ci sono diversi studi sulle tollerabilità di sodio nelle piante, e molte reggono benissimo nel salmastro, io potavo Egeria in una vasca a 3g litro di sale da cucina (il sodio é circa il 40%)
Ovvio poi che meno ce n'é e meglio é, cosí come piante piú delicate, lo tollerano pochissimo
Ormai sono passati minimo 6 o 7 anni, in un topic si discuteva di quale soglia non superare di sodio
Rox se ne usci con: io un acqua oltre i 10 mg/l di sodio non la userei, da allora, quel 10 mg/l é rimasto scolpito nella roccia, e copiato anche altrove

La maturazione al buio negli acquari d'acqua dolce
Eehhmm.... Senza ombra di presunzione, credo che il metodo l'ho lanciato proprio io, e poi il buon @Dommenico888 ci ha fatto un articolo

Non che sia necessario, ma i batteri responsabili della maturazione temono la luce, eventuali batteri (non tutti ma molti) ne hanno bisogno, ed eventuali spot algali e diatomee in un mese di buio schiatterebbero, trovo poco senzato invece sostituire l'acqua