Allora... dato che in entrambe le vasche sto sopra i 45 mg/l di potassio...non ne aggiungerò per qualche mese...
Passerò alla miscela di sostanze azotate...che l'azoto mi tende a 0 in entrambe le vasche!
Riguardo alla miscela di nitrato di calcio, magnesio e ammonio...non mi stanno simpatici...perché molto igroscopici!
Preferisco l'urea e sali più tranquilli come nitrato di potassio, solfato di potassio e solfato di ammonio...
Anzi, volendo potrei anche fare solfato di ammonio, urea e nitrato di potassio! Virtualmente è come se ci fosse nitrato di ammonio e solfato di potassio... più l'eventuale urea!
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Rindez ha scritto: ↑20/04/2025, 21:41
Questo lo.avevo già pensato anch'io .
Tra l'altro con soluzioni a normalità nota ed identica otterresti sempre e comunque nitrato d'ammonio puro usando stesse quantità dei due.
Gli inconvenienti sono che
1) la reazione è esotermica, ma basta raffreddare i reagenti in freezer e con del ghiaccio
2) i reagenti devono essere ben titolati
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Rindez ha scritto: ↑20/04/2025, 21:41
Fai pure delle prove ...che se sono diverse dalle mie, poi potremmo capirci qualcosa in futuro.
Per le prove non c'è problema posso misurare
Ammonio, nitriti, nitrati, solfato e potassio!