Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
grifone

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/03/22, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 110x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 3824
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: vallisneria nana, egeria densa, microsorum, poghostemon stellatus, hygrophyla lancea
- Fauna: coppia P. scalare, bothia sidthimunki, 33 guppy (in parte incrocio elder) , un cardinale ( superstite), ancistrus albino
- Altre informazioni: acquario di forma trapezioidale lato anteriore cm 90 posteriore cm 120
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di grifone » 28/10/2023, 19:26
Attualmente acquario 150 litri netti ho circa 37 lumen litro ( lampada easy LED m da 3824 lumen e nicrew full spectrum da 1800 lumen)
vorrei affiancare 2 strisce LED da 1700 lumen ciascuna ( 6000 Kelvin) cosi' da vere circa 60 lumen litro piu' LED grow 13 watt 1300
lumen rapporto rossi blu circa 4:1 picco blu circa 450 nm e picco rosso circa 650 nm, prima accenderei la grown poi uno alla volta i bianchi. Il tutto per favorire la crescita e l'arrossamento di : prosperinaca, pogostemon e allthernantera ( quest'ultima ai minimi termini)
La ludwigia invece rosso quasi granata, magari poi aggiungere altre rosse. CO2 circa 20/30ml litro, produzione pearling su tutte le piante dopo meta' del fotoperiodo di 8 ore, alghe sotto controllo, poche su vetri chi raschio quotidianamente e BBA su tubo CO2 che non sta neppure male. Domande: procedura corretta? Rischio alghe? Con la grown non rischio di vedere tutto rosso, i pesci, guppy e platy,
soffrirebbero incremento lumen?
grifone
-
aldopalermo
- Messaggi: 6300
- Messaggi: 6300
- Ringraziato: 761
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
761
Messaggio
di aldopalermo » 28/10/2023, 19:48
Qualcuno ti sposterà in sezionè tecnica


Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Lupo600 e 10 ospiti