lucazio00 ha scritto: ↑30/03/2023, 10:01
xfavolosox ha scritto: ↑24/03/2023, 19:44
Adesso invece son cosi':
pH che varia dal 5,90 al 6,20
KH 2
GH 4
NO
2- 0
NO
3- 3mg/l
PO
43- 0
Troppa CO
2...fosfati a 0...rischio carenza. Data la conducibilità, credo che ci sia tanto sodio...
xfavolosox ha scritto: ↑24/03/2023, 19:44
L'altro acquario ha un fondo inerte e mi sono sempre mosso con pH basici e GH/KH alti,
non so nemmeno se con questi valori posso iniziare a mettere i primi pesci.
Mi aiutate dandomi una mano su cosa posso fare per migliorare questi valori?
Comincia con 3-4 pesci di piccola taglia e dagli pochissimo mangime, poi testa i nitriti dopo 24 ore dopo l'acquisto!
Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
xfavolosox ha scritto: ↑29/03/2023, 18:28
Grazie cicerchia,il fondo è ADA,non seachem.
E' molto strano che la ADA faccia dei fondi ricchi di sodio...
Grazie lucazio,altro esperto/moderatore che viene in aiuto,sono gasato
Stiamo però facendo un pò di confusione mischiando i msg.
Ho un mare(è proprio il caso di dirlo)di sodio in vasca a causa della mia acqua di rubinetto che ne ha più di 100mg/l.
Riguardo il fondo ci/si chiedevano se me ne assorbisse un pò.
Ora i valori dopo il primo cambio in assoluto che ho fatto sono questi(aggiornati a lunedi):
pH 6.80
KH 4
GH 5
NO
3- 3mg/l
conducibilità 616
Quindi la CO
2 sembra ok.
I prossimi test li faccio prima di domenica così vediamo se il KH è rimasto a 4(se leggete è lo stesso valore che ho avuto per tre settimane dall'allestimento e improvvisamente mi è sceso a 2)
Ho una domanda riguardo il piano che ho di cambiare questo week end con acqua di bottiglia per levare il sodio che ho in vasca.
Mi serviranno i sali per aumentare sia il KH che il GH?Se con la mia acqua di rubinetto il fondo mi assorbe tutto per arrivare a
KH e GH bassi,con l'acqua della bottiglia mi finirà sicuramente a zero!