Incremento repentino conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Incremento repentino conducibilità

Messaggio di Marol » 25/10/2015, 19:13

oltre al nitrato di potassio hai dosato pure il bicarbonato per il KH per caso? :-?

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Incremento repentino conducibilità

Messaggio di Marol » 25/10/2015, 19:16

enkuz ha scritto:Se il fondo rilascia qualcosa lo fa in modo graduale, mica in 2 giorni
anche se è semplice inerte come il suo?

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Incremento repentino conducibilità

Messaggio di enkuz » 25/10/2015, 22:06

Se hai dosato in modo anche solo discreto il bicarbonato di potassio (SE) è colpa sua. Sicuro.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Incremento repentino conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 25/10/2015, 22:48

Niente bicarbonato...
E sapete l'altra stranezza? La conducibilità sta diminuendo da sola: quando ho aperto il topic era a 1070, prima che arrivasse Paky era scesa a 1020, ora sta sui 980...
Altro che misteri della fede....[emoji15]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Incremento repentino conducibilità

Messaggio di Marol » 25/10/2015, 22:55

:-? Ale non è che hai dato una bistecca anche alle piante? =))

scherzi a parte, non mi spiego un calo del genere così rapidamente... siamo sicuri che possiamo escludere del tutto un errore del conduttivimetro?
l'hai provato anche su queste più volte stasera?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Incremento repentino conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 26/10/2015, 7:13

Che fosse andato in malora lo strumento, è stato il primo pensiero fatto, tanto che prima di andare a tararlo ho fatto la prova sulle altre vasche, la rete e gli stagni: tutte le misurazioni erano le solite.
Solo il 110 ha quel valore.
Valore che sino a ieri sera tendeva a scendere (stamattina mi sono dimenticato...).
Sono curioso di vedere se e come sarà evoluto il valore fino a stasera...
Ho pensato di aver mosso l'infusore dello stick, ma anche se fosse, in passato dopo averlo agitato la conducibilità saliva di una ventina di punti, non di più.
Qui parliamo di 400 µS in un flash!
Mi meraviglio che i pesci non ne abbiano sofferto....
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Incremento repentino conducibilità

Messaggio di enkuz » 26/10/2015, 9:09

stranezze della natura... il fantastico mondo della natura... ;)

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Incremento repentino conducibilità

Messaggio di Marol » 26/10/2015, 13:42

cuttlebone ha scritto:Ho pensato di aver mosso l'infusore dello stick, ma anche se fosse, in passato dopo averlo agitato la conducibilità saliva di una ventina di punti, non di più.
per dare un aumento del genere dovresti aver misurato nelle vicinanze dello stesso appena mosso... o nella zona dove hai appena versato il fertilizzante :-??

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Incremento repentino conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 26/10/2015, 15:36

Stick e misurazioni sono ai lati corti opposti della vasca...e poi non faccio mai rilevazioni nell'immediatezza della fertilizzazione, soprattutto da quando non ho più la pompa [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Incremento repentino conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 17/11/2015, 13:16

La conducibilità è scesa (costante trend negativo) a circa 850 µS, nonostante i soli rabbocchi con rete e fertilizzazione in colonna con stick NPK e solo K in grani nell'infusore.
Per ora, la scelta di non fare il cambio acqua si è rivelata corretta.
Vedremo nelle prossime settimane [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti