Informazioni sull'acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
MrSalamandra
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/19, 0:15

Informazioni sull'acqua

Messaggio di MrSalamandra » 17/01/2019, 23:43

nicolatc ha scritto: 3) Usi solo acqua minerale, che compri al supermercato, a questo punto scegliendone una abbastanza dura per i platy ma con sodio al di sotto dei 10 mg/l
Grazie per i preziosi consigli nicolatc, penso che seguirò il numero 3. A riguardo, ho notato che potrebbe fare al caso mio l'acqua S. Anna (scusate la marchetta :- ) perché ha solo 1,5 mg/l di Sodio. Ho utilizzato il tool ai AF per il calcolo dei valori con i cambi d'acqua, ed ho stimato un cambio di circa 26 LT per portare i valori del Sodio nella soglia di tolleranza. Vi allego lo screen: nei valori dell'acqua di cambio ho inserito quelli presenti nell'etichetta della S. Anna. Secondo voi potrebbe andare bene?
Prima di fare questo cambio acqua importante, attendo la maturazione del filtro. Nel frattempo comincio ad inserire qualche pianta a crescita rapida in questi giorni, così iniziano ad abbattermi i Nitrati :D

Mi chiedevo anche un'altra cosa: una volta che l'acquario sarà avviato, come farò a sapere se c'è carenza di un elemento piuttosto che di un altro? Ora conosco i dosaggi dei vari elementi, ma come farò a rendermi conto quanti ne sono stati usati e quanti sono in avanzo? Mi basterà verificare le variazioni del conduttivimetro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un acquario dimostra che il mondo non può essere nato dal caos.
Le salamandre conquisteranno il mondo! :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 21 ospiti