Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 07/02/2022, 16:16
AleBu91 ha scritto: ↑07/02/2022, 15:33
amtra mi sembra o comunque una azienda che fa cose per acquari,
per carità, amtra fa cose per acquari (le mie rocce sono amtra) ma non necessariamente fa TUTTE cose che non rilasciano carbonati. Non è nulla contro amtra, è solo una scelta di prodotto. Amtra fa anche le rocce con le venature bianche, che alzano le durezze, uno lo deve solo saperlo quando le inserisce.
adetogni
-
AleBu91

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/12/21, 20:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caronno Pertusella
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x25x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaioso
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AleBu91 » 07/02/2022, 17:06
adetogni ha scritto: ↑07/02/2022, 16:16
per carità, amtra
Sisi certo ovvio comunque sta anche al negoziante credo a informarti…
AleBu91
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 07/02/2022, 17:11
AleBu91 ha scritto: ↑07/02/2022, 17:06
Sisi certo ovvio comunque sta anche al negoziante credo a informarti…
Guarda, io ho un negoziante bravo. Il negoziante in sè bravo ma un po' un soggetto, il suo assistente invece bravissimo. Da assistente più di una volta mi ha impedito di spendere soldi, dicendomi che quello che stavo facendo non andava bene. Quindi questo dovrebbe farti la tara del tipo di negoziante che ho.
Eppure quando stavo allestendo il nuovo acquario ho chiesto com'era una certa roccia e lui mi ha detto "no, non dovrebbe essere calcarea ma facciamo una prova" e nella prova col muriatico è venuta calcarea. Non so se per svogliatezza, incompetenza o semplicemente ignoranza di QUELLA roccia, si è sbagliato.
Ecco, lui è uno che comunque categorizzerei nei "bravi".
Figurati gli altri...
- Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
- AleBu91 (07/02/2022, 20:54)
adetogni
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 07/02/2022, 17:41
Prenditi i test a reagente, non fidarti delle analisi del negoziante.
E non fidarti nemmeno della osmotizzata da loro fornita; spesso e volentieri la blues s.anna ha conducibilità inferiore.
- Questi utenti hanno ringraziato NicoCA per il messaggio:
- AleBu91 (07/02/2022, 20:54)
NicoCA
-
Labro

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 07/11/21, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60 x 30 x 32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera marca oceanmax
- Flora: myriophyllum mattogrossense
ludwigia repens
hydrocotyle verticillata
microsorum pteropus
- Fauna: in attesa
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Labro » 07/02/2022, 20:10
Se il GH è 7 non riesco a capire il KH a 20
Posted with AF APP
Luca
Labro
-
AleBu91

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/12/21, 20:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caronno Pertusella
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x25x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaioso
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AleBu91 » 07/02/2022, 20:54
NicoCA ha scritto: ↑07/02/2022, 17:41
Prenditi i test a reagente
Domani vado in negozio e li prendo! Consigli di prendere uno a uno o la valigetta?
Aggiunto dopo 9 minuti 16 secondi:
Labro ha scritto: ↑07/02/2022, 20:10
Se il GH è 7 non riesco a capire il KH a 20
Eh non lo so nemmeno io… domani prendo i reagenti! Ma gli NO
2- centrano qualche cosa con il KH?
AleBu91
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 07/02/2022, 21:05
AleBu91 ha scritto: ↑07/02/2022, 21:04
Consigli di prendere uno a uno o la valigetta?
Ti servono GH KH NO
2- NO
3- pH e, solo se fertilizzi "avanzato", PO
43-
Aggiunto dopo 20 secondi:
AleBu91 ha scritto: ↑07/02/2022, 21:04
Ma gli NO
2- centrano qualche cosa con il KH?
Assolutamente no
Posted with AF APP
adetogni
-
AleBu91

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/12/21, 20:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caronno Pertusella
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x25x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaioso
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AleBu91 » 07/02/2022, 21:26
adetogni ha scritto: ↑07/02/2022, 21:05
servono GH KH NO
2- NO
3- pH e, solo se fertilizzi "avanzato", PO
43-
Ok, grazie 1000 ora domani vado e vi aggiorno cioè non mi capacito di come mai sono così alti, non erano alto neanche quando facevo 50 e 50 con acqua del rubinetto
AleBu91
-
Labro

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 07/11/21, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60 x 30 x 32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera marca oceanmax
- Flora: myriophyllum mattogrossense
ludwigia repens
hydrocotyle verticillata
microsorum pteropus
- Fauna: in attesa
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Labro » 07/02/2022, 22:23
Le striscette non sono affidabili, con i reagenti vedrai che i valori saranno diversi. Il KH è la durezza carbonatica, gli NO2- sono nitriti, non c'entrano niente. Il GH invece è la durezza totale dell'acqua. Il pH invece è l'acidità dell'acqua.
Posted with AF APP
Luca
Labro
-
AleBu91

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/12/21, 20:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caronno Pertusella
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x25x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaioso
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AleBu91 » 07/02/2022, 22:26
Labro ha scritto: ↑07/02/2022, 22:23
Le striscette non sono affidabili,
Ok domani vedo e vi aggiorno , comuqnue mi ero dimenticato che avevo messo uno stuzzicadente luogo x tenere raggruppata la salvinia! Sarà quello che fa alzare i KH? Non credo essendo legno
AleBu91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Gluca, Google Adsense [Bot] e 8 ospiti