info prodotti Cifo liquidi per PMDD avanzato

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ilVetz
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 13/05/20, 21:00

info prodotti Cifo liquidi per PMDD avanzato

Messaggio di ilVetz » 02/02/2021, 22:53

Ciao ragazzi,
finalmente sono riuscito ad avere i test a reagenti della JBL che mi avete consigliato.
Ho appena fatto tutti i test e i risultati sono i seguenti:

pH - 7,5
ppm - 605 e µS/cm - 1210
temp. - 24°
GH - 16 gocce
KH - 12/13 gocce
NO2- - < 0,01
NO3- - 25/30
PO43- - < 0,02/0,05

Ricapitolando,
ho messo da tre settimane due bastoncini NPK della FITO 12-7-7 che, fatti i calcoli, diventano 12-3-6. Avevo messo anche 4ml di Rinverdente.
Due settimane fa ho messo 0,05 ml di Cifo Azoto (spero di non aver sbagliato mettendo 0,5 ml) e la scorsa settimana ho messo 0,2 ml di Cifo Fosforo.
Erogo CO2 dalle 14:00 alle 23:30 a circa 30 bolle/min con bombola da 2Kg e tutti gli accessori che ci corrono dietro.

La mia vasca è da circa 60 litri lordi con:

Flora - delle piante che non conosco il nome (chiedo scusa), Anubias, Anubias Nana, Cryptocoryne Undulata, Alternanthera Reineckii Rosaefolia, Limnobium Laevigatum più delle rocce Seiryu Stone della Ada.

Fauna - otto Rasbore, cinque Plati adulti e due nati in vasca da circa un mese, due Corydoras e lumachine varie.

Come filtro ho un Fluval 207 (identico al Pratiko) con dentro le sue cinque spugne (gialle/blu/nera/perlon) con due scomparti pieni di Seachem Matrix e una bustina di Seachem Purigen.

Cosa ne pensate?
Questa è la prima volta che vedo i valori della mia vasca che ho avviato da quasi un anno.
Inoltre farò due/tre cambi d'acqua all'anno di circa il 30/40% per volta.
Vi metto anche una foto generale della vasca.
210202_VASCA.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

info prodotti Cifo liquidi per PMDD avanzato

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2021, 11:57

La conducibilità è alta, come mai?
Stand by

Avatar utente
ilVetz
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 13/05/20, 21:00

info prodotti Cifo liquidi per PMDD avanzato

Messaggio di ilVetz » 03/02/2021, 12:06

cicerchia80 ha scritto:
03/02/2021, 11:57
La conducibilità è alta, come mai?
aaaaaahh sarà tutto il potassio e il ferro (della Seachem) che ho messo senza curarmi di fare i test #:-s

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

info prodotti Cifo liquidi per PMDD avanzato

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2021, 13:44

Ferro, no
Potassio potrebbe anche essere
Di partenza quanto è?
Stand by

Avatar utente
ilVetz
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 13/05/20, 21:00

info prodotti Cifo liquidi per PMDD avanzato

Messaggio di ilVetz » 03/02/2021, 14:04

cicerchia80 ha scritto:
03/02/2021, 13:44
Ferro, no
Potassio potrebbe anche essere
Di partenza quanto è?
eh non ho preso quel test......

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

info prodotti Cifo liquidi per PMDD avanzato

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2021, 14:09

ilVetz ha scritto:
03/02/2021, 14:04
cicerchia80 ha scritto:
03/02/2021, 13:44
Ferro, no
Potassio potrebbe anche essere
Di partenza quanto è?
eh non ho preso quel test......
No scusa, chiedevo la conducibilità dell'acqua
Del test del potassio, puoi anche farne a meno
Stand by

Avatar utente
ilVetz
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 13/05/20, 21:00

info prodotti Cifo liquidi per PMDD avanzato

Messaggio di ilVetz » 03/02/2021, 16:23

Sul sito dell'Etra indicano 412 µS/cm.
Il resto dei valori sono nell'immagine di seguito:
VALORI ACQUA SAONARA.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ilVetz
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 13/05/20, 21:00

info prodotti Cifo liquidi per PMDD avanzato

Messaggio di ilVetz » 04/02/2021, 14:32

Dite che posso aggiungere un po' di Cifo Fosforo?
Se ho capito bene, avendo i PO43- praticamente a zero posso aggiungerlo seguendo il calcolatore.

Avatar utente
ilVetz
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 13/05/20, 21:00

info prodotti Cifo liquidi per PMDD avanzato

Messaggio di ilVetz » 10/02/2021, 11:13

Ciao ragazzi,
vista la composizione della mia vasca, per avere una conducibilità più bassa cosa dovrei fare?
Io direi di aspettare che i vari elementi che ho messo giorni fa vengano assimilati dalle piante per poi rifare i test, magari tra venti giorni.
Farei così anche con l'idea di andare in carenza per poi vedere bene cosa manca in vasca. Non vorrei fare cambi con acqua di osmosi.
Che ne dite?

Avatar utente
MMerlino
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/01/21, 17:18

info prodotti Cifo liquidi per PMDD avanzato

Messaggio di MMerlino » 21/02/2021, 21:08

Scusate il disturbo ma io utilizzo cifo potassio.. ormai lo ho giá acquistato.. inoltre ho difficoltá a reperire nk.. @nicolatc in quanto tempo potrebbero formarsi questi eccessi di cloruro? Un cambio acqua 20% potrebbe risolvere? (Io ne effettuo comunque uno ogni 2 o 3 mesi anche se tutto va bene per scaramanzia peró fertilizzo molto.. ) In 100 litri dopo quanti millilitri conviene effettuare un cambio acqua? Ovviamente mi basterebbe un dato approssimativo.. grazie in anticipo per la pazienza..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti