Ormai la vasca è super avviata, pochissima manutenzione e blande concimazioni.
Solo rari cambi di "5 litri" per pulire le spugne del filtro perché si intasano "circa ogni 3 mesi, ora non ricordo con precisione dovrei controllate", nessun cambio da tantissimo forse anche un anno.
Principalmente vado ogni 10/15 giorni con il ferro, 2 ml. (la rossa ha cominciato a viaggiare da quando uso più ferro e si sta riproducendo velocemente).
Magnesio molto raro da tanto tempo;
Potassio uso il Nitrato di Potassio o il Cifo Potassio, secondo come vedo i nitrati. (seguo una mia logica)

Qualche volta ho usato anche Cifo Azoto, 0,5 ml. (da tempo che non mi sta servendo).
Rinverdente salto qualche volta.
Con gli "Stick" sono fermo da vari mesi.
Se serve altro non so.
Ora vengo alla cosa che vedo più "ballerina" in vasca:
Ho il KH che scende (indicativamente dopo vari mesi), devo ritirarlo su, inserisco l'osso di seppia per alcuni mesi. (Mi era stato detto di lasciarlo dentro, ma vedo la conducibilità salire per cui lo sfilo).
Ieri ho voluto provare con il Bicarbonato di Potassio visto che tempo fa l'avevo comprato e volevo provare con questa strada. (Dovevo anche inserire del potassio).


Ho sciolto in 0.5 lt. di demineralizzata 50 gr. di Bicarbonato di Potassio e ho messo in vasca 10 ml. dell'intruglio. Il KH da 4 è passato a 6. (Non penso di aver esagerato di 2 punti, vorrei tirarlo ancora un pochino su, ma aspetto).
Non avendo mai pulito il fondo e fatto cambi, non so se è il caso di fare qualcosa, (io non vorrei, ma non so).
Sul fondo ho alcuni cm. ci detriti.
La conducibilità è in salita vuoi anche per l'osso ed il resto dei prodotti ecc., ho superato i 900.
Per il resto tutto bene, pesci e piante.
Se servono foto..... le faccio ed aggiorno.

Alla fine, non vorrei passare dal non toccare nulla per mesi, anni, ad aver esagerato troppo e poi un bel giorno mi trovo la vasca con problemi vari. :-\
Come sempre grazie delle info.
