In quanto tempo si modificano i valori dell'acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: In quanto tempo si modificano i valori dell'acqua

Messaggio di For » 10/01/2017, 22:42

fabrizio.monaco ha scritto:ho capito bene? ~x(
Diciamo che mi dai senso di esistere stasera :D scherzo eh! sapessi quanto ci ho messo io a capirci qualcosa b-(
fabrizio.monaco ha scritto:avendo pH 6.9 e Durezze minori o uguali a 3 il pH cambia repentinamente
qualunque sia il pH e il GH, più il KH è basso e più il pH varia repentinamente. Sotto a 3 di KH bisogna stare attenti perché ci possono essere brusche variazioni con conseguenti danni ai pesci (shock osmotico)
fabrizio.monaco ha scritto:aumentare un po le Durezze
Per aumentare un po' le durezze puoi fare un cambio con acqua più dura e, se il KH è da 5 in su, con un cambio del 20-30% non avrai variazioni significative del pH
fabrizio.monaco ha scritto:converrebbe mettere magari solo un osso di seppia
L'osso di seppia (carbonato di calcio) alza in egual misura KH e GH ma funziona solo se hai un pH acido: c'è chi dice 6.5 e chi dice che fa effetto già a pH 6.7/6.8. sopra quei valori non fa effetto
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: In quanto tempo si modificano i valori dell'acqua

Messaggio di fabrizio.monaco » 10/01/2017, 23:19

Il pH è abbastanza acido il mio tra 6,8 e 6,9 il problema è che forse avendo solo un betta le Durezze sono inferiori a 3 e vorrebbe acqua più duretta della mia :-??

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: In quanto tempo si modificano i valori dell'acqua

Messaggio di jupo » 11/01/2017, 5:56

Adesso ci sono arrivato....... :-bd :-bd :-bd
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: In quanto tempo si modificano i valori dell'acqua

Messaggio di For » 11/01/2017, 9:04

fabrizio.monaco ha scritto:Il pH è abbastanza acido il mio tra 6,8 e 6,9 il problema è che forse avendo solo un betta le Durezze sono inferiori a 3 e vorrebbe acqua più duretta della mia :-??
Io proverei a chiedere in Anabantidi e poi, con i loro consigli, aprirei un nuovo topic in Chimica per correggere i valori...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: In quanto tempo si modificano i valori dell'acqua

Messaggio di Forcellone » 11/01/2017, 9:25

I valori di pH e KH di un acqua che dovrebbe funzionare indicativamente dovrebbero essere questi:
KH 3 / pH 6,5
KH 4 / pH 6,6
KH 5 / pH 6,7
KH 6 / pH 6,8
KH 7 / pH 6,9
KH 8 / pH 6,9
KH 9 / pH 7,0
KH 10 / pH 7,0
KH 11 / pH 7,1
KH 12 / pH 7,1
KH 13 / pH 7,1
KH 14 / pH 7,2
Alla fine per avere un valore di pH neutro (7) che funziona in molti casi, in linea di massima il KH ideale esce da solo.
Un KH a 3 a cosa serve? :-??
Che pesci allevate?
Acidificate con qualcosa?
Il fondo?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: In quanto tempo si modificano i valori dell'acqua

Messaggio di fabrizio.monaco » 11/01/2017, 11:16

io ho un betta, foglie catappa e quercia, uso acqua sant'anna e fondo inerte :D

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: In quanto tempo si modificano i valori dell'acqua

Messaggio di Forcellone » 11/01/2017, 12:44

Fai come dice For... prima chiedi nella sezione dei "pesci" come devo essere tutti i valori principali "indicativamente", diciamo una "vasca ottimale", poi in chimica vedi come risolvere se c'è da correggere. :-bd

Il conduttimetro lo hai. :-? E' comodo, aiuta nel concimare. :D

Io ho rilevato che il pH mi varia leggermente come da schema, secondo il KH.

Avere un KH sotto il 3 lo trovo pericoloso, e ai miei pesci non serve, anzi.

E' normale se uso la CO2, torba, ed altro (elementi che acidificano l'acqua),ma se non si esagera è proprio molto limitata la variazione. Anche dopo dei cambi importanti è rimasto quello che era.

Se tu devi alzare il KH per esigenze di vasca, vai con piccole variazioni di uno o due punti nel tempo, il pH è l'ultimo dei problemi.

Io uso l'osso di seppia (ci sono vari modi per inserirlo, intero o sbriciolato il più possibile), se è intero il suo scioglimento si avrà se il pH è sotto a 7, tipo 6.5-6.8, altrimenti il KH sta li fermo. Si alzerà anche il GH Durezza totale.
Oppure con il bicarbonato di potassio, leggevo anche con altri elementi ma non li ho mai usati.
Sono mesi che inserisco il bicarbonato di potassio abbinato alla concimazione e sta andando bene. Ho il KH che scende continuamente e se non correggo il tiro ogni tanto ho il pH che si abbassa anche lui di qualche decimale. Non posso esagerare con il bicarbonato di potassio per la conducibilità già alta che "dovrebbe" essere legata al mio GH alto.

Non so se sono stato preciso e qualcosa ti è arrivata. Nel forum ci sono articoli ben fatti dagli una letta. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
fabrizio.monaco (11/01/2017, 12:53)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti