Scusate se insisto, secondo voi ho fatto i conti bene? riuscirò a sciogliere 22 grammi di osso di seppia?
Sono partito dai valori di rete e ho calcolato GH e KH di questa, poi ho messo dei valori obiettivo (@
Giueli va bene KH 16 e GH 13 per i julido?). Ho calcolato la differenza tra i valori dell'acqua di rete e quella obiettivo. Poi ho supposto la capienza netta sia di circa 125 litri ma qui non ho occhio quindi se devo sistemare ditemelo

(la vasca sarebbe da 150litri ci son dentro 25kg di rocce e la sabbia) , e sfruttando alcuni dati dell'articolo sull'osso di seppia ho calcolato che ogni grammo di osso di seppia alza in 125 litri il KH di 0,41 e il GH di 0,42. A questo punto ho diviso per questi valori le differenze di KH e GH trovate prima e così ho trovato i grammi necessari per ciascuno dei due parametri e infine ho brutalmente fatto una media. (Spero di non avervi annoiato con questo schema logico

).
osso di seppia.PNG
C'è però una cosa che non ho tenuto conto che è molto probabile il fondo e le rocce calcaree contribuiscano, come mi consigliate di procedere? Forse la cosa migliore è riempire con acqua di rete e dopo qualche settimana analizzare i valori ottenuti e poi partire ad aggiustare quelli anzichè l'acqua di rete.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.