Info in generale sull'andamento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Info in generale sull'andamento

Messaggio di Forcellone » 25/07/2016, 13:34

E' da tempo che non chiedo info.....
Ormai la vasca è super avviata, pochissima manutenzione e blande concimazioni.

Solo rari cambi di "5 litri" per pulire le spugne del filtro perché si intasano "circa ogni 3 mesi, ora non ricordo con precisione dovrei controllate", nessun cambio da tantissimo forse anche un anno.

Principalmente vado ogni 10/15 giorni con il ferro, 2 ml. (la rossa ha cominciato a viaggiare da quando uso più ferro e si sta riproducendo velocemente).

Magnesio molto raro da tanto tempo;
Potassio uso il Nitrato di Potassio o il Cifo Potassio, secondo come vedo i nitrati. (seguo una mia logica) :-
Qualche volta ho usato anche Cifo Azoto, 0,5 ml. (da tempo che non mi sta servendo).
Rinverdente salto qualche volta.
Con gli "Stick" sono fermo da vari mesi.

Se serve altro non so.

Ora vengo alla cosa che vedo più "ballerina" in vasca:
Ho il KH che scende (indicativamente dopo vari mesi), devo ritirarlo su, inserisco l'osso di seppia per alcuni mesi. (Mi era stato detto di lasciarlo dentro, ma vedo la conducibilità salire per cui lo sfilo).
Ieri ho voluto provare con il Bicarbonato di Potassio visto che tempo fa l'avevo comprato e volevo provare con questa strada. (Dovevo anche inserire del potassio). :-bd :-?

Ho sciolto in 0.5 lt. di demineralizzata 50 gr. di Bicarbonato di Potassio e ho messo in vasca 10 ml. dell'intruglio. Il KH da 4 è passato a 6. (Non penso di aver esagerato di 2 punti, vorrei tirarlo ancora un pochino su, ma aspetto).

Non avendo mai pulito il fondo e fatto cambi, non so se è il caso di fare qualcosa, (io non vorrei, ma non so).
Sul fondo ho alcuni cm. ci detriti.
La conducibilità è in salita vuoi anche per l'osso ed il resto dei prodotti ecc., ho superato i 900.
Per il resto tutto bene, pesci e piante.
Se servono foto..... le faccio ed aggiorno. ;)

Alla fine, non vorrei passare dal non toccare nulla per mesi, anni, ad aver esagerato troppo e poi un bel giorno mi trovo la vasca con problemi vari. :-\

Come sempre grazie delle info. :-h
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Info in generale sull'andamento

Messaggio di fernando89 » 25/07/2016, 18:52

aspettando chiarimenti migliori e visto che l argomento proncipale è il KH sposto in chimica :D
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Info in generale sull'andamento

Messaggio di For » 26/07/2016, 0:44

Ciao, a quanto è il pH?
Pensavo che, se eroghi CO2, potresti provare a tenere il pH più alto di qualche decimale e vedere come va. Provo a spiegarmi...a pH tendende al basico puoi lasciare l'osso sempre in acqua, il cadbonato di calcio si scioglierà molto lentamente incidendo relativamente poco sulla conducibilità. Al contempo, però, qualche decimale in più di pH rallenterà anche la scissione delle molecole della gran quantità di sali che si saranno accumulati nel fondo e in colonna in tutti questi mesi, rallentando quindi l'aumento della conducibilità.
Adesso mi sono un po' incasinato nella spiegazione ma riassumendo io direi: alzare un po' il pH (se non è già troppo alto , sennò il mio discorso cade tutto...) e osso in vasca
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Info in generale sull'andamento

Messaggio di Forcellone » 26/07/2016, 8:44

Intanto grazie, ho capito cosa intendi. ;) :-bd

Il mio profilo è aggiornato.

Di norma il pH è 7, poi mi varia in su e giù secondo la CO2 e il KH che si abbassa. Parlo di pochi decimali. 6.8 minimo a 7.2 massimo, nel tempo, non è ballerino di continuo.

Non è la prima volta in un paio di anni che mi accorgo prima con "le cartine" che il KH scendere di qualche punto e di conseguenza vado a verificare "bene con il reagente" e lo trovo basso. (da 7 o 8 "di norma", mi sono accorto che è arrivato a 4 nel tempo).
Oppure, vedo che il pH è molto basso rispetto la norma e di conseguenza penso che il KH sia sceso e la cosa puntualmente si conferma con il reagente.

Con un KH a 4 il pH lo trovo a 6.5, + la CO2. (E' normale la variazione).

Di norma con KH 7 il pH è intorno a 7 +o-.

(Ho una minima variazione di pH penso dovuta alla CO2 o l'orario del test posso aver preso i valori in orario differente e ci sta la differenza. Non mi angoscio con i test più di tanto.)

Non ho problemi in vasca, solo alcune alghe verdine puntinate dovuta alla luce molto forte e al ferro e rinverdente. (Vedo che ai pesci piace "spizzicare" questo "verdino" per cui non è un problema).

"Metto raramente le mani in vasca" e mi sta venendo il dubbio "leggendo altri post" ma quando più o meno è il caso di intervenire con una certa manutenzione, tipo: "cambi o sifonature o cose simili? ..... Possibile che non ho un capolavoro ma è molto stabile e bilanciata da sola la vasca? :)) @-)

Ti posto una foto di ieri, non è una meraviglia, ma faccio veramente poco, forse è un anno che non faccio un cambio e di prodotti ne metto pochi a dosaggi anche molto bassi, solo il ferro è quello che infilo "forse" più di altri prodotti. Ma è normale? Vado in questo modo da molti mesi. :-? L'unica pianta Rossa che ho in vasca da quando faccio in questo modo si è ripresa e si riproduce. Anche ora che fa caldo ed in passato è stata una strage di piante.

(Come si vede dalla foto sulla Dx c'è il fondo chiaro del quarzo, si è spostata la robaccia che si era depositata pulendo il vero. Se vedi altrove ci sono cm. di residui vari, che ogni tanto trovo anche nel filtro quando si intasa ...
... ma devo sifonare un pochino? )
:-s

:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Forcellone il 26/07/2016, 9:00, modificato 1 volta in totale.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Info in generale sull'andamento

Messaggio di Sini » 26/07/2016, 8:59

Bravo, Force! :ymapplause:
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Info in generale sull'andamento

Messaggio di Forcellone » 26/07/2016, 9:03

Di cosa? :-\
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Info in generale sull'andamento

Messaggio di Sini » 26/07/2016, 9:07

Forcellone ha scritto:Di cosa? :-\
Secondo te? Di come canti? :D

Vasca lussureggiante con conduzione leggerissima! :ymapplause:
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Info in generale sull'andamento

Messaggio di Forcellone » 26/07/2016, 9:16

Ma vedo le vostre e sono incantato, che sana invidia.
Forse la mia la vedo tutti i giorni e mi capita spesso di pensare di smontare tutto per copiare altri del forum.

Tengo a precisare una cosa, in vaca ci sono non so quanti Endler, forse cento o più, non so..... Con i valori bassi di KH indicativamente (4-5) alcuni mesi fa mi sono accorto di nascite "deformi", con valori di KH intorno al (7-8) il problema è sparito. :-bd
Sarà il caso?, Non penso.

All'ora 1.000 grazie dei complimenti, fanno sempre molto piacere e danno una spinta a proseguire il percorso ....... ma che dici, lascio il fondo con tutto quel materiale? :-?
Ultima modifica di Forcellone il 26/07/2016, 9:52, modificato 1 volta in totale.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Info in generale sull'andamento

Messaggio di Sini » 26/07/2016, 9:21

Secondo me è per il fondo che la tua vasca è così bella.
Comunque chiedo ad Ale (Cuttle): lui è un maniaco della pulizia del fondo... ;)
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Forcellone (26/07/2016, 9:53)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Info in generale sull'andamento

Messaggio di For » 26/07/2016, 12:00

Sini ha scritto:Comunque chiedo ad Ale (Cuttle): lui è un maniaco della pulizia del fondo... ;)
@cuttlebone ha il fondo fossile che produce petrolio oramai, dentro ci sono anche gli scheletri dei dinosauri :D se chiedi a lui ti dice che il tuo fondo è pulito!
Rimuovere una parte della sostanza organica depositata sul fondo ti aiuterebbe ad alzare il pH e, in parte, il KH (la materia organica trattiene gli ioni che, combinandosi, generano i carbonati) ma io non lo farei, troppo rischio di alterare l'equilibrio che si è formato. Meglio il bicarbonato di potassio a piccole dosi frequenti piuttosto, tanto il potassio non ti rimane a lungo ;)
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Forcellone (26/07/2016, 12:22)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti