info acqua osmotica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

info acqua osmotica

Messaggio di niko79 » 27/01/2017, 14:56

Ciao,ho appena acquistato un impianto per acqua osmotica.
Ora ho un dubbio,quando sento che nell'acqua osmotica si aggiungono dei sali,cosa significa?
Io pensavo di usarla così come la produce l'impianto....... :-?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: info acqua osmotica

Messaggio di Diego » 27/01/2017, 15:01

L'acqua osmotizzata è priva di sali, ovvero acqua pura (dovrebbe infatti avere conducibilità nulla o vicina a zero).

Quando si parla di "aggiungere sali" si intende l'uso di appositi preparati per ricreare un'acqua con minerali, in quanto riempire un acquario completamente di acqua demineralizzata è dannoso e non consente alcuna forma di vita.

L'acqua di osmosi si può utilizzare pura per i rabbocchi (i sali dell'acqua evaporata sono rimasti in vasca) oppure per tagliare le durezze di acqua di rete, quindi in tal caso l'acqua inserita ha comunque dei sali
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: info acqua osmotica

Messaggio di reartu76 » 27/01/2017, 15:42

Diego ha scritto:L'acqua osmotizzata è priva di sali, ovvero acqua pura (dovrebbe infatti avere conducibilità nulla o vicina a zero).

Quando si parla di "aggiungere sali" si intende l'uso di appositi preparati per ricreare un'acqua con minerali, in quanto riempire un acquario completamente di acqua demineralizzata è dannoso e non consente alcuna forma di vita.

L'acqua di osmosi si può utilizzare pura per i rabbocchi (i sali dell'acqua evaporata sono rimasti in vasca) oppure per tagliare le durezze di acqua di rete, quindi in tal caso l'acqua inserita ha comunque dei sali
Se io invece la uso per fare dei cambi ?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: info acqua osmotica

Messaggio di Diego » 27/01/2017, 15:45

Se la usi per i cambi abbassa le durezze e in generale le concentrazioni delle varie sostanze disciolte (fosfati, nitrati, elementi vari).

Ad esempio, se fai un cambio del 50% con demineralizzata dovresti trovare dimezzati tutti i valori solitamente misurati (durezze, nitrati, fosfati, conducibilità). Il pH invece non viene dimezzato ma cambierà in altro modo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: info acqua osmotica

Messaggio di niko79 » 27/01/2017, 16:13

Ok,quindi la uso così come viene prodotta!
Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], LouisCypher e 4 ospiti