Il pH: dubbi
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Il pH: dubbi
Ottimo riassunto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Il pH: dubbi
Per me ci siamo
E torniamo alla risposta precedente

Giusto,ma normalmente a GH alti corrispondono KH alti ed acque alcaline e viceversa per le acque acide.Parlo "alla fonte" senza nostri interventi salvo eccezioni che comunque esistono anche al naturale.
Giusto.Pero' "per correggere" il pH coi vari sistemi si deve prima ridurre le durezze e riducendo il KH inevitabilmente ridurrai anche il GH.
E torniamo alla risposta precedente
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Il pH: dubbi
Forse perchè non ce l'hanno chiare nemmeno loro! 
Forse perchè non ce l'hanno chiare nemmeno loro!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Il pH: dubbi
@marko66 si questo mi torna nella sintesi estrema si era perso 

Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Il pH: dubbi
Di solito si, ma se l'acqua attraversa terreni ricchi di solfato di calcio e poveri di carbonato di calcio (calcare), l'acqua avrà un GH alto e un KH basso, ma questa è un eccezione. E' una buona approssimazione.
Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Per abbassare il pH o aumenti la CO2 o abbassi la concentrazione di bicarbonati disciolti...oppure entrambi.
Per abbassare il KH, o si usano acidi (meglio se forti) in quantità controllata, o si fanno cambi con acqua demineralizzata oppure si fanno trattamenti con resine a scambio anionico.
Anche la torba abbassa il KH, ma anche il GH.
Di solito si, ma se l'acqua attraversa terreni ricchi di solfato di calcio e poveri di carbonato di calcio (calcare), l'acqua avrà un GH alto e un KH basso, ma questa è un eccezione. E' una buona approssimazione.
Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Per abbassare il pH o aumenti la CO2 o abbassi la concentrazione di bicarbonati disciolti...oppure entrambi.
Per abbassare il KH, o si usano acidi (meglio se forti) in quantità controllata, o si fanno cambi con acqua demineralizzata oppure si fanno trattamenti con resine a scambio anionico.
Anche la torba abbassa il KH, ma anche il GH.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Il pH: dubbi
No per nienteCrab01 ha scritto: ↑22/01/2025, 14:43Comunque per molti di voi queste cose saranno ovvie e banali, ma se io che comunque ho pure dovuto dare un esame di chimica generale all’università (di cui preciso non ricordo quasi nulla) e studiando i materiali sfioro quotidianamente concetti affini alla chimica, dopo tanti anni che sono iscritto e tengo acquari avevo questa confusione (sopratutto sulle durezze) non immagino là fuori quanti neofiti inconsapevoli ci siano e mi chiedo perché queste cose vengano date per consolidate


Qui abbiamo la fortuna di avere chimici preparati(e non solo),ma a volte ti confesso che faccio fatica io stesso a seguire certe discussioni specifiche quando ci si addentra nella chimica vera e propria applicata al nostro hobby non avendo una preparazione di base in materia, ma solo una discreta esperienza personale maturata negli anni(troppi


- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Il pH: dubbi
Off Topic
se qualcuno dovesse notare un incongruenza tra la citazione di marko66 e quella di lucazio00 è colpa mia che ho cambiato il messaggio senza essermi accorto che lucazio aveva già risposto, allora l'ho rimesso com'era prima ma non ho fatto in tempo... devo imparare a rileggere e poi premere invio...

Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Il pH: dubbi
Yes,parlavo nel caso di taglio dell'acqua che è il sistema piu' usato che abbassi entrambi GH e KH,giusta precisazionelucazio00 ha scritto: ↑22/01/2025, 14:57Per abbassare il pH o aumenti la CO2 o abbassi la concentrazione di bicarbonati disciolti...oppure entrambi.
Per abbassare il KH, o si usano acidi (meglio se forti) in quantità controllata, o si fanno cambi con acqua demineralizzata oppure si fanno trattamenti con resine a scambio anionico.
Anche la torba abbassa il KH, ma anche il GH.
Infatti ho scritto "normalmente" con le dovute eccezioni anche in natura

- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Il pH: dubbi
Si, con i cambi con acqua demineralizzata abbassi di tutto: conducibilità elettrica, GH, KH, pH, ammonio, nitriti, nitrati, fosfati...non contenendo nient'altro che...acqua!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti