanze dall'acqua, potrebbe aver assorbito anche il Sodio.
Io comunque il cambio lo farei.
Vediamo cosa dicono gli esperti :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
xfavolosox
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/12/22, 14:43

I valori del mio acquario.

Messaggio di xfavolosox » 29/03/2023, 11:18


aldopalermo ha scritto:
29/03/2023, 9:59
xfavolosox ha scritto:
28/03/2023, 16:50
la conducibilità che ho registrato col
mio conduttivimetro è poco sopra i 1000.
Se avevi un fondo inerte ti avrei detto di fare un grosso cambio con acqua in bottiglia eventualmente tagliata con osmosi per togliere un bel po' di Sodio. Con il tuo fondo non so che dirti. Dato che assorbe le sostanze dall'acqua, potrebbe aver assorbito anche il Sodio.
Io comunque il cambio lo farei.
Vediamo cosa dicono gli esperti :)

Grazie sempre Aldo.
Qui purtroppo gli esperti non ci calcolano ;(
 
Non so se l'amazzonia assorbe anche il sodio,penso che se non tutta,una parte è sicuramente possibile.
Non oso pensare cosa potrebbe succedere se lo rilasciasse più avanti!
La conducibilità della mia vasca è altissima con KH e GH bassi e non ho ancora capito cosa significhi.
 
Tra oggi e domani provo a fare altri test,il piano comunque è fare un cambio nel fine settimana di altro 30%
ma a sto giro con sola acqua di bottiglia(povera di sodio).

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6324
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

I valori del mio acquario.

Messaggio di aldopalermo » 29/03/2023, 17:07

xfavolosox ha scritto:
29/03/2023, 11:18
Qui purtroppo gli esperti non ci calcolano ;(
Magari sono impegnati in altro :)
Provo a chiamare qualcuno
@cicerchia80 @lucazio00 @Pisu @Vinjazz
Comunque potresti anche provare a chiedere ai produttori del fondo se assorbe anche Sodio.
xfavolosox ha scritto:
29/03/2023, 11:18
La conducibilità della mia vasca è altissima con KH e GH bassi e non ho ancora capito cosa significhi
600 non è altissima, comunque il Sodio influisce.
xfavolosox ha scritto:
29/03/2023, 11:18
ma a sto giro con sola acqua di bottiglia(povera di sodio).
Sarebbe meglio ma considerando che di sodio ne hai tanto, farei un cambio bello grosso per toglierne il più possibile.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sebanumber1 e 14 ospiti