Il potere acidificante della CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di cuttlebone » 20/03/2015, 16:20

lucazio00 ha scritto:Al bicarbonato!

Facendo un calcolo:

Hai 74 mg/l di bicarbonati, che corrispondono a 74/61 mmolare
=1,21 millimolare di HCO3-
Che corrisponde alla concentrazione espressa come carbonato di calcio CaCO3 pari a 0,6 millimolare,
che corrispondono a 6 gradi francesi,
ed in gradi tedeschi sono (6/1,78) gradi = 3,37°dKH

Davvero un'acqua tenera. Se porti il pH a 6,5 stai a cavallo! Non ce ne vuole tanta di CO2, a meno che non hai una cisterna!
Ti odio quando fai così...[emoji36]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di niko79 » 20/03/2015, 18:26

Come immaginavo!!!
Il problema è che cerco di alzare il KH,perché se no il pH mi scende troppo,dopo due giorni senza CO2 sono salito a pH 6,4!!!!!!!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di lucazio00 » 20/03/2015, 19:20

Ti preoccupi perche sei salito a pH 6,4?
Hai dei ramirezi per caso? XD
Il bicarbonato di potassio si scioglie subito anche a pH oltre 7.
Il carbonato di magnesio si scioglie velocemente a pH acido e ben più lentamente a pH basico ed il più lento di tutti è il carbonato di calcio, che compone il famoso osso di seppia, per gli amici, Cuttlebone! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di niko79 » 20/03/2015, 23:12

lucazio00 ha scritto:Ti preoccupi perche sei salito a pH 6,4?
Hai dei ramirezi per caso? XD
Il bicarbonato di potassio si scioglie subito anche a pH oltre 7.
Il carbonato di magnesio si scioglie velocemente a pH acido e ben più lentamente a pH basico ed il più lento di tutti è il carbonato di calcio, che compone il famoso osso di seppia, per gli amici, Cuttlebone! :D
Non ho Ramirezi!
Non mi preoccupo del ph6.4,anzi,ma il problema è che ci sono arrivato togliendo la CO2,se no era meno di 6!
Regolare la CO2 con un KH così basso è dura e l'Alternanthera non so se sarebbe felice!

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di reartu76 » 22/03/2015, 22:41

Anche io ho un po basso. È stabile sempre a 6.4 e il KH è fisso a 3d.
Se facci il test della CO2 mi viene fuori CO2 a 52 che è il limite consentito
Che casino

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di cuttlebone » 22/03/2015, 22:43

reartu76 ha scritto:Anche io ho un po basso. È stabile sempre a 6.4 e il KH è fisso a 3d.
Se facci il test della CO2 mi viene fuori CO2 a 52 che è il limite consentito
Che casino
Dubito che tu abbia 52 ppm di CO2 disciolta in acqua...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di reartu76 » 22/03/2015, 23:09

Xche?
Facendo il test con gli sticker trovo pH 6.4
KH 3
Metto i dati nel calcolatore impostando temp. 24 e il risultato è quello.
Perché secondo te non è così?
Aiutami a capire. .sono un novellino

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di reartu76 » 22/03/2015, 23:10

Scusa avevi ragione tu..è a 43

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di reartu76 » 22/03/2015, 23:11

Infatti risultato è

Concentrazione di CO2al limite o al di sopra dei valori ottimali, controllare la situazione.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di cuttlebone » 23/03/2015, 7:23

Reartu, questo Topic ha un altro oggetto.
Per non fare confusione, apri un Topic con il tuo interrogativo e sarò lieto di spiegarti perché difficilmente hai tutta quella CO2 disciolta in acqua [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti